Serve assistenza?
02 55 55 777

Confronta Enel Energia con gli altri operatori del mercato!

hero energia
Enel

Stai valutando di attivare una nuova offerta luce e gas con Enel e necessiti di richiedere un nuovo allaccio? Scopri qual è la procedura da seguire per richiedere l'allaccio Enel luce e gas e quali sono i documenti necessari affinché l'operazione vada a buon fine.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
46,33€
€ 555,98/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Flex Mega
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
46,33€
€ 555,98/anno
Spesa mensile:
52,06€
€ 624,69/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
E-light Luce - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1710
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
52,06€
€ 624,69/anno
Spesa mensile:
52,06€
€ 624,69/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
E-light Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1800
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
52,06€
€ 624,69/anno
Spesa mensile:
52,06€
€ 624,69/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
E-light Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1710
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
52,06€
€ 624,69/anno
Spesa mensile:
53,82€
€ 645,87/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Flex Luce
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
53,82€
€ 645,87/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Allaccio Enel gas e luce: la procedura

Se vi siete trasferiti in una nuova abitazione, dove non è ancora presente nessuna linea di energia elettrica di gas o luce, vediamo quali sono le modalità e i tempi per attivare un nuovo allaccio e attivare la fornitura. È opportuno sottolineare che l'allaccio si differenzia in maniera sostanziale dal subentro e dalla voltura, perché questa operazione deve essere eseguita quando è necessario che il nuovo impianto sia collegato alla rete, mentre il subentro o la voltura si effettuano quando si è già in presenza di una fornitura di energia elettrica o gas.

Se non vi è nessun contatore e volete attivare una nuova linea è necessario contattare il distributore locale, in questo caso, la società E-distribuzione, un ramo dell'azienda Enel che si occupa di questo particolare servizio. E-distribuzione è il principale distributore locale di energia elettrica e gas, visto che può contare solo in Italia su un bacino di oltre 32 milioni di clienti.

Per poter attivare un nuovo contatore, dovrete inoltrare la richiesta ad Enel:

  • tramite telefono chiamando il numero verde 800 900 860, e fornire all'operatore il vostro nominativo, l'indirizzo di residenza e il codice fiscale, in questo modo potrete fissare un appuntamento con un tecnico per un sopralluogo;
  • presso uno dei punti vendita Enel Energia;
  • inviando una mail con i vostri dati personali tramite il sito ufficiale.

Il tecnico che effettua il sopralluogo vi fornirà un preventivo di spesa per il nuovo allaccio, visto che i costi sono variabili. Le spese per l'allaccio del nuovo contatore dipendono dalla distanza dalla prima cabina di trasformazione e dalla potenza, mentre i costi fissi sono quelli relativi agli oneri di gestione della pratica e alla quota fissa. Dopo aver sottoposto all'attenzione del cliente il preventivo di spesa è possibile decidere se stipulare un nuovo contratto e predisporre l'installazione del contatore. Questa procedura viene chiamata riattivazione contatore Enel e solitamente viene eseguita entro 15 giorni, se i lavori sono semplici e si deve provvedere solo all'installazione di un contatore e al collegamento alla rete.

I tempi invece si allungano (circa 60 giorni) se per attivare la nuova fornitura è necessario eseguire dei lavori più complessi. Terminata la fase dei lavori di allaccio della nuova utenza, si può procedere all'attivazione del prima utenza Enel. La prima attivazione dell'energia elettrica si può fare direttamente online, mentre per quella del gas è necessario recarsi presso uno dei punti vendita Enel.

Si può anche richiedere l'allaccio temporaneo di un contatore Enel per la fornitura di energia elettrica, soprattutto nei casi di cantieri edili o di immobili in fase di ristrutturazione.

Come abbiamo già precisato, se è presente un contatore ma non vi è fornitura di energia elettrica o gas, non si dovrà inoltrare una richiesta di nuovo allaccio, ma la semplice riattivazione dell'utenza, compilando l'apposito modulo per il subentro scaricabile dal sito ufficiale Enel.

Vi ricordiamo che durante le fasi preliminari, i tempi potrebbero essere piuttosto lunghi, visto che i tecnici che provvedono al sopralluogo non sono sempre disponibili. Il distributore di energia elettrica e gas Enel ha in ogni caso un breve periodo di tempo (massimo 20 giorni) per inviare al cliente un preventivo di spesa. Per quanto riguarda invece i tempi per l'accettazione del preventivo e il pagamento delle spese, il cliente ha a disposizione tre mesi di tempo, trascorso questo periodo si dovrà inoltrare una nuova richiesta di allaccio. I tempi invece per l'attivazione della nuova linea di energia elettrica o del gas naturale, in generale non superano i 7 giorni.

Allaccio Enel gas e luce: dati e documenti necessari

Per procedere con l'allaccio della nuova utenza gas o luce o di entrambi con Enel è necessario fornire alcuni dati personali e presentare dei documenti. Per quanto riguarda i dati da fornire al distributore di energia elettrica o gas per l'allaccio dell'utenza, è necessario indicare:

  • nome, cognome, codice fiscale, contatti telefonici ed email dell'intestatario del nuovo contratto;
  • titolo edilizio;
  • codice POD o numero Eneltel identificativo del contatore se si tratta di fornitura di energia elettrica oppure il codice PDR per la fornitura di gas naturale. I dati sopraindicati solitamente si trovano su un cartellino posto sul contatore elettronico;
  • potenza tensione richiesta.

Nel caso in cui il contratto di fornitura viene stipulato da persona giuridica (società, ente, associazioni, ecc.) bisognerà fornire anche i dati della Partita Iva e indicare per quale uso viene richiesta l'attivazione.

Dopo aver inviato questi dati ad Enel, vi verrà inviato tramite mail il contratto da sottoscrivere e datare, se invece vi siete recati presso un punto vendita potrete farlo direttamente in sede. Per l'attivazione della nuova utenza gas o luce è necessario allegare al contratto alcuni documenti:

  • titolo che attesti la proprietà, il regolare possesso o detenzione dell'unità immobiliare, in originale o copia autentica;
  • modulo attestante la regolarità urbanistica dell’immobile;
  • dati di iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di Commercio Industria e Artigianato (CCIAA) in caso di persona giuridica.

Per facilitare e snellire la procedura, sul sito ufficiale di Enel è possibile scaricare e compilare i documenti che attestino la titolarità dell'immobile nel quale si intende attivare la fornitura di energia elettrica e quello per la regolarità urbanistica dell'immobile.

In aggiunta a questi documenti è necessario allegare alla domanda per la prima attivazione di energia elettrica o gas:

  • autocertificazione di residenza anagrafica per i contratti privati;
  • fotocopia di un documento di identità valido;
  • estremi del conto corrente bancario se si sceglie come metodo di pagamento l'addebito diretto.

Per poter controllare lo stato di avanzamento della pratica, potete registrarvi al sito ufficiale Enel Energia all'indirizzo https://www.enel.it e accedere alla sezione "le mie pratiche", in questo modo potrete conoscere i tempi di attivazione e visualizzare in formato pdf il contratto di fornitura.

Vi segnaliamo che la società Enel Energia ha riservato delle specifiche offerte luce e gas per chi effettua la prima attivazione e per conoscerle vi basterà visitare il sito ufficiale o richiedere informazioni presso uno dei punti vendita Enel. Per quanto riguarda i tempi di attivazione della nuova utenza, possono essere compresi tra i 7-15 giorni, solitamente per la fornitura di gas servono in media 10 giorni lavorativi. Se avete la necessità di richiedere l'attivazione di utenze multiple sarà necessario comunicare ad Enel gli estremi di ogni singolo contatore.

Come spostare il contatore Enel: tutti i dettagli

Se il contatore è lontano dall'immobile, sarà possibile spostarlo all’interno della stessa unità immobiliare, o della stessa particella catastale, con una semplice richiesta: al proprio venditore se il contatore è attivo, o a E-distribuzione (Enel Distribuzione) in caso di contatore cessato, quindi senza contratto di fornitura.

Una volta inviata la richiesta, il venditore provvederà ad inoltrarla al distributore locale, almeno nei casi dove non è direttamente E-distribuzione ad intervenire, per fissare il sopralluogo dei tecnici, necessario per la verifica di fattibilità e la stima dei costi. In genere, il preventivo per i lavori viene inviato al cliente, insieme alla lista degli eventuali permessi da richiedere, entro 15 giorni dal sopralluogo per gli interventi standard, o entro 30 giorni quando le operazioni risultano più complesse.

I costi

Per lo spostamento del contatore elettrico sono previste due tipologie di spesa: la prima a forfait, se la nuova posizione non dista più di 10 metri da quella precedente, mentre la seconda, valida per i riposizionamenti oltre i 10 metri, viene calcolata in funzione della distanza dal punto di origine. Infine, va detto che in alcuni casi è previsto il versamento di un anticipo e che solitamente gli importi non sono rateizzabili.

I tempi

Le tempistiche per lo spostamento del contatore sono variabili e possono andare da un minimo di 15 giorni fino ad un massimo di 60. Molto dipende dalla zona e dalla tipologia di lavori che è necessario sostenere. Se i tempi pattuiti non vengono rispettati, il cliente può chiedere un rimborso che Enel Energia si impegnerà a corrispondere.

Tutte le news di Enel Energia

pubblicato il 4 dicembre 2023
Offerte luce e gas per il Mercato Libero a dicembre 2023

Offerte luce e gas per il Mercato Libero a dicembre 2023

Il costo del gas e dell'energia è in aumento? Non perdere tempo, confronta le offerte luce e gas Mercato Libero! Facile.it elabora la panoramica delle migliori tariffe del Mercato Libero energia! Ecco le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero di dicembre 2023
pubblicato il 28 novembre 2023
Offerte energia Mercato Libero Enel a fine novembre 2023

Offerte energia Mercato Libero Enel a fine novembre 2023

Se sei alla ricerca di nuove offerte per le tue forniture di luce e gas, su Facile.it a novembre 2023, puoi approfittare delle vantaggiose tariffe Enel Energia.
pubblicato il 26 novembre 2023
Le 3 migliori offerte gas e luce di fine novembre 2023

Le 3 migliori offerte gas e luce di fine novembre 2023

Vuoi cambiare fornitore di luce e gas ma non sai quale offerta conviene di più? Dai uno sguardo alle migliori offerte luce e gas di novembre 2023 su Facile.it! Grazie al nostro comparatore abbiamo trovato 3 offerte luce e gas del Mercato Libero super convenienti!
pubblicato il 23 novembre 2023
Offerte luce e gas per il Mercato Libero a novembre 2023

Offerte luce e gas per il Mercato Libero a novembre 2023

Il costo del gas e dell'energia è in aumento? Non perdere tempo, confronta le offerte luce e gas Mercato Libero! Facile.it elabora la panoramica delle migliori tariffe del Mercato Libero energia! Ecco le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero di novembre 2023

Contatti Enel

Enel mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Enel: Numero verde Enel »

Risorse utili Enel

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Enel Energia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Enel Energia »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Enel Energia »
Vuoi monitorare i tuoi consumi via smartphone? Scopri come funziona l'app Enel Energia »
Hai necessità di cambiare caldaia? Scopri il servizio di installazione della caldaia di Enel Energia »

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968