Come funziona la garanzia sui mobili nuovi
4 dic 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Quando si acquistano nuovi mobili per rinnovare casa o per arredarla per la prima volta conviene informarsi circa le garanzie e i diritti del cliente, in modo da superare facilmente gli imprevisti e gestire la scoperta di difetti di fabbricazione, magari palesi solo in fase di montaggio.
Partiamo dal fatto che i mobili, anche da assemblare, sono beni di consumo che rientrano al pari di molti altri tra i beni soggetti a una garanzia di conformità. Per capire come funziona una garanzia mobili dobbiamo quindi vedere cosa prevede il Codice del Consumo al Titolo III, articolo 128, a proposito della garanzia legale di conformità e delle garanzie commerciali per i beni di consumo. La garanzia di conformità vale due anni, durante i quali il venditore è responsabile degli eventuali difetti del prodotto venduto al cliente. La garanzia scatta quando il prodotto non è conforme a quanto stabilito dal contratto di vendita. Un prodotto conforme deve ad esempio essere perfettamente utilizzabile per lo scopo a cui è destinato e deve avere le stesse qualità del modello che il venditore ha proposto al cliente prima dell’acquisto. Nel caso di un mobile, è piuttosto frequente che il cliente proceda in modo autonomo al montaggio e all’installazione. Anche un’installazione imperfetta può rientrare nei difetti di conformità ed essere quindi oggetto di rimborso, sia nel caso sia stata effettuata dal venditore per contratto, sia nel caso il cliente abbia fatto tutto da sé perché così previsto al momento della vendita e il danno derivi da istruzioni incomplete o scorrette. Una volta accertato il difetto di conformità il cliente ha diritto, nei termini della garanzia, ossia due anni dalla consegna, a vedere il bene che ha acquistato riparato o sostituito senza spese aggiuntive, e in tempi ragionevoli. Per quanto riguarda la denuncia del difetto, è necessario che il cliente non faccia passare più di due mesi dal momento in cui lo scopre, per non perdere i diritti previsti dalla garanzia.
Si parla invece di garanzia convenzionale per indicare quelle tutele aggiuntive che il venditore sceglie di fornire al consumatore, e che in nessun modo sostituiscono o annullano la garanzia di conformità, che resta in ogni caso valida. Sarà ovviamente sempre necessario per far valere i propri diritti aver conservato la ricevuta d’acquisto.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 03/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 03/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 03/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 03/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Mutui a tasso fisso o variabile: cosa conviene davvero oggi?

Surrogare il mutuo scegliendo Banco di Sardegna: ecco perché conviene a luglio 2025

Come risparmiare sulla rata del mutuo prima casa a luglio 2025: 3 soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio 2025

Risparmia sulla rata del mutuo a luglio 2025: 3 soluzioni per la surroga dai principali Istituti Finanziari

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Quali tassi offre ING Bank per un mutuo prima casa? Le offerte idi giugno 2025

Mutui per under 36: i tassi di giugno 2025 dopo il taglio Bce

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 giugno 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.