Serve assistenza?
02 55 55 777

Allaccio Optima Italia come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Optima Italia con gli altri operatori del mercato!

hero energia
optima

Optima Italia è un'azienda completamente italiana nata 20 anni fa, nel 1999, in quel di Napoli e da allora divenuta un'importante realtà aziendale per un gran ventaglio di persone. Il suo punto forte è offrire numerose soluzioni sia alle famiglie che alle imprese, cosa l'ha portata in 20 anni a diventare una delle più importanti aziende di fornitura energetica del Meridione.

Oltre all'energia elettrica vengono offerte diverse soluzioni anche per quanto concerne le tariffe luce e gase le telecomunicazioni. Optima Italia, difatti, s'impegna anche a fornire a tutti i clienti diverse soluzioni relative alla Fibra, a Internet ADSL e alla telefonia. Tuttavia, per usufruire di tutti i suoi servizi è strettamente necessario richiedere un nuovo allaccio di Optima Italia. Riuscirci non è affatto difficile considerando che nel corso del tempo la procedura è stata oltremodo semplificata. Scopri ora come farlo.

Allaccio Optima Italia: la procedura

Come già accennato, non bisogna preoccuparsi delle eventuali difficoltà procedurali perché non vi è assolutamente niente di troppo complicato. Oltre a richiedere un allaccio di gas o allaccio luce ex novo (procedura per coloro che si trasferiscono in una nuova casa sprovvista di gas o elettricità), puoi anche richiedere il cambio di fornitura. Una volta eseguita la richiesta, di tutto il resto si occuperanno gli specialisti di Optima Italia stessa senza che il cliente in sé debba preoccuparsi di fare altre operazioni.

L'azienda invierà presso il locale del richiedente un proprio tecnico, il quale si farà carico di eseguire i controlli del caso fornendo al cliente la possibilità di utilizzare il contatore Optima Italia. In alternativa ci si può rivolgere alle ditte specializzate nella posa dell'impianto oppure nella nuova installazione dei contatori.

Fondamentalmente, però, bisognerà comunque sottoscrivere un contratto di fornitura con l'azienda in questione per poter a tutti gli effetti approfittare di tutto ciò che riguarda la fornitura di gas o energia elettrica da parte di Optima Italia.

A questo si aggiunge il facoltativo bisogno di eseguire delle tipologie di lavori più o meno complessi in quegli edifici che sono stati sprovvisti di una fornitura molto a lungo. Difatti, bisognerebbe certamente accertarsi della completa idoneità dell'impianto di fornitura installato nella casa. Tali lavori possono essere svolti dai tecnici dell'azienda Optima Italia, ma nella maggior parte dei casi vengono affidati a dei professionisti del settore, magari delle aziende di cui abbiamo già parlato prima. Contattarli è pur sempre facile e il procedimento di controllo viene svolto in pochissimo tempo. Ai clienti viene sin da subito data la possibilità di avvalersi dei nuovi impianti e la buona notizia è che non bisogna spendere né troppo tempo, né troppi soldi.

I lavori di controllo dell'impianto (elettrico o quello di gas), inoltre, possono comportare il bisogno della realizzazione di un impianto ex novo. Quest'ultimo potrebbe essere necessario per collegare l'impianto tutto alla rete di distribuzione oppure servire per modificare in tutto e per tutto un impianto già dapprima esistente.

I consumatori stessi possono scegliere in modo autonomo a chi affidare il lavoro e a chi, invece, no. Si possono pur sempre affidare i lavori di questo tipo tanto ai fornitori, quanto ad altre aziende. Nel secondo caso dovranno comunque trasmettere a Optima Italia l'apposita documentazione (ovvero l'abilitazione dell'impianto da parte di un tecnico specializzato).

A questi si aggiungono i diversi dati catastatali e le numerose informazioni relative al titolo di possesso dell'imobile. E se all'inizio potrebbe sembrare che la documentazione non sia affatto poca (e non lo è), in realtà la procedura di richiesta di un nuovo allaccio da parte di Optima Energia (oppure del passaggio da un altro fornitore a Optima Italia) è più semplice del previsto.

Tutto ciò che bisogna fare è compiere pochi, ma importanti passaggi. Innanzitutto, per richiedere un nuovo allaccio da parte di Optima Italia devi chiamare il Servizio Clienti dell'azienda specificando la tua richiesta agli operatori aziendali. Sappi che farlo è facilissimo. Per parlare con un operatore di Optima Italia puoi chiamare il Numero Verde 800.91.38.38 oppure recarti sul sito principale di quest'azienda all'indirizzo optimaitalia.com. Nel primo caso sappi che le chiamate si possono fare unicamente dai telefoni fissi di tutta l'Italia e ogni telefonata è, ovviamente, gratuita.

Nel secondo caso, invece, dovrai compilare l'apposito form on-line presente sul sito aziendale immettendo le tue informazioni, i dati dell'abitazione ed esplicando in maniera chiara e coincisa la tua richiesta. Non appena lo avrai fatto, uno degli impiegati di quest'azienda si prenderà il carico della tua richiesta e ti ricontatterà.

Il sopralluogo servirà per verificare i requisiti tecnici dell'impianto tecnico. Oltretutto, il tecnico deve anche stimare i costi del possibile intervento dell'allaccio di una nuova fornitura, le modalità con cui sarà eseguire il lavoro e la durata stessa die lavori. Solo dopo la visita preliminare del tecnico Optima Italia cercherà di elaborare l'apposito preventivo e quindi trasmetterà quel preventivo al cliente. Il preventivo è di quelli senza impegno: il cliente potrà decidere in modo autonomo se comunque procedere all'allaccio di Optima Italia sostenendo tutte le spese, oppure rifiutare l'idea. Solo una volta accettato il preventivo inizieranno tutti i lavori di allaccio. Al cliente sarà comunque comunicata la data e l'ora d'inizio dei lavori, nonché l'ora di fine degli stessi.

Una volta terminato l'allaccio, Optima Italia t'invierà il contratto di fornitura. Quindi tu dovrai leggere bene quel contratto in modo da individuare tutti i dettagli dello stesso e non ritrovarti dinnanzi a dei possibili problemi dopo. Una volta che capirai bene tutti i dettagli contrattuali potrai firmarlo e rispedirlo all'azienda. Quindi Optima Italia attiverà il contatore e la fornitura vera e propria inizierà. Potrai costantemente seguire lo stato di attivazione del contatore dalla tua area privata direttamente online oppure scrivere al servizio di assistenza di Optima Italia per ricevere delle maggiori informazioni in merito.

Allaccio Optima Italia: dati e documenti necessari

Gli unici dati che dovrai trasmettere a Optima Italia per stabilire un nuovo allaccio sono le tue informazioni personali (o quelle del richiedente, al nome del quale sarà realizzato l'apposito contratto), le informazioni catastatali relative all'abitazione e le informazioni fiscali.

Per quanto riguarda i documenti, invece, al momento di richiesta del nuovo allaccio dovrai mostrare il certificato di abilitazione emesso da un apposito tecnico (che dev'essere necessariamente abilitato allo svolgimento di questo tipo di lavori), oltre che i tuoi documenti personali (una Carta d'Identità e il Codice Fiscale). A questo si aggiungono i documenti catastatali relativi all'abitazione stessa.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Optima

Optima mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Optima: Numero verde Optima »

Risorse utili Optima

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Optima »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Optima »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Optima »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Optima »

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968