Tassi di interesse sui mutui: andamento e previsioni per il futuro
24 nov 2017 | 2 min di lettura

Le previsioni degli analisti sull'andamento futuro dei tassi di interesse Euribor ed Eurirs non prevedono aumenti nel breve periodo, anzi: i tassi rimarranno bassi. Euribor e Eurirs sono ad un livello molto favorevole sia per chi sceglie di stipulare un mutuo a tasso variabile, sia per chi preferisce la certezza del tasso fisso.
Andamento dell'Euribor
L'Euribor ad 1 mese è fermo a - 0,37% da oltre 1 anno e questo significa rate più leggere per chi ha mutui già in corso. Le previsioni per il futuro indicano un possibile sottile aumento verso la fine del 2017, potrebbe quindi arrivare a -0,30% circa, ma si crede che rimarrà negativo ancora per un po'.
Andamento dell'Eurirs
Le aspettative sul tasso Eurirs non sono diverse, anche se ha subito un leggerissimo aumento (+0,20%) da inizio 2017. Questo tasso, tuttavia, ha degli stretti legami con l'inflazione: per questa ragione meglio aspettarsi un incremento del parametro, graduale ovviamente, in caso di aumento generalizzato dei prezzi.
Tutto merito del Quantitative Easing
I tassi sono così favorevoli grazie alla strategia monetaria che la BCE sta attuando da un paio d'anni ormai.
Ricordiamo brevemente di cosa si tratta: la BCE continua ad acquistare direttamente i titoli di stato emessi dai paesi membri e così facendo tiene bassi i costi per la restituzione di questi debiti, agevolando gli stati e spostando gli investitori che cercano un rendimento dignitoso verso il mercato finanziario.
Gli acquisti della BCE vengono fatti con denaro "nuovo", creato per l'occasione. Questa continua emissione di moneta aumenta la quantità di liquidità presente nel sistema che, così facendo, riesce a soddisfare la domanda di denaro ad un costo minore. Tutto questo, unito alla fissazione del tasso base allo 0%, dovrebbe spingere le banche a prestare denaro all'economia invece che tenerlo immobilizzato a rendimento nullo o negativo. Gli effetti del QE, tuttavia, non sono immediati ed è per questo che la BCE continua a forzare la mano su questo punto.
Arriverà però un momento di svolta in futuro: se la politica della BCE avrà successo, gli impieghi di liquidità inizieranno a crescere e così faranno anche i tassi, l'economia e l'inflazione. Sarà un processo graduale ovviamente, ma lento ed inesorabile. Se, al contrario, gli interventi di QE non si dimostreranno efficaci nel rilancio dell'economia europea, si cercheranno altre strade. Non ci sono certezze a riguardo, tranne una: il mandato alla BCE di Mario Draghi terminerà nel 2019 e la sua politica di tassi bassi, non gradita a tutti i paesi dell'Unione, forse non sarà perpetuata.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 15/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 15/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 15/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio 2025

Mutuo da 100.000 euro a luglio 2025: le offerte con tassi fissi a partire dal 2,50%

Mutui under 36 luglio 2025: tassi da 2,52% con offerte Intesa Sanpaolo, BPER e Banco di Sardegna

Mutui Webank luglio 2025: tassi da 2,69% e zero spese su soluzioni green per giovani

Mutui a tasso variabile luglio 2025: tassi competitivi a partire da 2,49%

Surroga mutuo Bper Banca: a luglio 2025 rate da 757€ con tasso fisso al 3,05%

Dichiarazione dei redditi 2025: come detrarre gli interessi passivi sul mutuo prima casa

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.