logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui: la media dei tassi di inizio settembre 2025 e come trovare l’offerta migliore per te con Facile.it

4 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Persona che effettua calcoli sui tassi di interesse con simbolo della percentuale in primo piano

Con l’arrivo del mese di settembre, per molti italiani si riaccendono i progetti lasciati in sospeso prima dell’estate. Tra questi, l’acquisto di una casa è spesso in cima alla lista. E quale momento migliore per fare il punto della situazione sui tassi dei mutui, elemento fondamentale per chi sta valutando un finanziamento. 

Vediamo qual è la media dei tassi mutui di inizio settembre e perché affidarsi a Facile.it può fare davvero la differenza nella scelta del mutuo giusto.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Tassi medi di settembre 2025: una situazione stabile, ma da monitorare

Secondo le ultime rilevazioni, l’inizio di settembre 2025 conferma una fase di stabilità nei tassi d’interesse, con leggeri segnali di ribasso sul variabile e una sostanziale tenuta sul fisso. Ecco i dati medi aggiornati: Mutuo a tasso variabile, circa 2,63% TAN Mutuo a tasso fisso, intorno al 3,14% TAN

Questi valori, pur soggetti a leggere variazioni tra un istituto e l’altro, riflettono un mercato in cui le banche stanno tornando a proporre offerte competitive, soprattutto sul variabile, approfittando delle aspettative di una progressiva riduzione dei tassi da parte della BCE nei prossimi mesi.

Che differenza fanno questi numeri?

La differenza tra un tasso del 2,63% e uno del 3,14% può sembrare minima, ma in realtà si traduce in rata più bassa e risparmio sul lungo termine. Per esempio, su un mutuo da €200.000 a 30 anni, la differenza tra un fisso e un variabile può superare i €600 all’anno. Il tasso variabile è ideale per chi vuole un risparmio iniziale e confida in ulteriori ribassi. Il tasso fisso resta una scelta solida per chi preferisce certezza e pianificazione a lungo termine.

Facile.it: lo strumento intelligente per scegliere il mutuo migliore

In un contesto dove anche mezzo punto percentuale può fare la differenza, comparare le offerte non è più un’opzione, ma una necessità. Ed è proprio qui che entra in gioco Facile.it, il portale leader in Italia per il confronto di mutui online.

Come funziona Facile.it?

Inserisci pochi dati, come valore dell'immobile, importo richiesto, e durata; ottieni in tempo reale un confronto tra diverse offerte bancarie; visualizzi subito rata, TAN, TAEG e costi accessori; puoi richiedere una consulenza gratuita, anche telefonica, senza vincoli e senza impegno.

Esempi pratici: quanto potresti pagare con i tassi di settembre?

Per aiutarti a capire meglio, ecco alcune simulazioni indicative basate sui tassi medi attuali, e riferite ad un mutuo giovani under 36 di 180.000€, per acquisto prima casa del valore commerciale pari a 200.000€, da rimborsare in 30 anni.

Banca: BCC Centro Padana

  • Prodotto: Mutuo Green
  • Tipo Tasso: fisso
  • Importo rata mensile: 711,22€
  • Durata: 30 anni
  • Valore dell’immobile: 200.000€
  • Importo richiesto: 180.000€
  • Tasso: 2,50% finito
  • Taeg: 2,66%
  • Spese istruttoria: 900,00€
  • Spese perizia: 250,00€
  • Gestione: in filiale

Banca: Crédit Agricole Italia

  • Prodotto: Mutuo CA Greenback Acquisto Green
  • Tipo Tasso: fisso
  • Importo rata mensile: 725,33€
  • Durata: 30 anni
  • Valore dell’immobile: 200.000€
  • Importo richiesto: 180.000€
  • Tasso: 2,65% finito
  • Taeg: 2,83%
  • Spese istruttoria: 0,00€
  • Spese perizia: 0,00€
  • Gestione: in filiale

Banca: Banca Monte dei Paschi di Siena

  • Prodotto: Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
  • Tipo Tasso: variabile
  • Importo rata mensile: 681,63€
  • Durata: 30 anni
  • Valore dell’immobile: 200.000€
  • Importo richiesto: 180.000€
  • Tasso: 2,18% (Euribor 1M + 0,30%)
  • Taeg: 2,34%
  • Spese istruttoria: 1.080,00€
  • Spese perizia: 300,00€
  • Gestione: in filiale

Banca: Banco BPM

  • Prodotto: Mutuo Promo Tasso Variabile Green
  • Tipo Tasso: variabile
  • Importo rata mensile: 714,97€
  • Durata: 30 anni
  • Valore dell’immobile: 200.000€
  • Importo richiesto: 180.000€
  • Tasso: 2,54% (Euribor 1M + 0,60%)
  • Taeg: 2,71%
  • Spese istruttoria: 1.000,00€
  • Spese perizia: 320,00€
  • Gestione: in filiale

Settembre è il momento giusto per confrontare

Con la fine dell’estate e una nuova energia progettuale, settembre è il mese perfetto per valutare un mutuo o una surroga. I tassi restano accessibili, il mercato è dinamico e le opportunità non mancano. Prima di decidere, confronta le offerte su Facile.it. In pochi minuti potresti trovare una proposta molto più vantaggiosa di quanto pensi.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo a 30 anni

Rata mensile
197,56€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,80%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 71.121,76
Rata mensile
197,56€
Rata mensile
199,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,57% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,76%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 71.778,59
Rata mensile
199,39€
Rata mensile
199,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,57% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,76%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 71.778,59
Rata mensile
199,39€
Rata mensile
202,80€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,44%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 73.007,57
Rata mensile
202,80€
Rata mensile
202,80€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,92%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 73.007,57
Rata mensile
202,80€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 2 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 2 settembre 2025.
pubblicato il 2 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 1 settembre 2025.
pubblicato il 2 settembre 2025
Mutuo casa 2025, spese accessorie fino a 12.500€: quali sono e come risparmiare

Mutuo casa 2025, spese accessorie fino a 12.500€: quali sono e come risparmiare

Quando si valuta il miglior mutuo, bisogna considerare i costi accessori. Come dimostra una recente indagine di Facile.it, infatti, questi ultimi hanno un peso significativo sul costo del finanziamento. In questo articolo analizziamo tutti le spese accessorie ai mutui e le strategie di risparmio.
pubblicato il 1 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 29 agosto 2025.
pubblicato il 30 agosto 2025
Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Ad agosto 2025, i giovani under 36 possono approfittare di offerte di mutuo particolarmente vantaggiose per acquistare la prima casa. Le proposte sul mercato offrono tassi fissi a partire dal 2,65%, condizioni agevolate per immobili green e in alcuni casi zero spese di istruttoria e perizia. Scoprile su Facile.it
pubblicato il 28 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 27 agosto 2025.
pubblicato il 26 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 25 agosto 2025.
pubblicato il 25 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 22 agosto 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.