Mutui a tasso variabile: 3 offerte a confronto ad agosto 2025 dopo le ultime decisioni della BCE
17 ago 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

In questo agosto 2025, con un mercato ancora in evoluzione e nuove decisioni appena arrivate dalla BCE, chi sta pensando di accendere un mutuo a tasso variabile trova davanti a sé alcune opportunità da valutare con attenzione. In questo articolo ti presentiamo tre offerte aggiornate di mutuo a tasso variabile, con rate e condizioni interessanti per chi vuole sfruttare l’attuale fase del mercato. Prima, però, facciamo un punto su cosa ha deciso la Banca Centrale Europea a luglio e come queste scelte potrebbero influenzare i tuoi prossimi passi.
Le decisioni della BCE di luglio 2025 e l’impatto sui mutui
A luglio 2025, la Banca Centrale Europea ha scelto di non intervenire ulteriormente sui tassi di interesse, mantenendoli invariati dopo una serie di otto tagli consecutivi avviati l’anno scorso. Questa pausa, attesa da molti analisti, conferma un approccio più prudente da parte della BCE, che intende monitorare l’andamento dell’inflazione e della crescita economica prima di procedere con eventuali nuove mosse.
Per chi sta valutando un mutuo, questa scelta si traduce in una fase di relativa stabilità: gli indici di riferimento, come l’Euribor, rimangono bassi, ma senza ulteriori ribassi imminenti già scritti nell’agenda.
Conviene ancora scegliere un tasso variabile?
In questo contesto, la domanda è più che lecita: ha ancora senso puntare su un tasso variabile oggi? La risposta, per molti profili di mutuatari, è ancora sì. Nonostante la BCE non abbia tagliato ulteriormente i tassi, l’attuale livello dell’Euribor è comunque favorevole e le banche continuano a proporre spread competitivi, con offerte che permettono di contenere le rate mensili.
Il tasso variabile può essere una scelta valida per chi ha una buona capacità di assorbire eventuali lievi oscillazioni nel tempo, e desidera approfittare di una rata iniziale più bassa rispetto ad altre opzioni. In un periodo in cui i tassi sembrano essersi stabilizzati, il variabile rimane una soluzione interessante — soprattutto per chi ha un orizzonte temporale flessibile e vuole tenere sotto controllo il costo del finanziamento.
Le 3 offerte di mutuo a tasso variabile di agosto 2025
Vediamo ora nel dettaglio tre offerte di mutuo a tasso variabile tra le più interessanti del mese di agosto 2025. Si tratta di proposte selezionate tra le principali banche partner di Facile.it.
ING – Mutuo Arancio Acquisto
ING propone il suo classico Mutuo Arancio Acquisto nella versione a tasso variabile, con condizioni molto vantaggiose soprattutto per chi punta a un immobile ad alta efficienza energetica grazie alla formula Mutuo Green.
Il tasso applicato è pari al 3,12%, calcolato come Euribor a 3 mesi più uno spread dell’1,15%, con un TAEG del 3,29% che tiene conto di tutti i costi accessori. La rata mensile è particolarmente contenuta, intorno a 770,59€, un punto di forza per chi cerca un mutuo variabile con costi di gestione e istruttoria ridotti a zero, e una gestione completamente digitale.
Importo rata | Tipo di tasso | Tasso | TAEG |
---|---|---|---|
770,59€ | Variabile | 3,12% | 3,29% |
Intesa Sanpaolo – – Mutuo Domus Offerta Giovani
Tra le soluzioni a tasso variabile più interessanti di agosto 2025 troviamo il Mutuo Domus Offerta Giovani di Intesa Sanpaolo, dedicato agli under 36 e disponibile anche nella versione Green, pensata per l’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica.
Il tasso applicato è pari al 3,95%, calcolato come Euribor 1 mese più uno spread del 2,00%, con un TAEG del 4,16% che include tutte le spese accessorie. La rata mensile parte da 854,17€, in linea con le offerte più competitive del momento. È una proposta che coniuga flessibilità e condizioni vantaggiose, perfetta per chi rientra nei requisiti previsti dall’offerta giovani e cerca un mutuo orientato al risparmio energetico.
Importo rata | Tipo di tasso | Tasso | TAEG |
---|---|---|---|
854,17€ | Variabile | 3,95% | 4,16% |
Avvera – Mutuo Tasso Variabile Green
Avvera propone una soluzione pensata per chi vuole coniugare un mutuo a tasso variabile con un occhio di riguardo all’efficienza energetica: il Mutuo Tasso Variabile Green. Questo prodotto si basa sull’Euribor a 3 mesi, a cui si aggiunge uno spread del 2,50%, portando il tasso nominale al 4,52%.
Con un TAEG del 4,86%, la rata mensile si attesta a 914,17€, una cifra che rispecchia il giusto equilibrio tra sostenibilità e condizioni di mercato attuali. È un’offerta ideale per chi vuole investire in un immobile eco-sostenibile, con la sicurezza di un tasso variabile che segue l’andamento dei mercati, senza costi aggiuntivi di servizio tramite Facile.it.
Importo rata | Tipo di tasso | Tasso | TAEG |
---|---|---|---|
914,17€ | Variabile | 4,52% | 4,86% |
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo a tasso variabile

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,18% (Euribor 1M + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 2,60%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 61.711,29

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,28% (Euribor 1M + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 2,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.286,99

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Euribor 3M + 0,48%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 3,09%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.600,04

- Prodotto
- Mutuo A Tasso Variabile
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,57% (Euribor 3M + 0,55%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 3,45%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.010,10

- Prodotto
- Mutuo Rata Protetta
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Euribor 3M + 0,70%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 3,36%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.734,47
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 17/08/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 17/08/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 17/08/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Mutui a tasso fisso agosto 2025: offerte da Intesa Sanpaolo e Avvera con tassi dal 3,07%

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Tassi mutuo prima casa agosto 2025: offerte vantaggiose dalle principali banche

Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio 2025

Surroga del mutuo a luglio 2025: 3 banche da valutare per ottenere condizioni migliori e ridurre la rata

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 luglio 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.