logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Case vacanza: transazioni in forte crescita e valori in aumento

16 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news case vacanza transazioni in forte crescita e valori in aumento

Si riaccende l’interesse per le case nelle località turistiche. L’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2022 di FIMAA-Confcommercio, realizzato in collaborazione con Nomisma, ha monitorato l’andamento del mercato in 141 località di mare e in 76 località montane e lacustri. I risultati dell’indagine mostrano che nel 2021 le compravendite di case vacanza sono cresciute del +41,1% contro il +34% della variazione media a livello nazionale. Il trend è proseguito anche nel 2022. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

La crescita delle compravendite

Più in dettaglio:

  • nelle località di mare la crescita è stata del +43,3%
  • in quelle montane del +35%
  • nelle località lacustri del +29,6%

In aumento anche le quotazioni

Anche dal punto di vista delle quotazioni, lo studio evidenzia per il 2022 valori annui che in media sono aumentati del +3,2%, confermando, nel primo trimestre, il trend di crescita già registrato nel 2021.

Più in particolare, i prezzi sono cresciuti in modo più consistente nelle località di montagna e di lago che hanno segnato aumenti oscillanti mediamente tra +3,7% e +5%, a fronte di una variazione tra il +2,2% e il +2,8% delle abitazioni al mare.

I prezzi al metro quadro

Per acquistare una casa vacanza in Italia ci vogliono mediamente 2.550 euro al mq commerciale con picchi che toccano, per le abitazioni top di gamma o nuove, i 15mila euro/mq come a Madonna di Campiglio, al primo posto nella classifica delle principali località turistiche in termini di prezzi massimi.

Le località più care

Nella stessa classifica, dopo Madonna di Campiglio, si trovano:

  • Forte dei Marmi e Capri, con quotazioni che toccano i 14mila euro/mq
  • Cortina d’Ampezzo e Santa Margherita Ligure, con prezzi massimi tra 13mila e 13.500 euro/mq
  • Courmayeur e Positano, dove i valori massimi sono pari a 11mila euro/mq
  • Rapallo, dove il mattone raggiunge picchi di 10.500 euro mq
  • Selva di Val Gardena e Porto Cervo: 10mila euro/mq
  • Ortisei con prezzi massimi che raggiungono i 9mila euro/mq

L’andamento dei valori per regione

A livello regionale, la crescita dei valori ha premiato la Lombardia e le Marche (+7%) seguite da:

  • Campania e Molise (+6%)
  • Trentino Alto Adige (+4%)
  • Lazio (+3,2%)
  • Puglia e Veneto (+2,5%)
  • Emilia Romagna e Liguria (+2%)
  • Sicilia (+1,2%)
  • Toscana (+1%)

I prezzi delle case sono rimasti stabili in Abruzzo, in Calabria e nel Friuli Venezia Giulia mentre il Piemonte è l’unica regione che registra una lieve flessione dei valori medi pari al -0,4%.

Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,94%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,17%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo Spensierato Accredito Stipendio
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,05%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,64%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 2 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 1 settembre 2025.
pubblicato il 2 settembre 2025
Mutuo casa 2025, spese accessorie fino a 12.500€: quali sono e come risparmiare

Mutuo casa 2025, spese accessorie fino a 12.500€: quali sono e come risparmiare

Quando si valuta il miglior mutuo, bisogna considerare i costi accessori. Come dimostra una recente indagine di Facile.it, infatti, questi ultimi hanno un peso significativo sul costo del finanziamento. In questo articolo analizziamo tutti le spese accessorie ai mutui e le strategie di risparmio.
pubblicato il 1 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 29 agosto 2025.
pubblicato il 30 agosto 2025
Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Ad agosto 2025, i giovani under 36 possono approfittare di offerte di mutuo particolarmente vantaggiose per acquistare la prima casa. Le proposte sul mercato offrono tassi fissi a partire dal 2,65%, condizioni agevolate per immobili green e in alcuni casi zero spese di istruttoria e perizia. Scoprile su Facile.it
pubblicato il 28 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 27 agosto 2025.
pubblicato il 26 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 25 agosto 2025.
pubblicato il 25 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 22 agosto 2025.
pubblicato il 21 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 20 agosto 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.