logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Ascopiave come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Ascopiave con gli altri operatori del mercato!

logo ascopiave

Il marchio italiano Ascopiave del Gruppo Ascotrade è uno dei principali player italiani del settore energetico. Ascopiave è una società giovane, nata nel 2003 e avente sede a Pieve di Soligo (TV), che vanta una rete di distribuzione molto vasta nel Nord Italia. Ecco in quali casi si deve fare un allaccio Ascopiave e come inoltrare la richiesta.

Allaccio Ascopiave: la procedura

Chi si trasferisce in una casa o in una sede aziendale di nuova costruzione può trovarsi alle prese con le pratiche di allacciamento luce e gas.

È essenziale che l’edificio sia predisposto per l’allaccio, ma ciò non rappresenta un problema per l’utente, perché generalmente la predisposizione avviene durante i lavori di realizzazione dell’immobile o di restauro. Ciò che manca in questi casi è il collegamento alla rete elettrica, gas o idrica del distributore.

L’allacciamento luce e gas può richiedere anche lavori complessi in base alla necessità di sostituire un impianto già esistente o che si debba provvedere alla costruzione di un nuovo canale fornitura. I lavori vengono richiesti di solito direttamente al fornitore, dopo aver confrontato le offerte luce e gas e scelto la tariffa più conveniente in base ai propri consumi.

Se il fornitore è Ascopiave la richiesta di allaccio è semplicissima da inoltrare.

Il primo passo è scaricare il modulo di richiesta preventivo allaccio Ascopiave disponibile sul portale web Ascotrade.it, compilarlo e sottoscriverlo in ogni sua parte ed inviarlo ai seguenti contatti:

  • Ascotrade - Via Verizzo 1030 -31053, Pieve di Soliglio (TV)
  • via fax al numero 0438.90.73.79
  • o via e-mail in formato PDF all’indirizzo servizio.clienti@ascotrade.it.

Se i lavori di allaccio vengono affidati a ditta esterna è essenziale fornire ad Ascotrade i dati che certificano l’abilitazione dei tecnici ad eseguire i lavori.

Ricevuto il preventivo di allaccio Ascotrade basta restituirlo firmato e attendere la comunicazione di inizio lavori. A lavori ultimati è necessario richiedere l’attivazione della fornitura: a questo punto Ascopiave fornirà al cliente due moduli parzialmente compilati da sottoscrivere e restituire ai contatti sopra indicati.

Ricevuta la dichiarazione di conformità dell’impianto rilasciata dall’istallatore, e controllata la corrispondenza alle norme di sicurezza, Ascopiave provvederà all’attivazione definitiva del contatore e della fornitura comunicando al cliente da data di inizio erogazione dei servizi, da cui inizierà a decorrere il calcolo dei consumi.

Dopo l’allaccio Ascopiave fornirà al cliente tutti i dettagli della nuova utenza, in particolare il codice cliente, i codici POD e PDR, la matricola del contatore e tutta la documentazione contrattuale se non inoltrata precedentemente. Dal momento dell’attivazione il cliente inizierà a ricevere periodicamente la bolletta Ascopiave, secondo le tempistiche indicate nel contratto.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Ascopiave

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 18 settembre 2020
L'offerta A2A Energia di Settembre 2020
L'offerta A2A Energia di Settembre 2020
L'estate volge al termine ed è già tempo di preparararsi all'inverno: questa settimana andiamo a scoprire l'offerta A2A Energia di Settembre 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.

Contatti Ascopiave

Ascopiave mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Ascopiave: Numero verde Ascopiave »

Risorse utili Ascopiave

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Ascopiave »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Ascopiave »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Ascopiave »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Ascopiave »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.