logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Ristrutturazione casa: sette consigli per progettare un bagno facile da pulire

11 giu 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Coppia che sceglie materiali e mobili per il bagno

Mantenere il bagno pulito e ordinato può spesso sembrare difficile, soprattutto in una vita quotidiana frenetica. Tuttavia, con alcuni suggerimenti pratici e accorgimenti intelligenti, è possibile trasformare questa stanza in uno spazio facile da mantenere splendente e igienico.

Quali sono le strategie e consigli utili per semplificare la pulizia del bagno?

Scopri i dettagli su Facile.it, punto di riferimento per la ricerca del tuo prestito online.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Scelta dei WC sospesi e rivestimenti piastrellati

Per progettare un bagno che richieda meno tempo e fatica nella pulizia, considera l'installazione di WC sospesi e il rivestimento delle pareti con piastrelle al posto della vernice.

I sanitari sospesi facilitano la pulizia del pavimento sottostante, mentre le piastrelle, specialmente quelle di grandi dimensioni, rendono la manutenzione delle pareti molto più semplice rispetto alla pittura, che tende a sporcarsi facilmente, soprattutto nelle zone più utilizzate.

Soluzioni per combattere la muffa

La muffa è un problema comune nei bagni, specialmente quelli privi di finestre. Un aspiratore è utile per ridurre significativamente il rischio di formazione della muffa.

Un'altra opzione efficace è l'installazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata, che rinnova l'aria interna con aria fresca, riducendo l'umidità. I sistemi a doppio flusso, in particolare, possono ridurre i costi di riscaldamento fino al 25% grazie al recupero dell'energia dall'aria estratta.

Pavimenti lisci per una manutenzione semplice

Quando scegli il pavimento del bagno, opta per superfici lisce come il vinile o la porcellana. Questi materiali sono facili da pulire e richiedono meno manutenzione rispetto ai pavimenti con texture. Evita le finiture opache, poiché tendono a mostrare più facilmente le impronte digitali e altre macchie.

Installazione di pareti doccia fisse

Il calcare è un altro fastidioso problema comune nei bagni, soprattutto sulle superfici delle docce. Una parete doccia fissa con trattamento anticalcare può ridurre significativamente la formazione di macchie.

Evita le cabine doccia pieghevoli o scorrevoli, che presentano molte giunzioni dove l'acqua può ristagnare, favorendo così la formazione di muffa.

Soluzioni di stoccaggio e lavabi pratici

Un bagno ordinato è più facile da mantenere pulito. Considera l'inserimento di nicchie nella doccia per tenere le bottiglie sollevate dal pavimento, facilitando la pulizia. Sotto il lavabo, preferisci mobili con cassetti, e opta per pensili sospesi per rendere più semplice la pulizia del pavimento.

 Questi spazi possono essere utilizzati per conservare asciugamani, prodotti per la pulizia e altri oggetti necessari.

Materiali per lavabi e piani di lavoro

La scelta dei materiali per il lavello e il piano di lavoro è cruciale. Materiali naturali come il marmo e il legno sono porosi e meno resistenti all'acqua e ai prodotti chimici per la pulizia. È consigliabile utilizzare materiali non porosi come il Corian (DuPont) o il Krion (Porcelanosa), che sono durevoli e facili da mantenere, anche se possono essere costosi.

Anche il Silestone è un'ottima opzione, ma è importante ricordare che tutti questi materiali possono essere danneggiati da sostanze chimiche aggressive.

Seguendo questi consigli, potrai progettare un bagno non solo esteticamente gradevole ma anche pratico e facile da mantenere pulito. Inoltre, con i bonus ristrutturazione 2024 - in particolare con il bonus ristrutturazione bagno - è possibile richiedere agevolazioni per questi lavori.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
197,61€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,91%
TAEG:
7,14%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.856,60
Rata mensile
197,61€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 30 aprile 2025
Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Vuoi richiedere un prestito Findomestic? Facile.it ti mostra i tassi sui prestiti Findomestic ad aprile 2025, calcola per te la rata e ti consente di inviare la richiesta di prestito online. Cosa aspetti? Oggi ti presentiamo 4 proposte di prestiti online che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 29 aprile 2025
I tassi sui prestiti per ristrutturazione casa ad aprile 2025

I tassi sui prestiti per ristrutturazione casa ad aprile 2025

Stai pensando di dare un nuovo volto alla tua casa, magari con una ristrutturazione completa o semplicemente acquistando mobili nuovi per rinfrescare l’ambiente? Aprile 2025 è il momento giusto per farlo, approfittando delle soluzioni di prestito casa disponibili online.
pubblicato il 28 aprile 2025
I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025

Ad aprile 2025 Agos conferma condizioni competitive sui prestiti personali. Esploriamo insieme i tassi aggiornati, le offerte in corso e le opportunità per chi cerca un finanziamento conveniente.
pubblicato il 25 aprile 2025
Tassi sui prestiti Compass ad aprile 2025

Tassi sui prestiti Compass ad aprile 2025

Ad aprile 2025 Compass aggiorna i tassi sui prestiti personali. Esploriamo insieme le nuove condizioni, i TAN e TAEG applicati, e le opportunità per chi cerca un finanziamento vantaggioso.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.