1 ago 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.
L’inflazione cresciuta, il potere di acquisto delle famiglie diminuito insieme alla capacità di risparmio, il rialzo dei tassi di interesse. Sono questi i fattori che stanno cominciando a mettere in difficoltà il mercato immobiliare in Italia, dopo il momento di effervescenza del periodo post pandemia. Ora, si assiste a un calo delle erogazioni perché le banche sono meno propense a rischiare quando si tratta di concedere un finanziamento. Di conseguenza si registra una diminuzione delle transazioni.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
E’ quanto emerge dall’Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2023 di Nomisma che ha analizzato i principali mercati prendendo in esame l’andamento di 13 città: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino e Venezia.
In generale, nel primo semestre 2023, a livello di valori, si registra un +1% sui sei mesi. Un incremento che, secondo l’istituto bolognese, "è, piuttosto, l’esito di aspettative di crescita dei prezzi da parte dell’offerta". Tuttavia, i mercati delle città monitorate mostrano andamenti dei valori differenti e ciò è dovuto, secondo Nomisma, soprattutto "allo sfasamento temporale che ha caratterizzato le fasi di inversione del ciclo immobiliare".
Così succede che, mentre a Milano i prezzi sono in crescita, a Venezia calano per il terzo semestre consecutivo. Ma vediamo l'andamento città per città.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968