Serve assistenza?
02 55 55 222

Mutuo per dismissioni da enti: cos'è e come funziona

6 lug 2017 | 2 min di lettura

mutui news mutuo per dismissioni da enti cos e come funziona

Ciascun ente previdenziale possiede un patrimonio immobiliare, dalla cui gestione ricava dei proventi economici. Questi ultimi servono principalmente a finanziare le attività istituzionali dell'ente e a garantire l'erogazione delle prestazioni previdenziali ai soggetti iscritti.

In questi ultimi anni molti enti stanno dando vita ad una massiccia operazione di dismissione immobiliare, cioè di vendita degli immobili di proprietà. In particolare, il fenomeno interessa l'edilizia residenziale, che si è rivelata poco redditizia per i proprietari. L'obiettivo dei soggetti pubblici è quello di reinvestire il ricavato nel settore degli immobili commerciali e industriali.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

La procedura di dismissione immobiliare prevede il diritto di prelazione in capo agli inquilini. Questi ultimi, cioè, possono acquistare la casa in cui abitano, alla cifra stabilita dall'ente, senza che nessun altro possa avanzare un'offerta maggiore. Solo nel caso in cui l'affittuario non eserciti il diritto di prelazione, l'immobile potrà essere venduto a terzi. Anche in quest'ultimo caso, tra l'altro, la legge tutela l'inquilino, prevedendo che il contratto di locazione debba continuare anche con il nuovo proprietario.

Solitamente le dismissioni immobiliari prevedono condizioni economiche vantaggiose per gli inquilini che intendono acquistare l'immobile. Ad esempio, Enasarco - l'ente di previdenza per gli agenti di commercio - propone ai suoi locatari un prezzo di vendita inferiore al prezzo di mercato, nella misura del 30%. In più, l'ente offre agli acquirenti la possibilità di stipulare un contratto di mutuo agevolato con gli istituti di credito BNL - BNP Paribas e MPS. I mutui per dismissioni Enasarco, pur rinegoziati dalle banche dopo una prima fase operativa, sono caratterizzati da tassi agevolati, una durata molto lunga (fino a 40 anni), assenza di spese di perizia e di istruttoria e la possibilità di concordare condizioni personalizzate in presenza di particolari esigenze dell'inquilino.

I mutui per dismissioni, pertanto, rappresentano una soluzione che facilita l'accordo tra ente pubblico e soggetto privato. In particolare, da un lato svolgono una lodevole funzione sociale, favorendo l'acquisto dell'immobile abitativo da parte dei soggetti meno abbienti, e dall'altro consentono all'ente proprietario di investire in maniera più fruttuosa il proprio patrimonio.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
282,33€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,20% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,44%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.759,54
Rata mensile
282,33€
Rata mensile
283,60€
Prodotto
Mutuo Giovani Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,25% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,67%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 68.063,49
Rata mensile
283,60€
Rata mensile
283,85€
Prodotto
Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,26% (Irs 20A + 0,55%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 68.124,38
Rata mensile
283,85€
Rata mensile
287,16€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,39% (Irs + 0,68%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,18%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 68.918,79
Rata mensile
287,16€
Rata mensile
288,95€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso On Line
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,46% (Irs 20A + 0,75%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,97%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.348,77
Rata mensile
288,95€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 6 dicembre 2023
Le migliori offerte mutuo ING a inizio dicembre 2023

Le migliori offerte mutuo ING a inizio dicembre 2023

ING per dicembre 2023 offre soluzioni mutuo a condizioni vantaggiose, con tassi competitivi, flessibilità e un processo semplificato totalmente online. Su Facile.it puoi calcolare il tuo mutuo ed esplorare tutte le offerte a te riservate.
pubblicato il 5 dicembre 2023
Acquisto case: cosa si compra a Milano con uno stipendio medio?

Acquisto case: cosa si compra a Milano con uno stipendio medio?

Comprare un appartamento in Italia è sempre più complicato. A Milano i prezzi sono da record ma anche in altre città il rapporto tra stipendi e prezzi delle case (1.973 euro/m²) rende le cose difficili, specialmente per chi ha un reddito medio o basso.
pubblicato il 3 dicembre 2023
Le 3 migliori soluzioni per mutuo surroga di dicembre 20023

Le 3 migliori soluzioni per mutuo surroga di dicembre 20023

Se il tuo mutuo non prevede più tassi vantaggiosi, puoi provare a rinegoziarlo con la surroga del mutuo. Ecco come.
pubblicato il 4 dicembre 2023
Vantaggi del mutuo prima casa Webank a dicembre 2023

Vantaggi del mutuo prima casa Webank a dicembre 2023

Vuoi richiedere un mutuo? Dai un'occhiata alle offerte mutuo Webank. Webank offre mutui casa a tasso fisso o variabile, mutui surroga e mutui green, per ottenere agevolazioni sull’acquisto di immobili in classe A o B.
pubblicato il 1 dicembre 2023
Qual è il miglior mutuo a tasso variabile di inizio dicembre 2023

Qual è il miglior mutuo a tasso variabile di inizio dicembre 2023

Il prezzo dei mutui per ora sembra essersi fermato. Gli aumenti precedenti erano dovuti al fatto che, da luglio 2022, la BCE ha incrementato il costo del denaro 7 volte per contrastare l’inflazione. Questa ora è in calo, così il costo non è stato variato.
pubblicato il 29 novembre 2023
Acquisto e affitto nelle città: quanto si risparmia nelle periferie

Acquisto e affitto nelle città: quanto si risparmia nelle periferie

Nelle grandi città, comprare una casa, o affittarla, ha spesso costi elevati. Perciò c’è chi decide di spostarsi in periferia cercando così di abbassare le spese. Ma, in entrambi i casi, a quanto ammonta il risparmio in percentuale tra centro storico e zone periferiche?
pubblicato il 30 novembre 2023
I vantaggi dei mutui CheBanca a fine novembre 2023

I vantaggi dei mutui CheBanca a fine novembre 2023

Quali sono le migliori offerte mutuo CheBanca fine novembre 2023? Il marchio del Gruppo Mediobanca propone soluzioni di finanziamento adatte a tutte le esigenze, dall’acquisto alla ristrutturazione, dalla surroga al consolidamento debiti e ad altre finalità.
pubblicato il 28 novembre 2023
Qual è il mutuo al 90% più vantaggioso a fine novembre 2023

Qual è il mutuo al 90% più vantaggioso a fine novembre 2023

Facile.it a novembre 2023 propone le migliori offerte mutuo 90% disponibili sul mercato, offrendo un ampio ventaglio di possibilità per coloro che desiderano accedere a un mutuo per acquistare casa, ma non dispongono di una cifra elevata come anticipo.
pubblicato il 25 novembre 2023
I mutui di Intesa Sanpaolo tra cui scegliere a novembre 2023

I mutui di Intesa Sanpaolo tra cui scegliere a novembre 2023

Hai bisogno di un finanziamento per acquistare o ristrutturare casa ma non sai da dove iniziare? Controlla le migliori offerte Intesa Sanpaolo mutuo di novembre 2023: ecco una panoramica.
pubblicato il 27 novembre 2023
Qual è il miglior mutuo under 36 a fine novembre 2023

Qual è il miglior mutuo under 36 a fine novembre 2023

Hai meno di 36 anni e ottenere un mutuo prima casa sembra impossibile? Prova a richiedere il mutuo giovani Under 36, un prodotto bancario ideato appositamente per te, ricco di agevolazioni ed erogato anche fino al 100% del valore immobiliare.
pubblicato il 24 novembre 2023
Abbassa i tassi con i mutui green di novembre 2023

Abbassa i tassi con i mutui green di novembre 2023

Stai cercando i migliori mutui green di novembre 2023? Allora sei nel posto giusto perché Facile.it confronta le offerte più vantaggiose del mese proponendo soluzioni su misura. E usando il simulatore mutuo green potrai ottenere subito una stima della rata.
pubblicato il 23 novembre 2023
Quale mutuo prima casa scegliere a novembre 2023 se sei under 36

Quale mutuo prima casa scegliere a novembre 2023 se sei under 36

I mutui per under 36 sono stati rinnovati anche per il 2024: scopriamo quali sono i più convenienti per l'acquisto della prima casa a novembre 2023.

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968