Single in crescita: l’impatto sul mercato immobiliare
11 dic 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

I single in Italia rappresentano il 33% della popolazione residente e sono pari a 8,5 milioni di individui. Le previsioni parlano di una continua crescita e si stima che nel 2041 i single arriveranno a essere 10,2 milioni.
Come sta impattando e come impatterà questa situazione sul mercato immobiliare delle città italiane?
Scopri i dettagli emersi dalle analisi del Gruppo Tecnocasa su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Numero di single in crescita
Il numero dei single sta crescendo di anno in anno e, nonostante la metà di questi sia rappresentata da over 65 rimasti soli, fanno parte del gruppo anche persone più giovani che, spesso, si spostano per motivi di lavoro:
- il 19,7% ha meno di 45 anni
- il 31% ha tra i 45 e i 64 anni
Tra le grandi città, la presenza dei single, di tutte le fasce di età, è particolarmente forte a Milano.
L’andamento delle compravendite
A rilevare l’impatto dei single sul mercato immobiliare è stato l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa.
Analizzando le compravendite realizzate dalle agenzie del network nel 1° semestre 2023, ha quantificato nel 33,5% la percentuale di transazioni che hanno visto coinvolte persone che vivono da sole (nell’analogo periodo del 2022 la medesima percentuale era del 31,9%). Se poi si parla di metropoli il dato cresce al 40,7% per arrivare al 50,8% di Milano.
Le motivazioni dell’acquisto
Cresce la quota di acquisti casa per investimento dal 14,7% al 17,8% di quest’anno. Di questi ultimi il 26,1% ha tra i 45 e i 54 anni, in aumento dell’1,1% rispetto al 2022.
La stragrande maggioranza (78,6%) compra l’abitazione principale ma, in questo caso, si rileva una diminuzione rispetto all’anno prima - quando il dato era pari all’81,5%.
Cosa acquistano i single e come
Le tipologie più acquistate sono i trilocali, scelti dal 36,7% (era il 37,8% nel 2022). Seguono:
- i bilocali con il 32,3%
- le soluzioni indipendenti o semindipendenti con il 11,9%
- i quadrilocali con il 10,8%
Nel primo semestre 2023, inoltre, il 59% dei single ha acquistato senza far ricorso a un mutuo ipotecario. Il dato è in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando la percentuale si è fermata al 51,8%, e in linea con l’attuale situazione del mercato creditizio che vede un maggior ricorso a capitale proprio.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 03/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 03/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 03/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 settembre 2025

Mutuo casa 2025, spese accessorie fino a 12.500€: quali sono e come risparmiare

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 agosto 2025

Mutui prima casa settembre 2025: tassi dal 2,66% con Intesa, MPS e Banco BPM

Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Mutui acquisto più ristrutturazione ad agosto 2025: le soluzioni di BPER, Banco di Sardegna ed MPS

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.