logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Acquisto case: cosa si compra a Milano con uno stipendio medio?

5 dic 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Adobe Stock 607898829

Comprare un immobile in Italia può essere piuttosto complicato. Considerando il rapporto tra uno stipendio medio e il costo delle case, infatti, emerge che in diverse città il costo delle case abbia raggiunto livelli davvero alti.

A Milano, per esempio, a ottobre 2023 la media registrata è stata di 5.340 euro/m². Anche in altre città, però, la situazione non sembra migliore.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Nelle città

Il rapporto tra stipendio medio e prezzo medio delle case (che a giugno 2023 si aggirava intorno ai 1.973€ al metro quadro) rende le cose difficili a chi vuole acquistare casa, specialmente per coloro che hanno un reddito medio o basso.

Milano da record

A Milano con un salario di 1.500 euro netti al mese - circa 30.000 lordi l’anno - di fronte al costo medio di un metro quadro (5.340 euro), si hanno le risorse per comprare:

  • in una zona semi-centrale un monolocale di 23 m²
  • in centro da 13 m²
  • in periferia da 40 m²

Il rapporto

La situazione viene descritta nel primo report dell’Osservatorio Casa Abbordabile (OCA), promosso da Consorzio Cooperative Lavoratori (CCL) e Delta Ecopolis (una delle Cooperative di abitanti più grandi d’Italia) col Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano.

Nel rapporto si legge che dal 2015 al 2021 il prezzo medio delle case è salito del 41%, mentre l'affitto medio è cresciuto del 22%. Tuttavia gli stipendi di operai e impiegati sono aumentati pochissimo, senza recuperare l’inflazione: del 3% e del 7%.

Diciamo che, vista la media italiana dei prezzi degli immobili - chi non vuole vivere nella carissima Milano - con uno stipendio di quel tipo può comprare casa in zone economiche (in una città o cittadina) al massimo un bilocale di 50 metri quadrati.

Il costo del mattone

Nel capoluogo lombardo la disparità tra costo del mattone e salari crea situazioni piuttosto insostenibili. Tanto più che il 34% dei contribuenti milanesi dichiara un reddito lordo inferiore a 15.000 euro l’anno, quindi circa 1.000 al mese netti.

I prezzi milanesi, in proporzione, sono aumentati anche nelle periferie.

Secondo il rapporto citato, sono cresciuti 13,6 volte più rapidamente per gli operai e 5,8 volte per gli impiegati. Per i canoni di locazione, rispettivamente di 7,3 e 3,1 volte.

Cosicché molte famiglie scelgono di trasferirsi nell'hinterland anche se lavorano in città, sottoponendosi a lunghe trasferte da pendolari.

Edilizia pubblica

D'altra parte nella metropoli l’edilizia popolare (quella residenziale pubblica) langue: fra 2015 e 2021 sono stati richiesti permessi per la costruzione di appena 196 alloggi (solo l'1,1% del totale dei permessi richiesti). Eppure nel 2022 le domande per una casa pubblica sono arrivate a 36.946, mentre le assegnazioni effettive si sono arenate a 1.297.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.
pubblicato il 24 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 aprile 2025.
pubblicato il 23 aprile 2025
Le offerte di mutui a tasso variabile ad aprile 2025

Le offerte di mutui a tasso variabile ad aprile 2025

Stai cercando il mutuo ideale? Per aiutarti a fare la scelta giusta, abbiamo analizzato le offerte mutui a tasso variabile disponibili ad aprile 2025 su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
pubblicato il 23 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 22 aprile 2025.
pubblicato il 22 aprile 2025
Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sul mutuo e gestire al meglio il tuo budget? Oltre al classico mutuo puoi optare per un mutuo al 90 per cento o per un mutuo al 100 per cento, ottenendo una somma maggiore dalla banca. Scopri la rata dei mutui al 90 per cento più vantaggiosi! Facile.it l’ha calcolata per te.
pubblicato il 21 aprile 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre diverse opportunità per la surroga del mutuo. Facile.it ha selezionato tre soluzioni vantaggiose per chi desidera rifinanziare il proprio mutuo, ridurre le rate o ottenere condizioni più favorevoli, tenendo conto delle tendenze attuali del mercato.
pubblicato il 20 aprile 2025
Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Con i tassi sui mutui 100% in continua evoluzione, conoscere l’andamento attuale e le offerte mutuo delle banche è fondamentale se desideri acquistare casa. Facile.it ti presenta decine di soluzioni vantaggiose: ecco i tassi sui mutui 100% ad aprile 2025.
pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.