logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Engie Italia come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta ENGIE ITALIA con gli altri operatori del mercato!

engie

Engie Italia offre soluzioni luce e gas ad alta efficienza e risparmio energetico. L’azienda appartiene al Gruppo francese Engie presente in 70 Paesi, opera sul territorio nazionale da 15 anni e fornisce servizi integrati a 360° che soddisfano il fabbisogno di privati, P.M.I e grandi imprese. Non sempre è possibile chiedere l’attivazione immediata della fornitura: in alcuni casi è necessario fare richiesta di allaccio Engie Italia.

Allaccio Engie Italia: la procedura

Gli immobili appena costruiti o mai raggiunti dalla rete cittadina di gas ed elettricità devono essere collegati alla distribuzione dei servizi tramite un nuovo allaccio Engie Italia, a differenza di quelli già allacciati che necessitano della sola posa del contatore.

Quando l’edificio ha un impianto predisposto ma risulta scollegato, quello che bisogna fare è individuare i fornitori luce e gas più convenienti ed affidare ai tecnici interni i lavori di allaccio.

L’interessato può affidare l’incarico anche a ditte esterne, fermo restando che una volta realizzato il collegamento e chiesta la prima attivazione della fornitura, è necessario inviare all’operatore la dichiarazione di conformità dell’impianto alle norme di sicurezza e certificare l’abilitazione della ditta che ha effettuato gli interventi.

Richiedendo l’allaccio Engie Italia i clienti hanno il vantaggio di sottoscrivere un’offerta luce e gas, affidare i lavori a tecnici specializzati e procedere all’attivazione dei servizi in tempi brevi avendo un solo referente, salvo lavori complessi: ecco come procedere.

Il Servizio Clienti Engie Italia risponde alle domande di allaccio al numero verde 800.422.422. Per inoltrare la domanda basta chiamare tendendo a portata di mano i propri dati anagrafici, l’indirizzo dell’immobile e i propri contatti e-mail e telefonici.

Gli operatori prenderanno immediatamente in carico la richiesta di allaccio Engie Italia e concorderanno con l’interessato un appuntamento con il tecnico per effettuare il sopralluogo e definire il preventivo di spesa, inviato una volta elaborato all’indirizzo di residenza.

Se il preventivo viene restituito firmato avranno inizio i lavori di allaccio e ad intervento ultimato, sarà possibile richiedere l’attivazione della fornitura. Per la nuova attivazione basta contattare nuovamente il Servizio Clienti e comunicare:

  • i dati anagrafici dell’intestatario della fornitura;
  • il codice POD o PDR;
  • i contatti a cui si desidera ricevere la modulistica necessaria a finalizzare la richiesta. Lo stato di avanzamento della pratica potrà essere seguito online accedendo all’area clienti Engi Italia, previa registrazione al portale Engie.it.

Attivata la nuova fornitura l’operaore comunicherà il codice cliente, e dal momento dell’attivazione decorrerà il calcolo dei consumi dettagliati nella prima bolletta Engie Italia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di ENGIE ITALIA

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 18 settembre 2020
L'offerta A2A Energia di Settembre 2020

L'offerta A2A Energia di Settembre 2020

L'estate volge al termine ed è già tempo di preparararsi all'inverno: questa settimana andiamo a scoprire l'offerta A2A Energia di Settembre 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.

Contatti Engie Italia

Engie mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Engie: Numero verde Engie »

Risorse utili Engie

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Engie »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Engie »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Engie »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Engie »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.