Mutui liquidità on line, l’offerta ING Direct
21 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

La ricerca di un mutuo on line è facilitata dagli strumenti di comparazione e dalla possibilità di calcolare preventivamente la rata senza impegno, prima di inviare richiesta di finanziamento alla banca. Si possono avviare via web le pratiche di mutui acquisto casa, ristrutturazione, si può richiedere la surroga del mutuo trasferendo il debito residuo ad un’altra banca, e si possono infine richiedere a distanza mutui liquidità per ottenere somme importanti dall’ipoteca di una casa già di proprietà. Un esempio è il mutuo liquidità proposto da ING Direct, in una delle declinazioni di Mutuo Arancio. Scopriamo qualche dettaglio in più.
Mutuo Arancio consente di ottenere somme liquide fino all’80% del valore dell’immobile di proprietà del cliente, per importi compresi tra 50.000 euro e 500.000 euro. Se il cliente è un lavoratore autonomo, un libero professionista o un imprenditore, la percentuale finanziabile scende al 60% del valore dell’immobile.
La liquidità accordata può essere utilizzata senza vincoli di impiego, per esigenze personali o ad esempio per ristrutturare la casa. L’immobile che viene offerto in garanzia non deve avere nessun tipo di ipoteca o gravame ed essere adibito ad abitazione principale. Il mutuo può avere durate differenti in base alla tipologia di tasso scelta. A tasso variabile può durare da 10 a 30 anni, a tasso fisso 10, 15 o 20 anni massimo, mentre per il tasso fisso rinegoziabile sono accettate le durate 10, 15, 20, 25, 30 anni. Il tasso fisso è calcolato su base Eurirs + spread, il tasso variabile su tasso Euribor 3 mesi/365 + spread oppure su tasso BCE + spread.
Per quanto riguarda i costi fissi, la perizia tecnica ha un costo di 250 euro, l’istruttoria 250 euro, e l’imposta sostitutiva in caso di mutuo liquidità è pari allo 0,25% dell’importo finanziato. Non ci sono costi di incasso rata né per comunicazioni periodiche banca cliente. È prevista un’agevolazione sullo spread per i clienti che scelgono Conto Corrente Arancio come conto d’appoggio per il rimborso del mutuo.

- Prodotto
- Mutuo Spensierato - LIQUIDITA'
- Finalità
- Liquidità
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 69.595,17

- Prodotto
- Mutuo Fisso
- Finalità
- Liquidità
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 5,37% (Irs 20A + 2,65%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 6,22%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 81.667,88
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 15/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 15/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 15/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio 2025

Mutuo da 100.000 euro a luglio 2025: le offerte con tassi fissi a partire dal 2,50%

Mutui under 36 luglio 2025: tassi da 2,52% con offerte Intesa Sanpaolo, BPER e Banco di Sardegna

Mutui Webank luglio 2025: tassi da 2,69% e zero spese su soluzioni green per giovani

Mutui a tasso variabile luglio 2025: tassi competitivi a partire da 2,49%

Dichiarazione dei redditi 2025: come detrarre gli interessi passivi sul mutuo prima casa

Surroga mutuo Bper Banca: a luglio 2025 rate da 757€ con tasso fisso al 3,05%

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.