
I 3 mutui prima casa migliori di Giugno 2022
Nel confronto fra 3 mutui prima casa del mese...
In una nota congiunta pubblicata a fine luglio, l’Associazione Bancaria Italiana e il Ministero dell’Economia e delle Finanze fanno il punto sull’andamento e sui risultati finora ottenuti dal Fondo di Garanzia Prima Casa, istituito per agevolare l’accesso al credito finalizzato all’acquisto e alla ristrutturazione dell’abitazione principale.
In particolare si analizza l’andamento dell’iniziativa, che ad oggi conta sulla partecipazione di 174 istituti di credito e intermediari, nel biennio 2015-2017, considerando i risultati ottenuti fino a giugno di quest’anno. Le richieste di accesso alle garanzie statali per i mutui prima casa sono state 35.051 e di queste 29.734 sono state accettate. Il valore totale dei finanziamenti accesi tramite questo strumento raggiunge quota 3,4 miliardi di euro. In particolare si è registrato un significativo incremento delle richieste nel primo semestre di quest’anno, riconducibile in parte ai segnali positivi che vengono dal mercato immobiliare. Nei mesi di maggio e giugno 2017 si segnala una media di oltre 100 richieste di accesso al fondo ricevute giornalmente. Pur non essendo specificati limiti di età per accedere alle garanzie statali, oltre la metà delle domande, circa il 63%, proviene da giovani under 35 alle prese con l’acquisto della prima casa. Il fondo rilascia garanzie pubbliche fino al 50% della quota capitale per mutui prima casa di valore non superiore a 250.000 euro, per abitazioni di qualsiasi metratura, purché non registrate al catasto come immobili di lusso. Non sono inoltre stabiliti per il richiedente limiti di reddito o di età, mentre è necessario non essere già proprietari di altre abitazioni se non ricevute in eredità o in uso gratuito a genitori o fratelli. Sono trattate in forma prioritaria le richieste di giovani coppie, famiglie monogenitoriali con figli minori, giovani under 35 con lavori atipici e conduttori di case popolari. Una volta ammesso al fondo, il mutuatario potrà arrivare a finanziare tramite mutuo fino al 100% del valore dell’immobile e avrà il vantaggio di non dover presentare garanzie personali in aggiunta all’ipoteca e all’assicurazione.
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,14% (Irs 20A + 0,24%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,60% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 61.504,84 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,20% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,55% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 61.849,16 |
Prodotto: | Mutuo In Tasca - Giovani |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,20% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,57% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 61.849,16 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Nel confronto fra 3 mutui prima casa del mese...
Il Superbonus 110% a fine Maggio 2022 aveva...
A volte una sola casa può non bastare e si...
Qual è il miglior mutuo giovani prima casa di...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie