6 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Non si stanno più comprando case?
Il cambiamento delle norme in senso molto restrittivo e l’incertezza relativa al Superbonus hanno provocato un crollo delle intenzioni di acquisto di appartamenti, tanto più di quelli da ristrutturare.
Cosa ci si aspetta per il futuro?
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui.
Nel mese di maggio 2023 c’è stata una flessione dell’8,4% rispetto ad aprile. Anche il progetto di ristrutturare una casa di proprietà è in declino: -19,4%.
Un decremento che colpisce quasi tutti i settori collegati: giù dell’11,8% il desiderio di ricorrere all’isolamento termico, stop anche a caldaie a condensazione e a biomassa (-9,2%) e all’acquisto di mobili (-12,7%).
Aumenta soltanto l’intenzione di comprare impianti fotovoltaici (+11,9%) e infissi (+4,4%).
La frenata negli incentivi colpisce anche il settore delle auto e la voglia di comprarle: -7% per quelle nuove e -11% per quelle usate. Solo nel settore dei motorini e delle moto si registra un aumento di interesse: + 8,6%.
In aumento invece le intenzioni d'acquisto di tablet(+15,8%) fotocamere (+18,8%), dispositivi telefonici (+11,1%), televisori (+6,3%) e grandi elettrodomestici(+10,4%), mentre sono in discesa quelli piccoli (-6,3%), le bici elettriche (-4,3%), i viaggi(-2,9%). Restano stabili i personal computer.
Intanto, 60 italiani su 100 sono preoccupati soprattutto per l’inflazione e, in particolare, per la conseguente perdita del valore di stipendi e pensioni(un’ansia che colpisce 39 persone su 100). Il costo della vita suscita grande preoccupazione soprattutto tra coloro che sono nati dopo il 1980.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968