Mutui prima casa settembre 2025: tassi dal 2,66% con Intesa, MPS e Banco BPM
1 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Acquistare la prima casa rappresenta un passo fondamentale per molti italiani, soprattutto per i giovani che desiderano costruire il proprio futuro. Secondo i dati CRIF aggiornati a luglio 2025, la domanda di mutui nel primo semestre di quest'anno è aumentata del 20% rispetto allo stesso periodo del 2024, con picchi del +26,8% a gennaio e +25,8% ad aprile. Questo perché il mercato offre soluzioni particolarmente vantaggiose, pensate per agevolare l’accesso alla proprietà immobiliare.
Analizziamo insieme le principali offerte disponibili per un mutuo prima casa, mettendo a confronto tassi, rate e caratteristiche dei prodotti più competitivi.
3 offerte di mutuo prima casa a settembre 2025
Banca | Nome Offerta | Tipo di Tasso | Tasso | TAEG | Rata Mensile | Fondo di Garanzia | Incentivi Green |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo | Mutuo Giovani Consap Green | Fisso | 2,66% | 2,76% | 726,28 € | Sì | Sì |
Banca Monte dei Paschi di Siena | Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap | Fisso | 3,47% | 3,70% | 805,27 € | Sì | - |
Banco BPM | Mutuo You Giovani Green Tasso Variabile - Fondo Di Garanzia Prima Casa | Variabile | 2,79% | 2,89% | 738,65 € | Sì | Sì |
Mutuo Giovani Consap Green di Intesa Sanpaolo
Questa soluzione si rivolge in particolare ai giovani che desiderano acquistare la loro prima abitazione, con un’attenzione speciale alla sostenibilità ambientale. Il Mutuo Giovani Consap Green offre un tasso fisso del 2,66%, garantendo così la certezza della rata per tutta la durata del finanziamento. La rata mensile ammonta a 726,28€, mentre il TAEG, che rappresenta il costo totale del finanziamento, si attesta al 2,76%.
- Tasso fisso: 2,66%
- Rata mensile: 726,28€
- TAEG: 2,76%
- Destinato a giovani acquirenti
- Possibilità di accesso al Fondo di Garanzia Consap
- Incentivi per immobili ad alta efficienza energetica
Questa offerta si distingue per la stabilità della rata e per l’attenzione all’ambiente, grazie a condizioni agevolate per chi sceglie immobili green.
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
La proposta di Banca Monte dei Paschi di Siena si rivolge anch’essa a chi acquista la prima casa, offrendo la sicurezza di un tasso fisso, ma con condizioni leggermente diverse. Il tasso applicato è del 3,47%, con una rata mensile di 805,27€ e un TAEG del 3,70%. Anche in questo caso, è prevista la possibilità di accedere al Fondo di Garanzia Consap, che facilita l’ottenimento del mutuo soprattutto per chi ha meno di 36 anni o per le giovani coppie.
- Tasso fisso: 3,47%
- Rata mensile: 805,27€
- TAEG: 3,70%
- Accesso al Fondo di Garanzia Consap
- Ideale per chi cerca la tranquillità di una rata costante
Questa soluzione è particolarmente indicata per chi desidera pianificare con precisione il proprio budget familiare, senza sorprese legate all’andamento dei tassi di interesse.
Mutuo You Giovani Green Tasso Variabile di Banco BPM
Per chi preferisce un approccio più flessibile, Banco BPM propone il Mutuo You Giovani Green a tasso variabile, collegato all’Euribor 1M con uno spread dello 0,85%. La rata iniziale è di 738,65€, con un tasso del 2,79% e un TAEG del 2,89%. Anche questa offerta prevede l’accesso al Fondo di Garanzia Prima Casa e incentivi per l’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica.
- Tasso variabile: 2,79% (Euribor 1M + 0,85%)
- Rata iniziale: 738,65€
- TAEG: 2,89%
- Fondo di Garanzia Prima Casa
- Incentivi per immobili green
Il tasso variabile può risultare vantaggioso in un contesto di tassi stabili o in diminuzione, ma comporta una maggiore incertezza rispetto al fisso. È quindi una scelta adatta a chi è disposto ad accettare una certa variabilità nella rata mensile, in cambio di un potenziale risparmio nel lungo periodo.
Come scegliere il mutuo prima casa più adatto
La scelta del mutuo ideale dipende da diversi fattori, tra cui l’età dell’acquirente, la stabilità del reddito, la propensione al rischio e le caratteristiche dell’immobile che si intende acquistare. È importante valutare attentamente la sostenibilità della rata rispetto al proprio reddito, confrontare il TAEG delle varie offerte e considerare la possibilità di accedere al Fondo di Garanzia Consap, che rappresenta un valido aiuto per chi ha meno risorse iniziali.
Inoltre, sempre più banche premiano chi sceglie immobili ad alta efficienza energetica, offrendo condizioni agevolate e tassi più competitivi. Investire in una casa green non solo riduce i costi delle bollette, ma può anche facilitare l’ottenimento del mutuo.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 02/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 02/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 02/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Mutuo casa 2025, spese accessorie fino a 12.500€: quali sono e come risparmiare

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 agosto 2025

Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Mutui acquisto più ristrutturazione ad agosto 2025: le soluzioni di BPER, Banco di Sardegna ed MPS

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera

Mutui a tasso variabile: 3 offerte a confronto ad agosto 2025 dopo le ultime decisioni della BCE

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.