Enel è una famosa azienda multinazionale che produce e distribuisce energia elettrica e gas in 4 continenti e serve 61 milioni di utenze in tutto il Mondo. Istituita come Ente pubblico italiano nel 1962 e privatizzata nel 1999, è quotata oggi alla Borsa di Milano con un fatturato di miliardi di euro. Sulla scia della liberalizzazione del mercato, Enel offre forniture luce e gas a tariffe personalizzate e concorrenziali. Ecco la guida per richiedere subito un nuovo allaccio Enel.
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | e-light Monoraria |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0620 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | e-light Bioraria |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Bioraria |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,0754 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,0554 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | ENEL ENERGIA SPA |
Prodotto: | Scegli Tu 100x100 Senza Orari |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Tipo di tariffa: | Monoraria |
Prezzo/kWh: | € 0,0880 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
A differenza del subentro e della voltura, il nuovo allaccio Enel viene richiesto quando ci si trasferisce in un immobile non dotato di servizi che lo rendono immediatamente abitabile, quando è necessario collegare alla rete un nuovo impianto, il contatore non è presente o se presente non risulta essere stati mai attivato in precedenza.
Per allacciarsi alla rete Enel in assenza di contatore basta seguire questa procedura:
Se il contatore è presente ma risulta disattivato e non sono necessarie opere tecniche e la procedura termina all’accettazione del preventivo.
Quali dati e quali documenti fornire per la procedura di allaccio?
Dati: titolo edilizio - numero cliente (se è presente contatore elettronico) – titolo abitativo – cognome/nome/codice fiscale/contatti telefonici ed e-mail del nuovo intestatario (se persona giuridica dati della Partita Iva) – indirizzo – potenza tensione richiesta – uso della fornitura.
Documenti: istanza contenente una Dichiarazione Sostitutiva di atto di notorietà nella quale si dichiara la regolarità edilizia dell’immobile e dati relativi alla iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di Commercio Industria e Artigianato (CCIAA) se in presenza di Partita Iva – istanza di regolare possesso/detenzione dell’immobile – autocertificazione di residenza anagrafica per i contratti ad uso domestico – fotocopia del documento d’identità – coordinate del conto corrente bancario.
pubblicato il 4 dicembre 2019 - Con l’arrivo dell’inverno si riaccendono gli impianti di riscaldamento: le migliori offerte gas di dicembre 2019 per risparmiare.
pubblicato il 19 novembre 2019 - Con l’arrivo dell’inverno anche le piccole aziende e i professionisti con partita IVA sentono l’esigenza di risparmiare: le migliori offerte luce e gas business di novembre 2019.
pubblicato il 14 novembre 2019 - In autunno i consumi domestici aumentano. Accade in relazione all’uso di elettrodomestici come condizionatori, stufe elettriche e scaldabagni, che comportano un notevole dispendio energetico....
pubblicato il 4 novembre 2019 - Il brusco crollo delle temperature, previsto nei prossimi giorni, ci segnala che l’inverno è ormai alle porte ed arrivata l’ora di riaccendere gli impianti di riscaldamento: con le migliori...