
Voltura gas e luce
Con il termine voltura si indica il passaggio del contratto di fornitura da un cliente a un altro senza interruzione dell’erogazione di energia elettrica o gas. La voltura è diversa dal subentro che, invece, si configura come l’attivazione della fornitura da parte di un nuovo cliente in seguito alla cessazione del contratto del cliente precedente, che ha richiesto anche la disattivazione del contatore gas o luce. Esiste, inoltre, l'obbligo di volutura utenza per decesso dell'intestatario.
Per eseguire una voltura del contratto luce o gas bisogna presentare richiesta al venditore che informa il distributore. È necessario avere a disposizione i dati del nuovo intestatario, il codice POD (per la luce), il codice PDR (per il gas), i dati della lettura dei contatori, la potenza impegnata (per la luce).
Se non si conoscono le informazioni relative al fornitore del cliente precedente, ci si può rivolgere allo Sportello per il Consumatore di energia inviando via posta o fax il modulo di richiesta, la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà e la fotocopia di un documento d’identità.
Nel caso di voltura del gas, al cliente sarà richiesto di pagare i costi amministrativi e per la prestazione commerciale in base a quanto specificato nei singoli contratti.
Per quanto riguarda, invece, l’elettricità, i clienti che hanno un contratto a condizioni di maggior tutela devono pagare:
- un contributo fisso di 27,59 € per oneri amministrativi;
- un contributo fisso di 23 €;
- l’imposta di bollo di 16,00 € sul nuovo contratto.
L’esercente può inoltre richiedere al cliente, al momento della conclusione del contratto, un deposito cauzionale o altra garanzia.
I clienti che hanno scelto il mercato libero devono pagare:
- un contributo fisso di 27,59 € per oneri amministrativi;
- un addebito dei costi per la prestazione commerciale come indicato nei singoli contratti.
L’esercente può comunque richiedere al cliente, al momento della conclusione del contratto, un deposito cauzionale o altra garanzia e il pagamento dell’imposta di bollo (16,00 €).
Migliori offerte gas del mese

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Manutenzione Caldaia Light
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,0000
- Bolletta:
- Cartacea, Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Manutenzione Caldaia Plus
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,0000
- Bolletta:
- Cartacea, Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Iren Giga Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,325 €
- Bolletta:
- Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Iren Quick Gas Web
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,5180
- Quota fissa inclusa:
- 13 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 28/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 28/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 28/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 28/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 28/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 28/08/2025
Voci correlate
Guide Gas e Luce


Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.