logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Superbonus e rendita catastale: quali lavori di ristrutturazione modificano la rendita catastale?

12 feb 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Modellino casa sopra planimetrie

L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di comunicazioni ai contribuenti che hanno usufruito del Superbonus senza aggiornare successivamente i dati catastali, come previsto dalla manovra 2024. Questa misura non riguarda solo chi ha beneficiato del Superbonus, ma potenzialmente tutti coloro che hanno realizzato lavori che potrebbero incidere sulla rendita catastale.

Ma quali interventi richiedono un aggiornamento catastale?

Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

I beneficiari

L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di comunicazioni ai contribuenti che hanno usufruito del Superbonus senza aggiornare i dati catastali. Tuttavia quest’ultima misura, pur essendo focalizzata sul Superbonus, riguarda potenzialmente tutti coloro che hanno beneficiato di bonus edilizi e che hanno apportato modifiche all'immobile tali da variare la rendita catastale.

Pertanto, è importante essere consapevoli di quali lavori possono incidere e verificare la propria posizione per evitare sanzioni o contestazioni fiscali.

Cos’è escluso

Non tutti i lavori di ristrutturazione comportano una variazione della rendita catastale. È fondamentale distinguere tra:

  • i lavori che modificano in modo sostanziale l'immobile;
  • gli interventi di manutenzione ordinaria: per esempio, la sostituzione di pavimenti, la tinteggiatura delle pareti o la ristrutturazione del bagno non richiedono alcun aggiornamento catastale.

Cosa modifica la rendita

Ecco i lavori che cambiano al rialzo o al ribasso (più raramente) la rendita catastale:

  • Cambio di categoria: la trasformazione di un immobile da rurale a residenziale, o la suddivisione di un'unità immobiliare in più unità, comporta una variazione della categoria catastale e di conseguenza della rendita.
  • Efficienza energetica: l'installazione di un cappotto termico, di un impianto fotovoltaico o altri interventi che migliorano l'efficienza energetica dell'immobile possono comportare un aumento della classe catastale e della rendita.
  • Fusione di stanze: la fusione di più stanze o la modifica della distribuzione interna dell'immobile può comportare una riduzione della rendita catastale.
  • Lavori straordinari: interventi di manutenzione straordinaria che aumentano il valore dell'immobile possono comportare un aumento della rendita.
  • Cambio di destinazione d'uso: la trasformazione di un locale commerciale in abitazione, o viceversa, richiede una nuova classificazione catastale e l'attribuzione di una nuova rendita.

Come verificare

In attesa di eventuali comunicazioni ufficiali da parte dell'Agenzia delle Entrate, è consigliabile verificare la propria posizione catastale per evitare sorprese. È possibile consultare la documentazione catastale dell'immobile o rivolgersi a un professionista del settore per una verifica accurata.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.
pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.
pubblicato il 24 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.