logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Due milioni e mezzo di cittadini, aziende e organizzazioni beneficeranno del mini condono fiscale

30 mar 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news due milioni e mezzo di cittadini aziende e organizzazioni beneficeranno del mini condono fiscale

In Italia saranno quasi 2 milioni e mezzo i cittadini, le piccolissime aziende e le organizzazioni di vario tipo che potranno usufruire del mini-condono fiscale.

Questo provvedimento permette di stralciare (cioè, annullare), senza oneri per il contribuente, le cartelle tributarie fino a 5.000 euro affidate all'Agenzia delle Entrate per la riscossione tra 2000 e 2010 e relative a chi ha un reddito inferiore a 30.000 euro lordi annuali.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Misure urgenti

Il provvedimento stato inserito dal Governo Draghi nell'articolo 4 (Proroga del periodo di sospensione delle attività dell'agente della riscossione e annullamento dei carichi) del cosiddetto Decreto Sostegni, il DL 22 marzo 2021, n. 41 (intitolato Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza COVID-19).

Chi riguarda

Nel comma 4 si legge: Sono automaticamente annullati i debiti di importo residuo, alla data di entrata in vigore del presente decreto, fino a 5.000 euro, comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° Gennaio 2000 al 31 Dicembre 2010.

Riguarda le persone fisiche e i soggetti diversi dalla persone fisiche (cioè, aziende e organizzazioni) che hanno conseguito, nel periodo d'imposta 2019, un reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi fino a 30.000 euro.

Qual è il calcolo

La stima sul numero di contribuenti che possono ottenere il beneficio è riportata nella relazione tecnica che ha accompagnato il decreto. Questa esamina un campione di circa 3.000.000 di soggetti, con debiti iscritti a ruolo, che rientrano nella fascia di reddito fino a 30.000 euro. Così viene calcolato che circa 2.490.000 di questi potranno usufruire della norma.

Lo Stato non ha funzionato

Il premier Mario Draghi, durante la conferenza stampa di presentazione del decreto, ha affermato che questo è un condono fiscale a tutti gli effetti, necessario perché lo Stato non ha funzionato (nell'attività di riscossione). Il costo dei mancati introiti statali sarà di 697 milioni, che, ai fini della compensazione degli effetti in termini di indebitamento netto e di fabbisogno, aumentano quasi del triplo.

Offerte Mutuo a tasso variabile

Rata mensile
257,13€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,18% (Euribor 1M + 0,30%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
2,60%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 61.711,29
Rata mensile
257,13€
Rata mensile
259,53€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,28% (Euribor 1M + 0,40%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.286,99
Rata mensile
259,53€
Rata mensile
265,00€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Euribor 3M + 0,48%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.600,04
Rata mensile
265,00€
Rata mensile
266,71€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,57% (Euribor 3M + 0,55%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,45%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.010,10
Rata mensile
266,71€
Rata mensile
269,73€
Prodotto
Mutuo Rata Protetta
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,36%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.734,47
Rata mensile
269,73€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 7 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 6 agosto 2025.
pubblicato il 5 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 4 agosto 2025.
pubblicato il 4 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 1 agosto 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 30 luglio 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Vuoi ridurre l’importo delle rate del mutuo? Su Facile.it trovi le migliori offerte aggiornate. Confrontiamo le proposte di decine di banche, inclusa la surroga del mutuo Banca Sella a luglio 2025. Scopri subito quanto puoi risparmiare e cambia banca in pochi clic!
pubblicato il 30 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 luglio 2025.
pubblicato il 29 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.