{"page_metadata":{"document_type":"web page","publish_date":"2024-01-22T14:20:53.000Z","updated_at":"2025-11-07T16:30:14Z","author":"Facile.it","name":"Allaccio luce: costi, tempistiche e modalità | Facile.it","meta_title":"Allaccio luce: costi, tempistiche e modalità | Facile.it","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/allacciamento-luce-modalita-e-costi.html","meta_description":"Scopri su Facile.it come richiedere l’allaccio della fornitura di energia elettrica per i principali fornitori luce, i costi e i tempi previsti.","meta_keywords":"allaccio luce, costo allaccio luce, nuovo allaccio luce, allaccio energia elettrica, tempi allaccio energia elettrica, allacciamento luce","page_type":"guide","section":"Energia Luce Gas","featured_image":{"url":"https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/image/upload/v1711374398/facile.it/images/lampadina_c557da398d.webp"}},"content_summary":{"key_points":{"title":"Le 3 cose da sapere:","list":["**Modalità**: può essere richiesto online, via telefono, via fax, tramite e-mail o presso un punto vendita dell'operatore","**Costo**: circa 500€ per l'allaccio luce","**Tempi**: circa 15 giorni dall'invio della richiesta"]},"abstract":" "},"main_content":{"h1":"Allaccio energia elettrica: costi, tempi e modalità","sections":[{"type":"content","title":"","markdown":"L’**allaccio luce**, così come l'[allaccio del gas](https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/allacciamento-gas-e-luce-modalita-e-costi.html), consiste nell’installazione e nell’attivazione del contatore, una fase preliminare necessaria per avviare la fornitura e attivare l'[offerta luce](https://www.facile.it/energia-elettrica-luce.html) prescelta. Il costo dell’allacciamento è variabile, in base alla complessità dell’intervento e alla zona geografica, con tempistiche che possono andare da 10 a 60 giorni. Ecco come effettuare un **allacciamento luce** completo senza contrattempi e in che cosa si differenzia rispetto alla **voltura** e al **subentro**."},{"type":"content","title":"Sommario","markdown":"## Sommario\n\n* [Qual è la differenza tra allaccio luce, subentro e voltura?](#qual-e-la-differenza-tra-allaccio-luce-subentro-e-voltura)\n* [Come richiedere l'allaccio dell'energia elettrica?](#come-richiedere-lallaccio-dellenergia-elettrica)\n * [Documenti necessari per allaccio energia elettrica](#documenti-necessari-per-allaccio-energia-elettrica)\n* [Quanto costa l'allaccio luce?](#quanto-costa-lallaccio-luce)\n* [Quali sono i tempi di attivazione del contatore luce?](#quali-sono-i-tempi-di-attivazione-del-contatore-luce)\n* [Qual è la procedura da seguire per un nuovo allaccio luce?](#qual-e-la-procedura-da-seguire-per-un-nuovo-allaccio-luce)\n\n## Qual è la differenza tra allaccio luce, subentro e voltura?\n\nOgni utenza energetica può prevedere tre fasi distinte: fase di allaccio, fase di voltura e subentro.\n\nL’[**allacciamento**](https://www.facile.it/energia-luce-gas/domande-frequenti/differenza-tra-allaccio-prima-attivazione-e-subentro.html) consiste nel collegare l’impianto domestico alla rete esterna, in un’operazione che richiedere di installare un contatore, che varierà in base alla potenza del sistema, in base all'utenza e alle esigenze del proprietario dell'abitazione, dall’impostazione del quantitativo di luce in entrata e dalla verifica dell’omologazione dell’impianto.\n\nSubito dopo la fase dell'installazione, al proprio contatore installato, viene associato un [Codice POD](https://www.facile.it/energia-luce-gas/glossario/pod-punto-di-prelievo.html), cioè un codice identificativo che serve a **localizzare l’indirizzo della fornitura** e questo consente l'invio della bolletta. Durante questa fase inziale, il contatore non è ancora attivato. Affinché si possa utilizzare è infatti **indispensabile richiedere l’attivazione dell’utenza**, procedendo con la voltura o con il subentro.\n\nLa [voltura](https://www.facile.it/energia-luce-gas/glossario/voltura.html) è invece un'operazione in cui è necessario effettuare un cambio dell'intestatario della fornitura di energia e **non prevede una chiusura del contatore luce**. Il vantaggio principale di questa operazione sta nelle condizioni economiche delle offerte luce e gas presenti, in quanto resteranno invariate. Una procedura a parte è invece necessaria in caso di [voltura delle utenze in caso di decesso](https://www.facile.it/energia-luce-gas/news/come-effettuare-la-voltura-in-caso-di-decesso-dell-intestatario.html).\n\nIl **subentro** consiste poi in un'altra operazione, nonché la riattivazione di una fornitura luce che è stata precedentemente **chiusa**. Tale operazione è a carico di chi subentra e prevede un costo per la riattivazione del contatore. Una volta effettuato il subentro, sarà necessario attivare una nuova offerta luce del [mercato libero](https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/mercato-libero-e-servizio-di-tutela.html) o del [mercato tutelato](https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/mercato-di-maggior-tutela.html).\n\nScopriamo più nel dettaglio le **differenze tra allaccio, voltura e subentro** insieme a Elisabetta Della Croce, esperta del settore energia in Facile.it!\n\n* **00:23** La voltura\n* **00:51** Il subentro\n* **01:33** Il nuovo allaccio"},{"type":"video","platform":"youtube","url":"https://www.youtube.com/embed/jqHZFOPLOP0"},{"type":"content","title":"Come richiedere l'allaccio dell'energia elettrica?","markdown":"## Come richiedere l'allaccio dell'energia elettrica?\n\nQuesta operazione consiste nel collegamento di un immobile, solitamente di nuova costruzione o mai abitato fino a quel momento, con la **rete di distribuzione dell’energia elettrica**. In questo caso, quindi, viene installato un nuovo contatore, che permetterà di attivare la fornitura e contabilizzare il consumo energetico dell’abitazione.\n\nLa richiesta per questa procedura per l'allaccio luce può essere inoltrata al distributore di energia oppure al **fornitore** luce ma sarà poi la società distributrice che potrà effettuarlo nel concreto, mentre il fornitore fungerà soltanto da intermediario tra il **cliente** e il **distributore**.\n\n### Documenti necessari per allaccio energia elettrica\n\nPer richiedere l'allaccio di energia elettrica bisogna presentare alcuni documenti, tra cui:\n\n* il proprio **codice fiscale** e un **documento d’identità valido;**\n* la **potenza nominale** di cui si ha bisogno (di solito 3 kW per le utenze domestiche), bassa o alta tensione (bassa tensione per abitazioni residenziali) tramite un modulo fornito dalle società;\n* la **destinazione d’utilizzo dell’utenza** (prima o seconda casa);\n* i propri **dati anagrafici**, come nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza e di domicilio;\n* i **dati di localizzazione dell’utenza** da attivare, indirizzo, CAP e comune dell’immobile;\n* un **numero di telefono** e un **indirizzo di posta elettronica** per i contatti.\n\nNel caso di **attivazione di utenze multiple**, ovvero di più contatori per case diverse, è necessario specificare i dati relativi ad ogni singola utenza.\n\n## Quanto costa l'allaccio luce?\n\nUgualmente all'allaccio del gas, anche per l’energia elettrica i costi sono piuttosto variabili, in base al tipo di utenza, alle **caratteristiche tecniche dell’abitazione**, alla **difficoltà dell’installazione del contatore**, alla distanza dell’immobile dalla rete locale e alla zona geografica."},{"type":"advice","title":"Informazioni da sapere","markdown":""},{"type":"content","title":"","markdown":"Vi sono poi delle spese legate alla distanza della casa dalla rete, che aumentano con la lontananza dell’immobile dall’infrastruttura di distribuzione dell’energia elettrica. Ad esempio, solitamente, viene applicato un **costo base** di 184,11€ per distanze **fino a 200 metri**, una **commissione aggiuntiva** di 92,29€ per ogni 100 metri **da 200 fino a 700 metri**, mentre per distanze ulteriori entro 1.200 metri il costo è di 184€ per ogni 100 metri supplementari.\n\n| Tipologia di spesa | Costi Allaccio Luce |\n| --- | --- |\n| **Quota Distanza** | 184,84€ |\n| **Quota potenza** | 69,22€ |\n| **Quota Fissa** | 27,59€ |\n| **Oneri gestione pratica** | 2-30€ |\n\n## Quali sono i tempi di attivazione del contatore luce?\n\nI tempi allaccio energia elettrica dipendono dalla velocità del distributore, dall’invio del preventivo di spesa, dalla modalità scelta e dalla complessità dell’intervento.\n\nDi norma dopo l’invio della richiesta al fornitore, questi contatta **entro 2 giorni lavorativi** il distributore, il quale fornisce un preventivo dettagliato **entro 20 giorni lavorativi**. Dopo ulteriori 2 giorni, tempo massimo affinché il fornitore giri al cliente la proposta. Se il preventivo viene accettato e riconsegnato firmato, è possibile attendere **fino a 15 giorni lavorativi**, in caso di installazione semplice del contatore, oppure **fino a 60 giorni lavorativi** per interventi complessi.\n\nInfine per l’**attivazione** si devono aspettare un massimo di **5 giorni lavorativi**, avviando finalmente la fornitura di energia elettrica. Complessivamente, per l’attivazione del contatore della luce ci possono volere **fino a 45 giorni lavorativi**, all’incirca due mesi, mentre per operazioni particolarmente complicate le tempistiche possono allungarsi **fino a 90 giorni lavorativi**, circa 3 mesi e mezzo.\n\nPer questo motivo è consigliabile **muoversi con anticipo**, cercando di velocizzare il procedimento di installazione e attivazione. Qualora si volesse sottoscrivere un **contratto luce**, per un immobile di nuova costruzione sprovvisto di contatori, è possibile realizzare la richiesta contemporaneamente, ottimizzando i tempi di attesa. Inoltre ci si può rivolgere allo stesso operatore, semplificando l’iter burocratico e amministrativo della richiesta, comprese le successive fatturazioni della fornitura di luce.\n\n## Qual è la procedura da seguire per un nuovo allaccio luce?\n\nI [fornitori di energia elettrica](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie.html) prevedono diverse modalità tramite cui inviare **la richiesta** all'operatore. La maggior parte dei fornitori permettono agli utenti di richiedere una nuova attivazione tramite la compilazione di un **form online**, oppure attraverso l'**area clienti web**, contattando **un numero verde**, **tramite fax**, **tramite e-mail** oppure recandosi presso uno **store fisico**. Ecco le modalità previste nello specifico dai principali operatori di energia sul mercato:\n\n### Come richiedere l'allaccio con A2A?\n\nPer [allacciare una nuova utenza A2A](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/a2a/allaccio-nuova-utenza.html), é possibile scegliere tra più modalità, tra cui:\n\n* modalità: online, via telefono, allo sportello;\n* numero verde: **800 894 598;**\n* via fax: **030.2057516.**\n\nNell'eventualità in cui si prescelga l'invio via fax o presso una sede fisica, i clienti avranno l'obbligo di compilare uno dei seguenti moduli: atto notorio per uso domestico oppure atto notorio per usi diversi.\n\n### Come richiedere l'allaccio con Acea?\n\nI clienti del fornitore Acea potranno richiedere l'[allaccio Acea](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/acea/allaccio-nuova-utenza.html) seguendo una procedura tra:\n\n* modalità: via telefono, sportello;\n* numero verde: **800 130 333;**\n* inserendo i tuoi dati personali al portale personale [Myacea](https://my.acea.it/myacea/it/login).\n\nSe desideri conoscere di più sulle modalità decise da questo operatore visita [questa sezione](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/acea/allaccio-nuova-utenza.html).\n\n### Come richiedere l'allaccio con Gas Natural?\n\nSe l’abitazione da collegare alla rete non presenta nessun contratto precedente, bisogna richiedere l'[allaccio a Gas Natural](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/gas-natural/allaccio-nuova-utenza.html) solo tramite:\n\n* modalità: via telefono;\n* numero verde: **800 955 000** da rete fissa.\n\nScopri tutte le ulteriori informazioni che ti occorrono per effettuare questa operazione con l'operazione su questa [pagina](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/gas-natural/allaccio-nuova-utenza.html).\n\n### Come richiedere l'allaccio con Iberdrola?\n\nEcco le principali informazioni necessarie per effettuare questa operazione in caso di [nuova attivazione Iberdrola](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/iberdrola/allaccio-nuova-utenza.html):\n\n* modalità: via telefono;\n* numero verde: **800 690 960.**\n\n### Come richiedere l'allaccio con Trenta?\n\nLa richiesta dell'[allaccio con Trenta](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/trenta/allaccio-nuova-utenza.html) deve essere inoltrata all'operatore come segue:\n\n* modalità: online, via telefono;\n* numero verde: **800 990 078;**\n* compilando il [form online](https://www.trenta.it/content/sopralluogo-per-allacciamento) e allegandovi questo [modulo](https://www.trenta.it/wr-resource/ent3/1/MOD-CCS-240-04-Autocertificazione-disponibilita-immobile-e-convivenza-coabitazione-con-il-precedente-intestatario.pdf).\n\n### Come richiedere l'allaccio con AGSM?\n\nI documenti devono essere inviati in allegato al modulo di prima attivazione o al modulo AGSM di richiesta preventivo nuovo allaccio. Il primo modulo si utilizza in presenza di contatore pre-posato, mentre il secondo quando l’immobile non è collegato alla rete)**, tramite diverse modalità:**\n\n* modalità: online, via telefono, via fax, via posta, sportello;\n* via posta ordinaria: AGSM Energia - Back Office Lungadige Galtarossa 8, 37133 Verona;\n* via fax: **045 867 7226;**\n* Sportello AGSM: Ingresso da via Campo Marzo 6 Lun/Merc 7.45 - 16 Mart/Giov/Ven 7.45 -13;\n* numero verde: **800 552 866.**\n\nSe desideri ottenere più informazioni, visita questo [link](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/agsm/allaccio-nuova-utenza.html).\n\n### Come richiedere l'allaccio con AIM Energy?\n\nI clienti AIM Energy possono effettuare l'[allaccio](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/aim-energy/allaccio-nuova-utenza.html) nella maniera seguente:\n\n* modalità: via telefono;\n* numero verde: **800 226** **226;**\n* compila il seguente [modulo](https://www.aimenergy.it/file/13861-TLR-Modulo-richiesta-preventivo-allacciamento.pdf).\n\n### Come richiedere l'allaccio con Ascopiave?\n\nE' necessario scaricare il [modulo](http://www.apretigas.it/clienti-finali/allacciarsi-alla-rete) e poi inviarlo come segue:\n\n* modalità: online, posta, via fax;\n* e-mail in formato PDF all’indirizzo: servizio.clienti@ascotrade.it;\n* Ascotrade - Via Verizzo 1030 -31053, Pieve di Soliglio (TV);\n* via fax al numero **04 38907379.**\n\nLeggi la nostra guida per capire nel dettaglio la procedura per allacciare una [nuova utenza luce con Ascopiave](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/ascopiave/allaccio-nuova-utenza.html). \n\n### Come richiedere l'allaccio con ESTRA Energy?\n\nE' necessario contattare il Servizio Clienti Estra come segue:\n\n* modalità: via telefono, online, sportello;\n* numero verde **800 128 128** da rete fissa oppure al numero **199 206 520** da cellulare;\n* compila il seguente [form online](https://www.estra.it/richiesta-contatto).\n\nSe desideri maggiori informazioni, leggi la guida dedicata alle [nuove utenze luce ESTRA Energy](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/estra-energie/allaccio-nuova-utenza.html).\n\n### Come richiedere l'allaccio con Edison?\n\nPer effettuare l'[allaccio energia con Edison](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/edison/allaccio-nuova-utenza.html), occorre inviare la richiesta seguendo una delle seguenti modalità:\n\n* modalità: via telefono, online;\n* numero verde: **800 141 414;**\n* fissando un appuntamento nella sezione Contatti sul sito della compagnia;\n* compilando il seguente [modulo](https://edisonenergia.it/wcm/connect/ebde14f9-de21-4180-a98e-c7cbe95c9874/Voltura%5Fres%5Falt.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-ebde14f9-de21-4180-a98e-c7cbe95c9874-lG95pUl).\n\n### Come richiedere l'allaccio con Enel Energia?\n\nPer attivare il contatore, sarà necessario inoltrare la richiesta, scegliendo tra le seguenti modalità:\n\n* modalità: via telefono, allo sportello;\n* numero verde: **800 900 860;**\n* compila il [modulo](https://www.enel.it/content/dam/enel-it/documenti-supporto/modulistica/moduli/immobili/modulo-regolare-possesso-immobile.pdf).\n\nSe desideri approfondire l'argomento, leggi la nostra guida dedicata all'[allaccio luce con Enel Energia](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/enel/allaccio-nuova-utenza.html).\n\n### Come richiedere l'allaccio con ENGIE?\n\nPotrai effetturare l'[allacciamento con Engie](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/gdf-suez/allaccio-nuova-utenza.html) attraverso un'unica modalità, cioé:\n\n* modalità: via telefono;\n* numero verde: **800 422 422.**\n\n### Come richiedere l'allaccio con Plenitude?\n\nL'[allaccio Plenitude](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/eni/allaccio-nuova-utenza.html) può essere richiesto tramite due modalità:\n\n* modalità: via telefono o allo sportello;\n* numero verde: **800 900 700.**\n\n### Come richiedere l'allaccio con E.ON?\n\nCon E.ON, l'allaccio è effettuabile tramite due modalità che coinvolgono il **Servizio Clienti**, ovvero:\n\n* modalità: via telefono, sportelli;\n* numero verde: **800 999 777;**\n* **sportelli E.ON territoriali** (la lista dei punti vendita è reperibile sul sito Eon-energia.com).\n\nSe desideri conoscere in maniera più approfondita modalità e step da seguire, leggi la nostra guida sull'[allaccio E.ON](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/eon/allaccio-nuova-utenza.html).\n\n### Come richiedere l'allaccio con Green Network?\n\nLa richiesta per l'[allaccio con Green Network](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/green-network/allaccio-nuova-utenza.html) va inoltrata al **Servizio Clienti**:\n\n* modalità: via telefono;\n* numero verde: **800 584 585** da linea fissa oppure **06 45200326** a pagamento da linea mobile.\n\n### Come richiedere l'allaccio con Hera Comm?\n\nL'[allaccio Hera Comm](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/hera/allaccio-nuova-utenza.html) prevede una triplice scelta in quanto a modalità per inviare la domanda:\n\n* modalità: via telefono, via mail o via FAX;\n* numero verde: **800 999 500;**\n* via fax al numero **05 42368165;**\n* via posta ordinaria all’indirizzo Hera Comm, Servizio Clienti, Via Molino Rosso 8, 40026 Imola (Bo);\n* recandosi presso gli sportelli territoriali indicati sul portale della società.\n\n### Come richiedere l'allaccio con Iren?\n\nIren mette a disposizione quattro modalità distinte per inviare alla compagnia la richiesta di [nuova utenza](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/iren/allaccio-nuova-utenza.html):\n\n* modalità: via telefono, tramite sportelli Iren, fax, posta;\n* numero verde: **800 969 696;**\n* via fax al: **01 05586236;**\n* lettera con **raccomandata a/r** a Iren Mercato, in via Ss. Giacomo e Filippo, 7 a Genova (CAP 16122).\n\n### Come richiedere l'allaccio con Italgas?\n\nCon Italgas, gli utenti finali, domestici o business, l'[allaccio](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/italgas/allaccio-nuova-utenza.html) è richiedibile in uno dei seguenti modi:\n\n* modalità: online, via telefono;\n* l'area riservata: [**MyItalgas**](https://www.italgas.it/it/servizi-per-te/MyItalgas-e-i-servizi-online/);\n* numero verde: **800 915 150.**\n\n### Come richiedere l'allaccio con Optima?\n\nPer richiedere l'allaccio, Optima Italia richiede agli utenti di contattare il **Servizio Clienti**:\n\n* modalità: via telefono, online;\n* numero verde **800 913 838;**\n* tramite il [sito](https://optimaitalia.com) principale di quest'azienda compilando l'apposito **form on-line.**\n\nSe desideri chiarimenti ulteriori, leggi la nostra guida completa sull'[allacciamento delle nuove utenze con Optima](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/optima-italia/allaccio-nuova-utenza.html).\n\n### Come richiedere l'allaccio con Sorgenia?\n\nLa richiesta di [nuova utenza Sorgenia](https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/sorgenia/allaccio-nuova-utenza.html) può essere presentata attraverso tre modalità messe a disposizione dal fornitore:\n\n* modalità: online, via telefono, via chat;\n* numero verde: **800 294 333** da fisso oppure il numero **02 44388001** da cellulare;\n* **Via chat**, attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 18, e il sabato dalle 10 alle 15."},{"type":"advice","title":"Informazioni da sapere","markdown":""}]},"conversion_elements":{"cta":[{"name":"Luce: confronta le tariffe","description":"","cta":{"label":"Fai un PREVENTIVO","url":"https://www.facile.it/energia-elettrica-luce/preventivo.html?pilot=1"}},{"name":"NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis","description":"","cta":{"label":"Scopri il RISPARMIO","url":"https://www.facile.it/energia-dual-fuel/preventivo-bolletta.html?pilot=1"}},{"name":"Offerte Gas","description":"Confronta tutti gli operatori gas","cta":{"label":"Preventivi gas","url":"https://www.facile.it/energia-gas-riscaldamento/preventivo.html?pilot=1"}},{"name":"Offerte Luce","description":"Confronta tutti i fornitori di energia elettrica","cta":{"label":"Preventivi luce","url":"https://www.facile.it/energia-elettrica-luce/preventivo.html?pilot=1"}},{"name":"Offerte Luce+Gas","description":"Confronta le offerte luce e gas","cta":{"label":"Preventivi dual","url":"https://www.facile.it/energia-dual-fuel/preventivo.html?pilot=1"}}]},"navigation":{"breadcrumb":[{"label":"Facile.it","url":"https://www.facile.it/"},{"label":"Luce e Gas","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas.html"},{"label":"Guide Gas e Luce","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida.html"},{"label":"Allaccio luce ","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/allacciamento-luce-modalita-e-costi.html"}],"related_content":[{"name":"Argomenti in evidenza","description":"Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.","list":[{"label":"Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 16/10/2025","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/tag/tariffe-arera.html?pilot=1"},{"label":"Quanto vale il PUN luce oggi 16/10/2025?","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/tag/pun-oggi.html?pilot=1"},{"label":"Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/tag/offerte-luce-e-gas-seconda-casa.html?pilot=1"},{"label":"Migliori offerte gas aggiornate al 16/10/2025","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/tag/migliori-offerte-gas.html?pilot=1"},{"label":"Migliori offerte luce aggiornate al 16/10/2025","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/tag/migliori-offerte-luce.html?pilot=1"},{"label":"Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 16/10/2025","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/tag/costo-metro-cubo-gas.html?pilot=1"},{"label":"Costo di un KWh di energia elettrica oggi 16/10/2025","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/tag/costo-kwh.html?pilot=1"}]},{"name":"Fornitori energetici","description":"Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.","list":[{"label":"Octopus Energy","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/octopus-energy.html?pilot=1"},{"label":"Hera Comm","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/hera.html?pilot=1"},{"label":"Iren","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/iren.html?pilot=1"},{"label":"A2A Energia","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/a2a.html?pilot=1"},{"label":"Eni Plenitude","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/eni.html?pilot=1"},{"label":"Enel Energia","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/enel.html?pilot=1"},{"label":"Edison Energia","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/compagnie/edison.html?pilot=1"}]},{"name":"Guide Gas e Luce","description":"","list":[{"label":"10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/10-consigli-per-scegliere-la-migliore-tariffa-gas.html?pilot=1"},{"label":"Bolletta luce: conviene la fatturazione mensile o bimestrale?","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/bolletta-luce-mensile-o-bimestrale.html?pilot=1"},{"label":"Cosa fare quando va via la luce","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/cosa-fare-se-salta-la-luce.html?pilot=1"},{"label":"Bolletta del gas troppo alta: come contestarla","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/bolletta-gas-alta-come-contestarla.html?pilot=1"},{"label":"Togliere il gas da casa conviene? Perché l’induzione può essere la scelta giusta","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/togliere-il-gas-da-casa-conviene.html?pilot=1"},{"label":"Comunità energetiche: cosa sono e come entrare a farne parte","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/comunita-energetiche.html?pilot=1"},{"label":"Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/subentro-gas-seconda-casa.html?pilot=1"},{"label":"Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?","url":"https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/bolletta-a-zero-e-possibile.html?pilot=1"}]}],"external_sources":[]},"eeat_signals":{"brand_identity":{"brand_name":"Facile.it","vision":"Rendiamo facile la gestione delle spese di casa. Lavoriamo per un futuro in cui prendersi cura delle proprie spese non sia più un peso, ma una risorsa che migliora il benessere delle famiglie e la qualità della vita quotidiana","mission":"Confrontiamo le migliori offerte, negoziamo vantaggi esclusivi e offriamo strumenti innovativi e un supporto costante per far risparmiare tempo e denaro ai nostri clienti","position":"Il punto di riferimento per gestire le spese di casa in modo facile e veloce. E risparmiare!","brand_numbers":{"compared_products":91,"monthly_users":6666666,"opened_stores":77,"service_consultants":901,"foundation_year":2007}},"trustpilot_rating":{"rating":4.8,"reviews_count":3330,"literal_rating":"Eccellente++!"},"google_rating":{"rating":4.7,"reviews_count":2791,"literal_rating":"Eccellente++!"}}}