Allaccio energia elettrica:costi,tempi e modalità

Le 3 cose da sapere:

  1. Modalità:può essere richiesto online,via telefono,via fax,tramite e-mail o presso un punto vendita dell'operatore
  2. Costo:circa 500€ per l'allaccio luce
  3. Tempi:circa 15 giorni dall'invio della richiesta

L’allaccio luce,così come l'Qual è la differenza tra allaccio luce,subentro e voltura?

  • Come richiedere l'allaccio dell'energia elettrica?
  • Quanto costa l'allaccio luce?
  • Quali sono i tempi di attivazione del contatore luce?
  • Qual è la procedura da seguire per un nuovo allaccio luce?
  • Qual è la differenza tra allaccio luce,subentro e voltura?

    Ogni utenza energetica può prevedere tre fasi distinte:fase di allaccio,fase di voltura e subentro.

    L’La Scopriamo più nel dettaglio le differenze tra allaccio,voltura e subentro insieme a Elisabetta Della Croce,esperta del settore energia in Facile.it!

    • 00:23 La voltura
    • 00:51 Il subentro
    • 01:33 Il nuovo allaccio

    Come richiedere l'allaccio dell'energia elettrica?

    Questa operazione consiste nel collegamento di un immobile,solitamente di nuova costruzione o mai abitato fino a quel momento,con la rete di distribuzione dell’energia elettrica. In questo caso,quindi,viene installato un nuovo contatore,che permetterà di attivare la fornitura e contabilizzare il consumo energetico dell’abitazione.

    La richiesta per questa procedura per l'allaccio luce può essere inoltrata al distributore di energia oppure al fornitore luce ma sarà poi la società distributrice che potrà effettuarlo nel concreto,mentre il fornitore fungerà soltanto da intermediario tra il cliente e il distributore.

    Documenti necessari per allaccio energia elettrica

    Per richiedere l'allaccio di energia elettrica bisogna presentare alcuni documenti,tra cui:

    • il proprio codice fiscale e un documento d’identità valido;
    • la potenza nominale di cui si ha bisogno (di solito 3 kW per le utenze domestiche),bassa o alta tensione (bassa tensione per abitazioni residenziali) tramite un modulo fornito dalle società;
    • la destinazione d’utilizzo dell’utenza (prima o seconda casa);
    • i propri dati anagrafici,come nome e cognome,data e luogo di nascita,indirizzo di residenza e di domicilio;
    • i dati di localizzazione dell’utenza da attivare,indirizzo,CAP e comune dell’immobile;
    • un numero di telefono e un indirizzo di posta elettronica per i contatti.

    Nel caso di attivazione di utenze multiple,ovvero di più contatori per case diverse,è necessario specificare i dati relativi ad ogni singola utenza.

    Quanto costa l'allaccio luce?

    Ugualmente all'allaccio del gas,anche per l’energia elettrica i costi sono piuttosto variabili,in base al tipo di utenza,alle caratteristiche tecniche dell’abitazione,alla difficoltà dell’installazione del contatore,alla distanza dell’immobile dalla rete locale e alla zona geografica.

    Vi sono poi delle spese legate alla distanza della casa dalla rete,che aumentano con la lontananza dell’immobile dall’infrastruttura di distribuzione dell’energia elettrica. Ad esempio,solitamente,viene applicato un costo base di 184,11€ per distanze fino a 200 metri,una commissione aggiuntiva di 92,29€ per ogni 100 metri da 200 fino a 700 metri,mentre per distanze ulteriori entro 1.200 metri il costo è di 184€ per ogni 100 metri supplementari.

    | Tipologia di spesa | Costi Allaccio Luce |
    | --- | --- |
    | Quota Distanza | 184,84€ |
    | Quota potenza | 69,22€ |
    | Quota Fissa | 27,59€ |
    | Oneri gestione pratica | 2-30€ |

    Quali sono i tempi di attivazione del contatore luce?

    I tempi allaccio energia elettrica dipendono dalla velocità del distributore,dall’invio del preventivo di spesa,dalla modalità scelta e dalla complessità dell’intervento.

    Di norma dopo l’invio della richiesta al fornitore,questi contatta entro 2 giorni lavorativi il distributore,il quale fornisce un preventivo dettagliato entro 20 giorni lavorativi. Dopo ulteriori 2 giorni,tempo massimo affinché il fornitore giri al cliente la proposta. Se il preventivo viene accettato e riconsegnato firmato,è possibile attendere fino a 15 giorni lavorativi,in caso di installazione semplice del contatore,oppure fino a 60 giorni lavorativi per interventi complessi.

    Infine per l’attivazione si devono aspettare un massimo di 5 giorni lavorativi,avviando finalmente la fornitura di energia elettrica. Complessivamente,per l’attivazione del contatore della luce ci possono volere fino a 45 giorni lavorativi,all’incirca due mesi,mentre per operazioni particolarmente complicate le tempistiche possono allungarsi fino a 90 giorni lavorativi,circa 3 mesi e mezzo.

    Per questo motivo è consigliabile muoversi con anticipo,cercando di velocizzare il procedimento di installazione e attivazione. Qualora si volesse sottoscrivere un contratto luce,per un immobile di nuova costruzione sprovvisto di contatori,è possibile realizzare la richiesta contemporaneamente,ottimizzando i tempi di attesa. Inoltre ci si può rivolgere allo stesso operatore,semplificando l’iter burocratico e amministrativo della richiesta,comprese le successive fatturazioni della fornitura di luce.

    Qual è la procedura da seguire per un nuovo allaccio luce?

    I

  • modalità:online,via telefono,allo sportello;
  • numero verde:800 894 598;
  • via fax:030.2057516.
  • Nell'eventualità in cui si prescelga l'invio via fax o presso una sede fisica,i clienti avranno l'obbligo di compilare uno dei seguenti moduli:atto notorio per uso domestico oppure atto notorio per usi diversi.

    Come richiedere l'allaccio con Acea?

    I clienti del fornitore Acea potranno richiedere l'

    Se desideri conoscere di più sulle modalità decise da questo operatore visita

  • modalità:via telefono;
  • numero verde:800 955 000 da rete fissa.
  • Scopri tutte le ulteriori informazioni che ti occorrono per effettuare questa operazione con l'operazione su questa

  • modalità:via telefono;
  • numero verde:800 690 960.
  • Come richiedere l'allaccio con Trenta?

    La richiesta dell'

    Come richiedere l'allaccio con AGSM?

    I documenti devono essere inviati in allegato al modulo di prima attivazione o al modulo AGSM di richiesta preventivo nuovo allaccio. Il primo modulo si utilizza in presenza di contatore pre-posato,mentre il secondo quando l’immobile non è collegato alla rete),tramite diverse modalità:

    • modalità:online,via telefono,via fax,via posta,sportello;
    • via posta ordinaria:AGSM Energia - Back Office Lungadige Galtarossa 8,37133 Verona;
    • via fax:045 867 7226;
    • Sportello AGSM:Ingresso da via Campo Marzo 6 Lun/Merc 7.45 - 16 Mart/Giov/Ven 7.45 -13;
    • numero verde:800 552 866.

    Se desideri ottenere più informazioni,visita questo

  • modalità:via telefono;
  • numero verde:800 226 226;
  • compila il seguente
  • modalità:online,posta,via fax;
  • e-mail in formato PDF all’indirizzo:servizio.clienti@ascotrade.it;
  • Ascotrade - Via Verizzo 1030 -31053,Pieve di Soliglio (TV);
  • via fax al numero 04 38907379.
  • Leggi la nostra guida per capire nel dettaglio la procedura per allacciare una

    Se desideri maggiori informazioni,leggi la guida dedicata alle

  • modalità:via telefono,online;
  • numero verde:800 141 414;
  • fissando un appuntamento nella sezione Contatti sul sito della compagnia;
  • compilando il seguente

    Se desideri approfondire l'argomento,leggi la nostra guida dedicata all'

  • modalità:via telefono;
  • numero verde:800 422 422.
  • Come richiedere l'allaccio con Plenitude?

    L'Come richiedere l'allaccio con Green Network?

    La richiesta per l'

  • modalità:via telefono,via mail o via FAX;
  • numero verde:800 999 500;
  • via fax al numero 05 42368165;
  • via posta ordinaria all’indirizzo Hera Comm,Servizio Clienti,Via Molino Rosso 8,40026 Imola (Bo);
  • recandosi presso gli sportelli territoriali indicati sul portale della società.
  • Come richiedere l'allaccio con Iren?

    Iren mette a disposizione quattro modalità distinte per inviare alla compagnia la richiesta di

  • modalità:online,via telefono;
  • l'area riservata:

    Se desideri chiarimenti ulteriori,leggi la nostra guida completa sull'

  • modalità:online,via telefono,via chat;
  • numero verde:800 294 333 da fisso oppure il numero 02 44388001 da cellulare;
  • Via chat,attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 18,e il sabato dalle 10 alle 15.
  • Argomenti in evidenza

    Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.

    Elementi di Conversione

    Luce:confronta le tariffe

    Segnali di Affidabilità e Autorevolezza

    Facile.it

    Visione

    Progetto Serenità Finanziaria Domestica:Semplifichiamo la gestione delle spese familiari. Ci impegniamo per un avvenire in cui l'amministrazione delle proprie finanze non sia un onere,ma un catalizzatore per il benessere delle famiglie e un incremento della qualità della vita di ogni giorno.

    Missione

    Architetto del Risparmio Smart:Mettiamo a confronto le offerte più vantaggiose,negoziamo benefit esclusivi e forniamo soluzioni innovative,insieme a un supporto ininterrotto,con l'obiettivo di ottimizzare il tempo e le risorse economiche dei nostri clienti.

    Posizionamento

    Faro Domestico Finanziario:Diventiamo il punto di riferimento imprescindibile per la gestione rapida ed efficiente delle spese domestiche. Il risultato? Un risparmio garantito!

    Numeri del Brand:

    Valutazione Trustpilot

    Rating:4.8 su 5 (Ottimo++!)

    Basato su 76590 recensioni.

    Valutazione Google

    Valutazione:4.7 su 5 (Ottimo++!)

    Basato su 64193 recensioni.