Intesa Sanpaolo, CheBanca! e ING Direct: i mutui prima casa di marzo 2018
7 mar 2018 | 2 min di lettura
Per realizzare il sogno di acquistare o ristrutturare un immobile, basta confrontare le soluzioni offerte dalle principali banche. Intesa Sanpaolo, CheBanca! e ING Direct ad esempio, propongono mutui prima casa flessibili e convenienti, studiati per esaudire le esigenze di risparmio delle giovani coppie, dei lavoratori atipici, degli under 35 e di numerosi altri soggetti. Ecco una panoramica delle migliori soluzioni.
Intesa Sanpaolo offre agli under 35 mutui molto vantaggiosi, tagliati su misura per le giovani coppie e per i lavoratori atipici. Mutuo Giovani finanzia fino al 100% del valore immobiliare, e consente di estendere il piano di rimborso fino a 40 anni riducendo sensibilmente l’importo delle rate. La soluzione a tasso fisso, con piano di rimborso di durata 24 anni, interessi a partire da 1,85%, è fra le più convenienti. Per non rimandare i progetti di vita, basta richiedere il piano che prevede rate leggere di soli interessi per un periodo di preammortamento a scelta da 1 a 10 anni (Piano Base Light), in seguito al quale decorre l’ammortamento con una rata più alta in quanto si inizia a rimborsare anche il capitale. Mutuo Giovani include le opzioni gratuite flessibilità durata e sospensione rate.
Anche CheBanca! propone mutui prima casa convenienti e personalizzati. CheBanca! aiuta a realizzare il sogno di acquistare casa, o di eseguire piccole e grandi opere di ristrutturazione, pagando rate e interessi contenuti. Mutuo Prima Casa CheBanca! finanzia fino all’80% del valore dell’immobile, e permette di accedere alle agevolazioni destinate alle giovani coppie, ai nuclei famigliari con un solo genitore con figli minori, e giovani di età inferiore a 35 anni con contratto di lavoro atipico. Le soluzioni disponibili sono a tasso fisso, a tasso variabile, a rata protetta (mutuo a tasso variabile che protegge la rata da eventuali aumenti dei tassi e che, in caso di riduzione dei tassi, permette di ridurre la durata del finanziamento), variabile con CAP e FLOOR e risparmio, che consente di ridurre la rata aprendo un deposito di risparmio presso Chebanca!.
I mutui prima casa proposti da ING Direct prendono il nome di Mutuo Arancio, e permettono di tagliare immediatamente la rata addebitando le rate del mutuo su Conto Corrente Arancio. L’offerta Mutuo Arancio più recente è disponibile a tasso variabile (TAN 0,67% - TAEG 0,86%), con piano di rimborso di durata 10 anni, importo finanziato fino al 50% del valore immobiliare. Altre soluzioni ING Direct per l’acquisto della prima casa finanziano fino all’80% a partire da 50mila €, con piano di rimborso da 10 a 30 anni per l’opzione a tasso variabile e per il tasso rinegoziabile, da 10 a 20 anni per il tasso fisso.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa
- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,40% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,61%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.005,37
- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,40% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,61%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.005,37
- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35
- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Irs + 0,12%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,19%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57
- Prodotto
- Mutuo Webank Tasso Fisso IRS Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,62% (Irs 20A + 0,25%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,78%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.292,20
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 16/01/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 16/01/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 16/01/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 16/01/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 gennaio 2025
3 mutui a tasso fisso vantaggiosi di gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 gennaio 2025
Mutui, tassi in calo e agevolazioni prorogate: le richieste tornano a crescere
Tassi sui mutui ai minimi, mentre il TAEG sui prestiti rimane elevato: i dati Bankitalia
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 gennaio 2025
Mutui, tassi in calo dopo il taglio Bce: le offerte mutuo Webank di gennaio 2025
Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 gennaio 2025
Calano i tassi sui mutui: le 3 soluzioni per mutuo surroga di gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 gennaio 2025
Guide ai mutui
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona
Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?
Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Come funziona la riduzione IMU per canone concordato
Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Come funziona l’esenzione multipla IMU per coniugi con residenze diverse
Come funziona la disdetta dell'affitto prima della scadenza
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.