Serve assistenza?
02 55 55 777

Confronta Iren Mercato con gli altri operatori del mercato!

hero energia
iren

Se hai intenzione di attivare una tariffa gas e luce a casa con la compagnia Iren e hai anche la necessità di richiedere un nuovo allaccio Iren, qui di seguito ti riportiamo la procedura da compiere e i principali documenti richiesti in fase di allaccio da Iren Mercato.

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
49,45€
€ 593,45/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Prezzo Fisso Luce Verde Web
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 11 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1850
Quota fissa inclusa:
9,00 €/Mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
49,45€
€ 593,45/anno
Spesa mensile:
49,45€
€ 593,45/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Prezzo Fisso Luce Verde Web - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 11 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1850
Quota fissa inclusa:
9, 00 €/mese
Bolletta:
digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
49,45€
€ 593,45/anno
Spesa mensile:
50,20€
€ 602,41/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren 10 Per Tre Luce Verde Variabile - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0560 €
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
50,20€
€ 602,41/anno
Spesa mensile:
50,20€
€ 602,41/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren 10 Per Tre Luce Verde Variabile 2023
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0560 €
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
50,20€
€ 602,41/anno
Spesa mensile:
53,45€
€ 641,41/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Prezzo Fisso Luce Verde Revolution
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 20 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1900
Quota fissa inclusa:
12,00 €/Mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
53,45€
€ 641,41/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Allaccio Iren: la procedura

La prima cosa da fare è controllare che l'abitazione o l'azienda con la quale si intende eseguire il nuovo allaccio sia collegata alla rete di distribuzione locale (dell'energia elettrica, del gas o dell'acqua). Tale impianto non solo dev'esserci, ma deve anche essere idoneo al funzionamento (e non tutti gli impianti lo sono). Ovviamente una grande attenzione va prestata all'impianto del gas, che deve necessariamente rispettare tutti i requisiti di sicurezza e non avere perdite, ma anche gli impianti di luce e acqua sono importantissimi. Ovviamente, se gli impianti non ci fossero proprio, bisognerebbe occuparsi della loro realizzazione.

Il controllo dell'idoneità dell'impianto può essere svolto anche da un tecnico specializzato di Iren SpA.Prima di fare la richiesta di allaccio di una nuova fornitura a Iren, l'impianto dev'essere creato ed essere idoneo. Inoltre, se l'impianto c'è, è idoneo (e ci sono i documenti per dimostrarlo), ma il contatore è sigillato, non serve che chiamare il Servizio Clienti dell'azienda per procedere alla riattivazione del contatore. Questa è una di quelle azioni che vengono svolte in maniera molto veloce.

Solo una volta che si è certi dell'idoneità dell'impianto di riferimento e il contatore è a tutti gli effetti attivo sarà possibile inviare una domanda di allaccio per una nuova utenza a Iren luce e gas. Per farlo non devi chiamare il Numero Verde 800.085.355. La chiamata è gratuita dai telefoni fissi, mentre non potrai chiamare questo numero dagli smartphone. Per fortuna c'è un'alternativa: puoi richiedere il nuovo allaccio di Iren recandoti in uno degli sportelli rappresentativi di Iren situati praticamente su tutto il territorio nazionale italiano. In questo modo potrai chiarire di persona tutti i dettagli relativa al nuovo allaccio.

Infine, ci sono due altre possibilità (più lente) per inviare alla compagnia la richiesta di allaccio. Puoi inviare un fax al numero 0105586236 o inviare una lettera con raccomandata con ricevuta di ritorno a Iren Mercato, in via Ss. Giacomo e Filippo, 7 a Genova (CAP 16122).

Allaccio Iren: dati e documenti necessari

Quando avrai richiesto il nuovo allaccio a Iren, ti sarà chiesto d'inviare alla sede dell'azienda alcun documenti.

1) Innanzitutto viene chiesto il modulo di comunicazione dei dati catastatali. Lo puoi trovare sul sito del fornitore. Il modulo va accuratamente compilato in ogni sua parte (non devi fare errori di alcun genere);

2) Viene richiesto anche il modulo di dichiarazione del proprietario dell'immobile. Quest'ultimo si può sempre trovare sul sito ufficiale della Iren. Il modulo va compilato e firmato dal proprietario dell'immobile (e non dall'eventuale inquilino);

3) A questo si aggiunge la copia di un documento di riconoscimento (va bene anche la Carta d'Identità);

4) La copia del Codice Fiscale (per le abitazioni private) oppure della Partita IVA (per gli esercizi commerciali);

5) Infine bisogna allegare il documento che attesti l'idoneità dell'impianto: quest'ultimo viene rilasciato dai tecnici abilitati delle aziende che se ne occupano.

Tutta la documentazione può essere scansionata usando uno scanner e inviata all'indirizzo posta@gruppoiren.it oppure alla casella di Posta Elettronica Certificata (irenspa@pec.gruppoiren.it). In entrambi i casi si riceverà una risposta all'indirizzo e-mail usato per eseguire l'invio. In alternativa si possono inviare tutti i documenti di cui sopra all'indirizzo di posta ordinaria, nella sede d'Iren. In questo caso bisogna lasciare un numero di telefono per venire ricontattati.

Una volta ricevuta la richiesta, sarai ricontattato per fissare un appuntamento con il tecnico d'Iren a sua volta incaricato di eseguire il sopralluogo. Egli, prima di eseguire l'allaccio vero e proprio, dovrà verificare la reale fattibilità di questo tipo di lavoro e quindi calcolerà anche un costo stimato dell'intervento. Si tratta di un primo preventivo. A quel punto ti arriverà un preventivo ufficiale dal Servizio Clienti Iren. Lì potrai leggere una stima più precisa delle varie spese da affrontare per eseguire i lavori nonché la durata delle varie operazioni. Il preventivo in questione è libero e senza impegno: potrai accettarlo oppure rifiutarlo.

Se deciderai di accettare il preventivo, non potrai più tornare indietro: inizierà la vera e propria esecuzione dei lavori. Al termine degli stessi ti sarà spedito un apposito contratto che dovrai firmare e rispedire all'aziendale. Prima d'inviare il contratto firmato a Iren dovrai anche raccogliere alcuni documenti, tra cui:

  • L'autocertificazione di attestazione della residenza presso l'abitazione oppure il suo possesso;
  • La matricola del contatore installato e il codice POD;
  • Il numero di protocollo della ricevuta che viene rilasciata dall'Anagrafe dopo la richiesta di trasferimento della residenza;
  • Il modulo di posizione del contatore.

Tutto questo può essere inviato all'azienda tramite uno dei modi chiariti prima, mentre il contratto va inviato solo tramite una lettera con posta raccomandata con la ricevuta di ritorno.

Come spostare il contatore Iren: tutti i dettagli

I clienti che intendono spostare il contatore del gas Iren dovranno entrare in contatto direttamente con il distributore locale. Più nel dettaglio, chi desidera modificare la posizione del contatore del gas sarà tenuto a inoltrare una richiesta, così da ricevere un preventivo con l'importo da sostenere. Bisogna non fare confusione fra fornitore e distributore locale. Il primo, infatti, è quello che si occupa della vendita del gas, mentre il secondo è il proprietario del contatore.

Quando si ristruttura la casa o vengono modificate le parti comuni di un condominio, lo spostamento del contatore del gas spesso si rivela un'operazione necessaria. Solitamente accedendo al sito ufficiale del proprio distributore sarà possibile reperire tutta la modulistica per effettuare la richiesta non solo di voltura o subentro, ma anche relativa allo spostamento del contatore del gas. Quest'ultima implica l'indicazione dei dati anagrafici del richiedente, nonché del codice fiscale e il recapito. Occorre inoltre fornire un numero di telefono fisso o di cellulare per poter stabilire il giorno del sopralluogo. In caso di spostamento del contatore del gas relativo a uno stabile condominiale potrebbe essere necessaria ulteriore documentazione, come ad esempio l'autorizzazione firmata dall'amministratore.

Occorre segnalare che il sopralluogo rappresenta una fase determinante al fine non solo di appurare la fattibilità dell'intervento, ma anche per verificare le opere che si rendono necessarie e stabilire i costi. I tecnici incaricati inoltre potranno constatare l'idoneità dei locali. A questo riguardo il contatore del gas Iren non potrà essere installato in luoghi che non sono adeguatamente areati, nelle camere da letto, negli ambienti di servizio, sotto lavelli e lavabi, nonché sopra fornelli o altri apparecchi a fiamma libera.

Le tubature del gas devono essere installate nel rispetto di precise regole tecniche, al fine di garantire la massima sicurezza. In genere un tubo del gas non potrà mai attraversare il centro della stanza, ma il perimetro e gli spigoli della stessa. In certe situazioni la società di distribuzione si trova costretta a posizionare i tubi sconfinando nelle proprietà limitrofe, circostanza che comporta l'ottenimento delle autorizzazioni e che renderà lo spostamento del contatore Iren più lungo del previsto.

All'interno della richiesta di preventivo per lo spostamento del contatore Iren verrà inoltre specificato se si tratta di un impianto già esistente e allacciato alla rete, quindi se il contattore è attivo o meno. Nella richiesta per ottenere la modifica della posizione del contatore c'è un altro dato importante da segnalare, ovvero il numero di matricola, contrassegnato sullo stesso apparecchio e composto da 8 o 9 cifre.

Inoltrata la richiesta, solitamente nell'arco di 2 giorni al massimo il distributore provvederà a contattare il cliente, quindi a trasmettere il preventivo di spesa dettagliato con tutti gli interventi necessari, i tempi e il relativo costo. A questo punto non resta che accettare le condizioni dell'intervento o meno. Nel primo caso basta firmare il contratto per poi trasmetterlo al recapito specificato o contattare direttamente il servizio clienti.

I costi

Per quanto riguarda i costi relativi allo spostamento del contatore Iren questi non possono essere noti al cliente a monte, in quanto dipendono esclusivamente dalla tipologia del lavoro che occorre effettuare. Il prezzo totale viene sempre specificato all'interno del preventivo, in modo che il cliente non possa avere brutte sorprese. Occorre poi precisare che lo spostamento del contatore Iren può rientrare in diversi bonus fiscali quando i lavori vengono realizzati con lo scopo di riqualificare l'immobile dal punto di vista energetico. Il contributo da versare al distributore è strettamente legato alla distanza rispetto al punto originario. In media si spende da 200 a 800 euro.

I tempi

Lo spostamento del contatore Iren può comportare tempistiche differenti. Anche in questo caso tutto dipende dalla tipologia di lavori che bisogna portare a termine. Quando le operazioni da svolgere sono semplici possono bastare 15 giorni, altrimenti bisogna attendere anche fino a 2 mesi. In ogni caso grava sul distributore l'obbligo di specificare il tipo di intervento da svolgere e la durata all'interno del preventivo di spesa.

Tutte le news di Iren Mercato

pubblicato il 27 novembre 2023
Le offerte energia Mercato Libero di Iren a novembre 2023

Le offerte energia Mercato Libero di Iren a novembre 2023

In questo periodo sono molte le famiglie che decidono di cambiare il fornitore di Luce e Gas. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte Iren Luce e Gas a novembre 2023.
pubblicato il 23 ottobre 2023
I prezzi gas e luce di Iren a ottobre 2023

I prezzi gas e luce di Iren a ottobre 2023

Con l'arrivo dell'autunno e l'incremento delle necessità energetiche, è arrivato il momento ideale per esplorare le vantaggiose offerte di Iren Luce e Gas disponibili su Facile.it per il mese di ottobre 2023.
pubblicato il 29 settembre 2023
Le offerte luce e gas di Iren a fine settembre 2023

Le offerte luce e gas di Iren a fine settembre 2023

Le offerte Iren Luce e Gas anche a settembre 2023 consentono di accedere a entrambi i servizi risparmiando in bolletta. I pacchetti di offerte sono tre, abbinati a prodotti assicurativi. Con prezzi sicuri e molto vantaggiosi. Vuoi i dettagli? Scoprili su Facile.it!
pubblicato il 15 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Iren a metà settembre 2023

I prezzi gas e luce di Iren a metà settembre 2023

Su Facile.it trovi tante offerte per risparmiare sulle bollette luce e gas. Scopri le tariffe Iren a settembre 2023.

Contatti Iren

Iren mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Iren: Numero verde Iren »

Risorse utili Iren

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Iren »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Iren »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Iren »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Iren »

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968