
Le soluzioni per mutuo 100% di Maggio 2022
Il mutuo 100% è la soluzione adatta per chi...
La seconda casa, cioè l’abitazione dove non si risiede, ha bisogno di lavori di ristrutturazione? Spesso, a meno di non avere ottime disponibilità economiche, si tende a rimandare fino a quando non se ne può fare proprio a meno. Oggi, però, si può sfruttare il Superbonus 110% introdotto dal Decreto Rilancio (D.L. n.34/2020) che, a fronte di una spesa pressoché pari a zero, permette di risistemare a dovere anche le abitazioni che si usano solo per passarci le vacanze e i fine settimana.
Il maxi-sgravio è fruibile per un massimo di due immobili di proprietà, non importa se prima o seconda casa.
In attesa della Legge di Bilancio 2022 che detterà le norme per prossimi anni, vediamo come funziona il bonus 110 per le seconde case con le regole in vigore sino al 31 Dicembre prossimo.
L’impianto normativo è il medesimo sia per le prime sia per le seconde case, così come è lo stesso l’obiettivo finale dell’operazione: rendere più efficienti anche gli immobili più datati in un’ottica di risparmio energetico.
Per accedere alla detrazione è necessario che, a fine lavori, si ottenga un miglioramento delle prestazioni energetiche di almeno due classi o che si raggiunga la classe più alta possibile.
Il salto deve essere certificato da un’Ape (Attestazione prestazione energetica) a inizio lavori e alla fine degli interventi.
Le persone fisiche "al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa" o i condomini, sia quando il proprietario abita l’immobile oggetto della ristrutturazione sia quando la casa è data in affitto o in comodato.
Sono esclusi gli immobili di pregio o di lusso appartenenti alle categorie A/1, A/8, A/9.
Per essere ammessi al maxi-sconto è necessario realizzare sulla seconda casa almeno uno dei seguenti interventi chiamati ‘trainanti’:
Rientrano nell'agevolazione 110% anche i seguenti lavori (detti ‘trainati’) a patto che vengano eseguiti contemporaneamente ad almeno uno dei lavori trainanti:
A un anno e mezzo dalla sua introduzione, il Superbonus si è rivelato uno strumento molto utile ma anche molto complesso, tanto da richiedere necessariamente l’assistenza di un tecnico abilitato.
Però, prima di spaventarsi e rinunciare, si può vagliare l’opportunità di sfruttare il Sismabonus molto più veloce e semplice da gestire (un tecnico è però necessario anche in questo caso) e che dà sempre diritto a una detrazione del 110% anche per la seconda casa.
Rientrano nel Sismabonus i lavori di messa in sicurezza degli edifici sulle parti strutturali degli stessi (ad esempio, il tetto) al fine di ridurre i rischi in caso di terremoto.
Non c’è un limite sul numero degli immobili per i quali si può richiedere il Sismabonus, mentre il massimale di spesa è di 96mila euro per unità immobiliare.
Il requisito necessario è che l’edificio si trovi nelle zone ad alto (zone 1 e 2) o a medio (zona 3) rischio sismico.
Ricordiamo che anche per le seconde case lo sgravio 110%, sia Superbonus sia di Sismabonus, può essere sfruttato ricorrendo a:
Se stai cercando i migliori mutui online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Prodotto: | Mutuo Domus Giovani Fondo Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,18% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo In Tasca - Giovani |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,22% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Il mutuo 100% è la soluzione adatta per chi...
Nel 2022 l’annunciata riforma del catasto è...
L'iter burocratico rallenta enormemente l'Italia...
Un’analisi del mercato immobiliare realizzata...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie