
Offerte luce e gas: le tariffe Eni Plenitude a fine gennaio 2023
Eni Plenitude alimenta la tua casa con energia...
A2A è un’azienda di nuova generazione, fondata nel 2008 a Milano e attiva nei settori idrico, elettrico e gas naturale. Il brand è nato dalla fusione tra AEM Milano e ASM Brescia ed è diventato in breve tempo un fornitore leader multi utility di diverse aree d’Italia settentrionale. Come richiedere un allaccio A2A per la propria abitazione o ufficio? Ecco la procedura.
Fornitore: | ARGOS |
Prodotto: | Gas Naturale Variabile Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSBG + 0,0250 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | PULSEE |
Prodotto: | Pulsee Gas RELAX Index |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | Psbil + 0,0000 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas alla fonte 12 mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0500 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Utilita' S.p.A. |
Prodotto: | U-GAS EASY4U |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0240 € |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | EDISON ENERGIA SPA |
Prodotto: | World Gas Plus |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | PSV + 0,0000 € |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
I nuovi clienti che hanno sottoscritto un'offerta A2A devono richiedere un allaccio quando l’abitazione deve essere collegata alla rete di distribuzione idrica o luce-gas e non dispone ancora di un contatore. Se il contatore è presente al contrario, basterà fare richiesta di attivazione del contatore e di successiva attivazione della fornitura.
La procedura di allaccio A2A prevede il sopralluogo per lavori di allacciamento, la formulazione di un preventivo e l’accettazione del preventivo da parte dell’utente e l’inizio dei lavori finalizzati all’installazione del contatore, all’assegnazione del codice POD identificativo dell’utenza ed infine, l’attivazione della nuova fornitura acqua o luce e gas.
In genere l’allaccio A2A si conclude in massimo 30 giorni lavorativi, tranne in caso di lavori complessi.
In assenza di contratti di fornitura attivi e di contatore installato è necessario verificare se l’area in cui si vuole attivare fornitura A2A sul portale web A2A. Se il Comune d’interesse è servito dalla rete per attivare la procedura di allaccio A2A basta contattare il numero verde 800.030.103, parlare con un operatore, e fissare un appuntamento per il sopralluogo, cui seguirà la perizia, la formulazione del preventivo, l’accettazione del preventivo e l’inizio del lavori.
Dopo la predisposizione della presa e la comunicazione da parte di A2A del codice POD o PDR è necessario fare richiesta di attivazione del contatore, compilando ed inviando il modulo atto notorio disponibile nella sezione Modulistica del portale web A2A al numero di fax 030.2057516 (il modulo può essere consegnato a mani anche presso gli sportelli verde 800.199.955 (privati) oppure 800.178.580 (business).
Ecco i documenti richiesti per l’attivazione del contatore:
Il nuovo allaccio A2A prevede il pagamento di un contributo di allacciamento che varia in base alla lunghezza dell’allacciamento e al numero di utenze allacciate, l’importo comprende le spese per l’allacciamento, le spese di istruttoria e di sopralluogo (per maggiori informazioni visitare il sito A2A sezione contributo di allacciamento).
La prima cosa da fare è quella di inoltrare una richiesta alla compagnia. Ciò avviene in diversi modi. Ad esempio, si può chiamare il numero dedicato della compagnia per il servizio clienti e avviare le pratiche per lo spostamento.
In alternativa, è possibile inviare una mail all'indirizzo ufficiale presente sul sito A2A. Dopo aver fatto ciò, la compagnia, che cura solo la parte commerciale, si occuperà di contattare il distributore del contatore. Proprio così, è bene sapere che la compagnia non gestisce i contatori. Questi ultimi sono sotto la responsabilità di un distributore e nel caso del gruppo A2A si tratta di Unareti Spa.
Tale società invierà poi nell'abitazione un tecnico incaricato di effettuare un sopralluogo. Questo professionista verificherà che le operazioni si possono svolgere in totale sicurezza e che siano fattibili. Una volta terminato questo sopralluogo, il tecnico provvederà a fare un preventivo al cliente.
Il preventivo può variare a seconda di molteplici fattori, ma in linea di massima è la distanza dello spostamento a influire fortemente sull'economia dell'operazione. Inoltre, il preventivo può essere inviato dalla compagnia al cliente anche giorni dopo l'avvenuto sopralluogo. Dopo aver ricevuto il preventivo, toccherà al cliente voler procedere o meno.
Se il preventivo verrà accettato, allora la compagnia e il distributore si adopereranno per iniziare le operazioni di spostamento del contatore A2A e terminarle nel minor tempo possibile.
Come detto in precedenza, i costi possono variare a seconda della complessità dell'operazione. In linea di massima però, le spese per lo spostamento del contatore A2A non differiscono da quelli delle altre compagnie.
Dunque, se lo spostamento avviene in una distanza di 10 metri dalla posizione originale, allora il costo da pagare sarà di circa 200 euro + IVA.
Se la distanza è superiore a 10 metri, allora verrà inviato un preventivo personalizzato in base alle proprie esigenze. Tuttavia, è importante ricordare che se si ha la reale necessità di spostare il contatore, magari per una grossa ristrutturazione della casa, allora non bisogna soffermarsi troppo sul costo da pagare.
I tempi per le operazioni dello spostamento contatore A2A sono generalmente contenuti. Occorre sapere che per ricevere risposta alla propria richiesta di spostamento contatore bisogna attendere circa 10 giorni lavorativi. Ad ogni modo, la risposta si può ricevere anche prima.
Che dire però, della procedura vera e propria? In media, occorre aspettare circa 30 giorni lavorativi affinché le operazioni si concludano.
Tuttavia, in casi particolari, i tempi possono allungarsi. Infatti, se la distanza da coprire è ampia oppure gli operatori trovano qualche intoppo, è possibile attendere fino a 60 giorni lavorativi per completare tutte le operazioni.
Eni Plenitude alimenta la tua casa con energia...
Se sei alla ricerca di tariffe luce e gas più...
Quanto spendono gli italiani in bollette? La...
Se sei alla ricerca di tariffe gas e luce...
A2A mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare A2A: Numero verde A2A »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta A2A »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia A2A »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a A2A »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a A2A »
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...