logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui immobiliari e prestiti: cosa valutano le banche prima di concederli

30 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news mutui immobiliari e presiti cosa valutano le banche prima di concederli

Prima di concedere prestiti o mutui, le banche e gli intermediari valutano se chi li chiede è affidabile, in modo da rischiare meno che il finanziamento non sia ripagato.

Si chiama credit scoring, che si può tradurre con l'espressione merito creditizio. Vuoi sapere come funziona?

Te lo spieghiamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

Il merito creditizio

Si tratta di un sistema usato per esaminare le caratteristiche finanziarie dei clienti.

La valutazione viene effettuata incrociando varie informazioni che offrono al termine un punteggio (score in inglese, da cui scoring). Questo punteggio permette di stabilire se una persona può essere considerata adatta a ricevere il finanziamento, secondo i criteri di chi la finanzia.

Le banche dati

Appena un aspirante cliente presenta la richiesta di mutuo o di prestito, il sistema viene avviato. Quindi si cominciano a raccogliere informazioni sul curriculum finanziario di quella persona, cercandole presso varie banche dati, pubbliche e private.

Alla fine chi richiede il finanziamento ottiene un voto, che va da AAA (il migliore, indica un’eccellente capacità del debitore di onorare le obbligazioni assunte) a C (il più scarso).

I dati raccolti

Le informazioni raccolte sono queste:

  • reddito e tipo di lavoro svolto
  • elementi distintivi del mutuo o prestito, come durata, importo, tipo di tasso (fisso, misto, variabile)
  • capacità di sostenere il peso del finanziamento (di solito la rata non deve superare un terzo del reddito mensile)
  • caratteristiche dell'immobile o un altro tipo di bene che si vuole acquistare con prestito (casa, auto, eccetera)
  • compatibilità del finanziamento con il valore del bene da acquistare
  • età del richiedente: di solito non viene concesso un mutuo se la scadenza della rate supera la data di compimento il 75esimo anno d'età
  • prestiti o mutui in corso
  • precedenti segnalazioni di insolvenza registrate nei precedenti 36 mesi presso la Centrale dei Rischi (Cr), gestita dalla Banca d’Italia, e anche presso i Sic (sistemi di informazioni creditizie privati, come Crif, Experian e Ctc), una volta conosciuti come Centrali rischi private. Sono tutte banche dati consultate da istituti di credito, società finanziarie e società di servizi (per esempio nei settori telefonia, energia elettrica, gas) per verificare l'affidabilità e la puntualità nei pagamenti delle singole persone
  • assenza di attività in fallimento o a rischio, con verifica presso la Camera di commercio
  • regolarità nel pagamento delle bollette
  • conto corrente (che è obbligatorio possedere) in buone condizioni di gestione
  • indebitamento basso
  • garanzie patrimoniali, dato che il debitore risponde dell'adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni, presenti e futuri, che possono essere espropriati e venduti all'asta per soddisfare i creditori

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 2 maggio 2025
3 mutui a tasso fisso al 90% vantaggiosi a maggio 2025

3 mutui a tasso fisso al 90% vantaggiosi a maggio 2025

Cerchi un mutuo per acquistare casa, che non richieda di senza versare un anticipo elevato? Il mutuo al 90% potrebbe essere la soluzione giusta. Su Facile.it puoi confrontare i mutui disponibili a maggio 2025: scopri 3 soluzioni mutuo a tasso fisso presenti sul nostro sito!
pubblicato il 1 maggio 2025
Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

A maggio 2025, Intesa Sanpaolo offre diverse soluzioni per la surroga del mutuo, pensate per rispondere alle esigenze dei clienti in cerca di condizioni più vantaggiose. Le opzioni proposte includono tassi competitivi, condizioni flessibili e supporto personalizzato per facilitare il cambiamento.
pubblicato il 1 maggio 2025
Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Chi ha contratto un mutuo per l’acquisto della prima casa può portare in detrazione il 19% degli interessi passivi nel Modello 730/2025 o nel Modello Redditi Pf, fino a un massimo di 760 euro all’anno. Vediamo come funziona la misura e quali condizioni devono essere rispettate.
pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.