logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Continua la discesa dei tassi sui mutui: 3 soluzioni per la surroga a febbraio 2025

13 feb 2025 | 3 min di lettura

coppia trasloca in casa nuova

A gennaio 2025, la Banca Centrale Europea (BCE) ha operato il quinto taglio consecutivo al costo del denaro, visto il calo dell’inflazione.

Di conseguenza, dopo un periodo di picco, i tassi dei mutui, soprattutto quelli variabili, hanno iniziato a scendere, avvicinandosi ai livelli dei mutui a tasso fisso.

Per molti clienti questo è il momento giusto di surrogare il mutuo, ecco le offerte a febbraio 2025.

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Le conseguenze dei tagli ai tassi

Una delle conseguenze è questa: per la surroga dei mutui a tasso fisso c’è stato un boom; sempre più italiani che si sono avvalsi di questa opportunità gratuita per trasferire il proprio contratto di mutuo da una banca all'altra, ottenendo condizioni più vantaggiose. Nel quarto trimestre del 2024, il numero di richieste di surroga di mutuo è salito al 35,6%.

Perché la surroga è conveniente

Chi ha un mutuo a tasso fisso può sfruttare la surroga per cercare condizioni più favorevoli presso altre banche; mentre il margine di miglioramento è meno ampio per chi cerca di rinegoziare il mutuo con la propria banca. Nella seconda metà del 2025, il previsto riequilibrio tra tassi fissi e variabili amplierà ulteriormente le opzioni per i consumatori.

Di quanto si riduce la rata mensile

Secondo alcune indagini, inclusa una di Facile.it, la rata di un mutuo standard a tasso variabile di 126.000 euro in 25 anni, sottoscritto a gennaio 2022, potrebbe scendere di circa 17 euro mensili, passando da 666 a 649 euro. Il risparmio al mese può arrivare a 30 euro per un mutuo a 30 anni. I mutui a tasso fisso rimangono più convenienti di quelli variabili, anche se il divario si sta riducendo progressivamente.

Quando chiedere la surroga

Se il trend del 2025 dovesse seguire quello del 2024, i vantaggi potrebbero essere ancora più consistenti. Ma qui sorge il dilemma: è meglio aspettare ulteriori tagli dei tassi da parte della BCE o agire subito? Come noto, la variazione del costo del denaro è uno degli strumenti utilizzati dalla BCE per gestire l'inflazione nell'area euro. Il taglio dei tassi rende più accessibili mutui e prestiti, stimolando il mercato immobiliare, i consumi e gli investimenti.

Tuttavia, l'introduzione di dazi commerciali - minacciati dalla nuova presidenza degli Stati Uniti - potrebbe avere un impatto sull'inflazione e, di conseguenza, spingere la BCE ad aumentare nuovamente i tassi, facendo risalire i costi dei mutui. Tenendo conto di questa eventualità, è consigliabile muoversi tempestivamente per richiedere la surroga del mutuo.

Tre offerte per surroga del mutuo a febbraio 2025

A febbraio 2025 tre offerte convenienti sul fronte della surroga sono queste, tutte senza spese di istruttoria e perizia. Abbiamo ipotizzato un mutuo trentennale stipulato per l'acquisto di una casa a Milano che vale 300.000€ con un importo residuo di 150.000€

Intesa Sanpaolo - Surroga Mutuo Green

  • Rata mensile: 581,05€
  • Tipo di tasso: fisso 
  • Tasso: 2,35% (Tasso finito)
  • Taeg al 2,49%
  • Istruttoria: 0€
  • Perizia: 0€
  • Gestione: in Filiale

Credem - RI Mutuo Green A Tasso Fisso

  • Rata mensile: 596,59€
  • Tipo di tasso: fisso 
  • Tasso: 2,55% (Irs + 0,35%)
  • Taeg al 2,68%
  • Istruttoria: 0€
  • Perizia: 0€
  • Gestione: Online

Crédit Agricole - Mutuo CA Greenback Surroga Green

  • Rata mensile: 606,81€
  • Tipo di tasso: fisso 
  • Tasso: 2,68% (Irs 30A + 0,41%)
  • Taeg al 2,80%
  • Istruttoria: 0€
  • Perizia: 0€
  • Gestione: in Filiale
Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Offerte Mutuo Surroga

Rata mensile
278,30€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,04% (Irs 20A + 0,10%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,28%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 33.396,13
Rata mensile
278,30€
Rata mensile
283,34€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,24% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,47%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 34.001,32
Rata mensile
283,34€
Rata mensile
284,87€
Prodotto
Surroga Mutuo Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,60%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 34.184,12
Rata mensile
284,87€
Rata mensile
285,89€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,34% (Irs 20A + 0,40%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,59%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 34.306,30
Rata mensile
285,89€
Rata mensile
290,75€
Prodotto
Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,83%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 34.890,15
Rata mensile
290,75€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 18 ottobre 2025
Tassi competitivi dal 2,5% al 2,87% per i mutui green ad ottobre 2025
Tassi competitivi dal 2,5% al 2,87% per i mutui green ad ottobre 2025
A ottobre 2025 i mutui green confermano la loro crescita, offrendo tassi agevolati e condizioni vantaggiose per chi sceglie abitazioni sostenibili o interventi di riqualificazione energetica. Una soluzione che unisce risparmio, efficienza e attenzione all’ambiente nel mercato del credito.
pubblicato il 17 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 16 ottobre 2025.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cosa cambia nel 2026 per i bonus edilizi
Cosa cambia nel 2026 per i bonus edilizi
Le ultime notizie sui bonus edilizi 2026 indicano un bivio tra proroga e riduzione delle detrazioni. La normativa 2025 prevede oggi detrazioni al 50% per la ristrutturazione dell’abitazione principale e al 36% per le seconde case.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 15 ottobre 2025.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Mutui 2025: acquirenti più giovani e single, cresce la corsa alle case ristrutturate e green
Mutui 2025: acquirenti più giovani e single, cresce la corsa alle case ristrutturate e green
Il 2025 vede un mercato immobiliare in ripresa, trainato dalla domanda dei giovani e da condizioni di accesso al credito favorevoli. Spicca la preferenza per gli immobili datati rispetto alle nuove costruzioni e la tendenza ad accendere mutui green o per ristrutturazione. Facile.it vi spiega come sta cambiando il profilo di chi oggi richiede un mutuo.
pubblicato il 15 ottobre 2025
La media dei tassi sulla surroga del mutuo ad ottobre 2025
La media dei tassi sulla surroga del mutuo ad ottobre 2025
A ottobre 2025 la media dei tassi per la surroga del mutuo si attesta tra il 2,7 % e il 4 %, in un mercato in lieve stabilizzazione. Analizziamo l’andamento dei tassi e perché confrontare le proposte su Facile.it è importante per ottenere condizioni davvero vantaggiose.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 14 ottobre 2025.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 13 ottobre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.