logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Nuova attivazione Acea Energia: come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Acea Energia con gli altri operatori del mercato!

acea

La storia di Acea Energia (Azienda Comunale Energia e Ambiente) inizia nei primi anni del ‘900, quando l’azienda diventa società di gestione municipale di Roma per l’illuminazione pubblica e privata. Nel 1964 assume il controllo a rete idrica Romana, completando le forniture elettriche con il servizio idrico e successivamente gas. Ecco come fare richiesta di una nuova attivazione Acea Energia e quali sono i tempi previsti.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Nuova attivazione Acea Energia: la procedura

Chi si trasferisce in una nuova casa in cui non è presente il contatore o lo stesso risulta disattivato, deve reperire subito informazioni sulla nuova attivazione Acea Energia e sui documenti da presentare per avviare la procedura. La procedura può essere avviata contattando un operatore Acea Energia al numero verde indicato nei vari contatti Acea Energia o recandosi presso le sedi territoriali del gestore.

Nuova attivazione Acea energia elettrica

Per richiedere una nuova attivazione energia elettrica è necessario comunicare ad Acea Energia:

  • il proprio codice fiscale
  • gli estremi di un documento d’identità valido
  • il titolo di possesso dell'immobile (proprietà, affitto o comodato d’uso)
  • i dati catastali dell’immobile
  • il codice POD
  • il proprio IBAN
  • un indirizzo email

L’operatore Acea Energia fisserà l’appuntamento per il sopralluogo tecnico ed invierà senza impegno per il richiedente uno specialista all’indirizzo indicato. Terminato il sopralluogo finalizzato alla stima dei costi il consumatore riceve un preventivo/contratto e, in caso di accettazione, vengono avviati i lavori e nei tempi previsti dall’AEEGSI. L’attivazione della fornitura necessita in genere di 5 giorni lavorativi.

Nuova attivazione Acea gas

Per richiedere una nuova attivazione Acea Energia per il gas, è necessario preparare gli stessi documenti elencati per il contratto luce (ad eccezione del codice POD sostituito dal codice PDR per il gas) e fissare un appuntamento per il sopralluogo di attivazione dell'offerta gas. Se la documentazione presentata è corretta e completa la fornitura verrà attivata entro 5 giorni lavorativi.

Nuova attivazione rete idrica Acea Energia

Per la nuova attivazione alla rete idrica, oltre ai dati catastali, al titolo dell’immobile e alle generalità del richiedente è essenziale presentare i dati di regolarità urbanistica e l’attestato di allaccio in fogna.

Le procedure di nuova attivazione Acea Energia hanno tempistiche che variano da 15 a 60 giorni salvo casi specifici.

Come spostare il contatore Acea Energia: tutti i dettagli

Come prima cosa, per spostare un contatore Acea Energia occorre inoltrare una richiesta ufficiale alla compagnia. Per farlo occorre andare direttamente sul sito della compagnia. Infatti, bisogna entrare nell'area clienti del sito e andare nella sezione Preventivi/Contatti. La richiesta può essere inoltrata anche dal proprio smartphone o tablet, utilizzando l'applicazione chiamata MyAcea.

A quel punto, bisogna compilare il form dedicato e inoltrare la richiesta all'azienda energetica. Inoltre, bisogna specificare anche la motivazione per lo spostamento del contatore.

Dopo aver fatto ciò, occorrerà attendere qualche giorno per ricevere una risposta. Infatti, Acea Energia risponderà circa entro 15 giorni alla richiesta. Se quest'ultima dovesse essere accettata, allora verrà mandato uno specialista per effettuare un sopralluogo. Quest'ultimo serve per vedere se lo spostamento sia possibile oppure no.

Ancora, la società invierà un preventivo per chiarire al cliente i costi dell'operazione. Se quest'ultimo verrà accettato, il tutto si svolgerà ordinatamente e il contatore energetico verrà infine spostato.

Si ricorda che per poter effettuare lo spostamento del contatore Acea Energia occorre avere diversi dati a propria disposizione. In primo luogo, è necessario il codice fiscale oppure il numero di partita IVA nel caso delle aziende. Poi occorre avere il numero della carta d'identità che sia naturalmente valido e in regola e infine bisogna conoscere il codice POD (per la luce) o quello PDR (per il gas). Entrambi i codici vengono riportati chiaramente in bolletta.

I costi

Se il contatore viene spostato entro 10 metri dalla propria abitazione attuale, allora il costo da pagare sarà di 204,03 euro. Questa somma precisa viene stabilita dall'Arera e non può essere modificata perché fa parte della Delibera 564/2020 TIC 2021.

Se invece il contatore deve essere spostato per una distanza maggiore di 10 metri, in tal caso Acea Energia effettuerà un preventivo dopo la visita e il sopralluogo dell'operatore specializzato. In questo modo si potrà avere un quadro completo della situazione e verificare anche la fattibilità delle operazioni.

I tempi

I tempi per spostare un contatore Acea Energia possono variare a seconda della difficoltà dell'operazione. Solitamente, questa procedura si completa entro 30 giorni dalla richiesta di spostamento.

Tuttavia, in caso di difficoltà i tempi possono allungarsi fino a 60 giorni. Può capitare in casi rari poi, che per cambiare un contatore Acea Energia possano trascorrere fino a 90 giorni dalla prima richiesta. In tal caso comunque, la compagnia comunicherà prontamente la causa dei ritardi e cercherà di avvertire l'utente con comunicazioni precise e dettagliate.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Spesa mensile:
42,60€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,21
€ 511,24/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,60€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,21
€ 511,24/anno
Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Spesa mensile:
45,87€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 30,47
€ 550,42/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
45,87€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 30,47
€ 550,42/anno
Spesa mensile:
48,08€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 31,54
€ 576,91/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Luce High Gas Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,0940
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
48,08€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 31,54
€ 576,91/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di Acea Energia

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.
pubblicato il 4 maggio 2019
Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla
Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla
Quando si acquista casa o si prende in locazione un immobile può essere necessaria la voltura, che consiste nella modifica di intestazione di un contratto luce o gas. Quali sono i costi della voltura? Per saperlo, basta conoscere gli oneri praticati dai principali operatori.

Contatti Acea Energia

Acea Energia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Acea Energia: Numero verde Acea Energia »

Risorse Acea Energia

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Acea Energia »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Acea Energia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Acea Energia »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Acea Energia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Acea Energia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.