logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Niente paura se il mutuo viene cartolarizzato

14 ago 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news niente paura se il mutuo viene cartolarizzato

Se si sta pagando un mutuo, può succedere di ricevere una comunicazione scritta dalla banca che ci informa che il nostro mutuo è stato cartolarizzato. Nel caso, niente paura. Perché per il mutuatario nulla cambia. Ma cosa significa cartolarizzare un mutuo? Si tratta di un’operazione finanziaria che permette alla banca che ha erogato il prestito di vendere i propri crediti (come ad esempio i mutui) a una società terza definita ‘società veicolo’ (per gli inglesi Spv ovvero special purpose vehicle) con l’obiettivo di rientrare della liquidità prestata in anticipo rispetto alla scadenza prevista dal contratto stipulato dal mutuatario. A seguito dell’operazione, la società veicolo rimborsa alla banca la liquidità pari al valore dei mutui comprati e come garanzia emette dei titoli obbligazionari riferiti ai mutui da mettere successivamente in vendita sul mercato per recuperare la liquidità pagata alla banca. In pratica, i crediti vengono trasformati in ‘carta’ e perciò si parla di cartolarizzazione.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Il tutto, come detto, non comporta alcuna conseguenza per il mutuatario che continuerà a mantenere i rapporti con la banca che ha erogato il mutuo e alla stessa pagherà le rate. Né verranno modificate le condizioni previste al momento della stipula del contratto. Se però il mutuatario volesse richiedere una surroga o una rinegoziazione del mutuo potrebbe incontrare qualche difficoltà perché, la cartolarizzazione non permette di cambiare i termini dell’accordo tra la società veicolo e la banca. Tuttavia sono difficoltà che oggi si possono superare grazie a una convenzione firmata nel 2007 dall’Abi (Associazione bancaria italiana) e dal Consiglio del Notariato, che fa riferimento alla legge 130/1999 contenente norme riguardati proprio i mutui cartolarizzati.

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 25 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 22 agosto 2025.
pubblicato il 21 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 20 agosto 2025.
pubblicato il 7 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 6 agosto 2025.
pubblicato il 5 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 4 agosto 2025.
pubblicato il 4 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 1 agosto 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 30 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.