Serve assistenza?
02 55 55 222

Mutuo ponte Unicredit: acquistare una nuova casa prima di vendere quella vecchia

18 nov 2017

mutui news mutuo ponte unicredit acquistare una nuova casa prima di vendere quella vecchia

Unicredit propone Mutuo Valore Italia, un finanziamento adatto a soddisfare l'esigenza di acquistare una casa nuova, prima di vendere quella in cui si vive, per andare incontro alla necessità di trasferirsi senza aspettare un periodo anche lungo prima di trovare l'acquirente e concludere la vendita. Il mutuo cambio casa è valido per chi desidera acquistare la prima o la seconda casa e copre l'80% del valore d'acquisto del nuovo immobile, estendibile fino al 100% per importi inferiori a 250.000€ ed esclusivamente per l'acquisto della prima casa.

La durata del finanziamento è variabile tra i 5 ed i 30 anni, e prevede un periodo di preammortamento durante cui non si andranno a pagare le rate. Dura un massimo di 18 mesi nei quali si andranno a pagare esclusivamente gli interessi sul debito, ed è studiato per dare il tempo di trovare un acquirente. Il mutuo cambio casa è comodo per estinguere un finanziamento preesistente, a vendita avvenuta del primo immobile si salderà parte del debito con la banca, che provvederà a ricalcolare l'importo della rata sulla base del debito residuo.

Il mutuo Unicredit Valore Italia è offerto con un interesse variabile a limite minimo, pari all'Euribor 365 a tre mesi, più il costo dello spread al 3%, ovvero la percentuale fissa di remunerazione della banca. Considerando che gli interessi versati nel periodo di preammortamento non vanno a scalare il debito residuo e che sul mercato esistono offerte con spread più bassi, il mutuo ponte di Unicredit non risulta tra i più economici. D'altra parte è da valutare che il mutuo ponte ha il notevole vantaggio di essere comodo, perchè oltre al finanziare totalmente l'immobile, permette di pagare una rata molto ridotta per tutto il periodo precedente alla vendita della prima casa. Inoltre va a sostituire l'eventuale mutuo presente sull'immobile.

Le spese di istruttoria del mutuo cambio casa ammontano all'1,25% dell'importo mutuato e, nel caso di finanziamenti oltre l'80% la banca provvederà ad attivare una polizza fideiussoria a suo carico per consentire la fondiarietà del mutuo. Inoltre, Unicredit richiede un ipoteca sull'immobile acquistato pari al 150% del valore del mutuo a titolo di garanzia.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 23 marzo 2023
Approvata la direttiva Ue sulle case green: ecco come funzionerà

Approvata la direttiva Ue sulle case green: ecco come funzionerà

Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva...
pubblicato il 22 marzo 2023
Il mutuo prima casa più conveniente a marzo 2023

Il mutuo prima casa più conveniente a marzo 2023

Oggi vi aiutiamo nella ricerca del miglior mutuo...
pubblicato il 22 marzo 2023
L'offerta esclusiva per mutuo giovani Intesa Sanpaolo a marzo 2023

L'offerta esclusiva per mutuo giovani Intesa Sanpaolo a marzo 2023

A marzo 2023 approfitta della promozione esclusiva...
pubblicato il 22 marzo 2023
Quanto costa un mutuo 100% a marzo 2023

Quanto costa un mutuo 100% a marzo 2023

Vuoi acquistare casa con un mutuo 100 per cento?...

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968