logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Green Network come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Green Network con gli altri operatori del mercato!

green network

Green Network nasce nel 2003 in seguito alla liberalizzazione del Mercato dell’energia dall’idea dei due soci fondatori Sabrina Corbo e Pietro Saulli. È un’azienda italiana che deve la sua esperienza del settore energetico e del gas naturale grazie a collaborazioni con i più importanti gruppi industriali nazionali. Le domande di allaccio Green Network e di prima attivazione per utenze private e aziendali devono essere inoltrate al Servizio Clienti: ecco come e in quali casi procedere con la richiesta.

Allaccio Green Network: la procedura

Alcune tipologie di immobili non dispongono di allacciamento alla rete di distribuzione gas ed energia elettrica, oppure disponendo dell’impianto presentano un contatore non attivato (edifici di recente costruzione o posizionati in aree on raggiunte dalla rete).

In questi casi, per diventare clienti dopo aver sottoscritto un'offerta Green Network è necessario ottenere le giuste informazioni sulla procedura di allaccio Green Network o di prima attivazione.

Per procedura di allaccio si intende quella richiesta rivolta dal cliente all’operatore, finalizzata alla realizzazione dell’impianto di collegamento alla rete, comprensiva di installazione del contatore e di attivazione della fornitura. Per prima attivazione invece si intende la semplice richiesta di attivazione di un contatore mai attivato e della fornitura.

Entrambe le richieste (di allaccio Green Network e di attivazione), possono essere inoltrate al Servizio Clienti contattando il numero verde 800.584.585 (da linea fissa) oppure il numero 06.45.20.03.26 (a pagamento da linea mobile).

Un operatore Green Network fisserà con il cliente un appuntamento con un tecnico all’indirizzo d’interesse per effettuare il sopralluogo. Non appena pronta la stima dei lavori di allaccio l’operatore formulerà un preventivo di allaccio Green Network e lo inoltrerà al cliente ai contatti forniti.

Se il cliente accetta il preventivo, gli operatori invieranno i moduli da compilare, sottoscrivere e restituire contenenti informazioni e documenti inerenti i dati catastali, il titolo abitativo e l’uso della fornitura, nonché la data di inizio lavori.

I lavori di allaccio Green Network hanno durata variabile in base alla complessità dell’intervento, e non appena terminati, si procede all’attivazione del contatore.

A questo punto il cliente dovrà fornire i dati per la fatturazione, e dal momento dell’attivazione della fornitura inizierà a ricevere la bolletta Green Network.

In tutti i casi in cui non c’è necessita di eseguire lavori, basta contattare il Servizio Clienti ai numeri indicati e chiedere la prima attivazione. Se i lavori sono stati realizzati da un tecnico non inviato da Green Network è necessario produrre i documenti di conformità alla norme di sicurezza.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Green Network

Green Network mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Green Network: Numero verde Green Network »

Risorse utili

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Green Network »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Green Network »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Green Network »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Green Network »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.