
Affitti brevi: la Corte europea contro l’abusivismo
Diventerà sempre più difficile sfuggire al...
Se si è alla ricerca di un mutuo casa è importante anche informarsi sulle agevolazioni previste dal punto di vista fiscale e sulle garanzie statali a cui eventualmente si può accedere per facilitare il buon esito della richiesta. Vediamo quindi cosa prevede il Fondo di Garanzia 2018 e quali sono i bonus sulle ristrutturazioni attivi quest’anno.
Il Fondo di Garanzia per la prima casa è uno strumento di accesso agevolato al credito istituito nel dicembre 2013 per andare incontro in forma prioritaria alle richieste di giovani e famiglie monogenitoriali alla ricerca di un mutuo per l’abitazione principale. In particolare il fondo dà accesso a garanzie statali per importi pari al 50% del finanziamento richiesto, purché questo non superi i 250.000 euro. Per accedere al fondo è necessario verificare di essere nei limiti di importo stabiliti e che la casa che si intende acquistare non faccia parte della categorie catastali A1, A8, A9, che corrispondono agli immobili di lusso. Possono invece beneficiare del fondo, oltre che le operazioni di acquisto, gli interventi di ristrutturazione e quelli volti a migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione. Non è previsto un limite di reddito per chi richiede l’accesso al fondo. L’analisi della richieste darà però la priorità alle giovani coppie, sposate o conviventi da almeno due anni, con almeno un componente di età inferiore a 35 anni, ai genitori separati, divorziati o vedovi con un figlio minore convivente, ai giovani con contratto di lavoro atipico, agli inquilini di case popolari. Il mutuo può essere erogato a tasso fisso o variabile, secondo l’offerta bancaria prescelta. La richiesta va inoltrata a uno degli istituti aderenti insieme alla documentazione normalmente richiesta e indicata dall’offerta bancaria.
Per quanto riguarda invece i bonus fiscali attivi nel 2018, ristrutturando casa si può ancora beneficiare di una detrazione del 50% per somme comprese nei 96.000 euro, mentre la riqualificazione degli angoli verdi, giardini e terrazzi, è detraibile al 36% su un importo massimo di 5.000 euro. Gli interventi che rientrano tra le misure antisismiche sono detraibili fino all’85%.
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,82% (Irs + 0,07%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,54% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.688,34 |
Prodotto: | Mutuo Domus Giovani Fondo Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,18% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Diventerà sempre più difficile sfuggire al...
Il mutuo immobiliare variabile a rata protetta...
Se il mutuatario non riesce più a far fronte...
Trovare un mutuo prima casa conveniente non è...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie