logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

15 giu 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news mutui immobiliari il costo continua ad aumentare

Il costo dei mutui continua ad aumentare, raggiungendo il massimo dal 2012. A fine maggio il Bollettino mensile dell’Associazione bancaria italiana (ABI) ha segnalato che in aprile il tasso medio su finanziamenti nuovi per l’acquisto di case private è arrivato al 4,03%, quasi come nel 2012 (4,12%).

Quali saranno le conseguenze di questi aumenti? E cosa dobbiamo aspettarci per il futuro

Scopriamolo su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Tutti i prestiti

Il tasso medio complessivo per tutti i tipi dei prestiti era ad aprile al 3,99% (rispetto al 3,80% di marzo); nel maggio 2012 era al 4%.

È salito anche il tasso medio praticato per i nuovi finanziamenti destinati alle aziende: 4,43% (rispetto al 4,30% del mese precedente), al massimo da dicembre 2008, quando era arrivato al 4,52%.

1.708 miliardi di euro

Secondo l'Abi, il totale dei prestiti erogati a persone residenti in Italia ammontava nell’aprile 2023 a 1.708 miliardi; con un decremento annuo dello 0,6% (rispetto al -0,4% di marzo).

I prestiti al settore privato sono rimasti stabili nello stesso mese (1.457 miliardi) rispetto all'anno precedente. I prestiti a famiglie e società non finanziarie sono arrivati a 1.317 miliardi di euro, con una piccola variazione annua (+0,4% a marzo).

Sale il credito al consumo

Secondo i dati ufficiali di Bankitalia, a marzo 2023 il valore dei prestiti alle imprese non finanziarie è sceso dell’1% (rispetto al -0,5% del mese precedente).

Il totale dei prestiti alle famiglie è aumentato dell'1,9% (+2,5% nel mese precedente). La crescita sul fronte familiare è stata inferiore rispetto a febbraio per quanto riguarda i mutui immobiliari (+3,2% rispetto al +3,7%), ma è salita la quota destinata al credito al consumo (+3,3% rispetto al +3,1%).

Il valore dell’immobile

Secondo Banca d’Italia, nell’ultimo trimestre del 2022 la percentuale di acquisti di abitazioni finanziati con mutuo ipotecario è scesa al 65,3% (rispetto al 68% del terzo trimestre). Mentre il rapporto tra l'importo del prestito e il valore dell'immobile è diminuito al 77,3% rispetto al 79% del trimestre precedente.

Giù del 14%

Anche secondo l’Osservatorio del mercato immobiliare di Nomisma, il numero di compravendite immobiliari per il 2023 è in calo rispetto al 2022. Si prevede che il numero di operazioni scenderà dalle 754.000 dello scorso anno a 670.000 (-14%). Anche perché fino a due anni fa si poteva ottenere un mutuo con un tasso di interesse tra l’1 e il 2%, oggi siamo a più del 4%, come abbiamo visto.

Occhio alla BCE

Le cause di questa contrazione? Il fenomeno dipende soprattutto dal rimbalzo verso il basso, dopo il record dell’anno scorso, e dall’insicurezza legata al probabile ulteriore aumento dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, che con questa politica monetaria cerca di frenare l’inflazione, con l’obiettivo di arrivare al 2% entro il 2025.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 21 giugno 2025
Quanto costa un mutuo Banca Avvera? Tassi aggiornati a giugno 2025

Quanto costa un mutuo Banca Avvera? Tassi aggiornati a giugno 2025

A giugno 2025 i mutui Banca Avvera offrono tassi più vantaggiosi rispetto ai mesi precedenti. Le formule a tasso fisso e green si confermano tra le opzioni più interessanti per chi desidera acquistare casa o trasferire un finanziamento esistente.
pubblicato il 20 giugno 2025
Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Hai intenzione di richiedere un mutuo e sei orientato verso i mutui green? Oggi su Facile.it, leader nel confronto di mutui online, trovi i tassi su un mutuo green a giugno 2025, aggiornati alle migliori offerte. Scoprili ora!
pubblicato il 19 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 18 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 18 giugno 2025.
pubblicato il 18 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 17 giugno 2025.
pubblicato il 17 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 16 giugno 2025.
pubblicato il 17 giugno 2025
Abbassa la rata del mutuo con la surroga: 3 offerte a confronto a giugno 2025

Abbassa la rata del mutuo con la surroga: 3 offerte a confronto a giugno 2025

Hai un mutuo in corso e desideri risparmiare? Con la surroga puoi trasferire il tuo mutuo a un’altra banca, approfittando di condizioni più vantaggiose! Se vuoi scoprire le offerte del momento, Facile.it ti aiuta a trovare la soluzione ideale. Ecco i tassi sulla surroga mutuo a giugno 2025.
pubblicato il 16 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 13 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 13 giugno 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.