logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Tassi dei mutui in rialzo: è ancora il momento di scegliere il fisso?

29 mag 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

case-con-disegno-percentuale

Il tasso medio dei mutui torna a salire, toccando il 3,29% ad aprile 2025. Si tratta di un incremento contenuto, legato soprattutto all’oscillazione dell’Irs, il tasso di riferimento per i mutui a tasso fisso. 

Eppure, nonostante l’aumento, il contesto attuale premia ancora il tasso variabile, oggi lievemente più conveniente rispetto al fisso. 

Cosa conviene scegliere? Ecco la situazione aggiornata su Facile.it, leader nel confronto tra mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

I tassi sui mutui in aumento

Secondo gli ultimi dati Abi (Associazione bancaria italiana), ad aprile 2025 il tasso medio sui nuovi mutui per acquisto abitazioni si è attestato al 3,29%, con un aumento di 15 centesimi rispetto a marzo. Tuttavia, il valore resta nettamente più basso rispetto al 4,42% registrato a dicembre 2023. La causa principale di questa risalita è l’aumento del tasso Irs, influenzato dalle dinamiche dei mercati finanziari. Ma c'è di più: mentre i tassi a breve termine calano costantemente, quelli a lungo termine presentano ancora forti oscillazioni.

Il variabile torna competitivo grazie alla BCE

In questo scenario, a sorprendere è il ritorno in auge del mutuo a tasso variabile, che dopo due anni di dominio assoluto del fisso, si rivela oggi più vantaggioso. Il cambiamento è legato alla politica monetaria della Banca Centrale Europea, che ha avviato un ciclo di tagli dei tassi a partire da giugno 2024. A ciò si aggiunge una progressiva riduzione degli spread bancari, che rende il variabile sempre più accessibile.

Quanto si risparmia oggi con un mutuo variabile?

I numeri parlano chiaro. Nel maggio 2024, un mutuo a tasso variabile da 160.000 euro per 20 anni comportava una rata mensile di 1.036 euro. Oggi, grazie alla discesa dell’Euribor, la rata si è ridotta a 878 euro, con un risparmio di 158 euro al mese, pari a quasi 38.000 euro sull’intera durata del prestito. Anche a confronto con il tasso fisso, il risparmio persiste: un mutuo fisso oggi costerebbe circa 885 euro al mese, contro gli 878 euro del variabile. Nonostante la differenza sembri minima, in 20 anni equivale a quasi 2.000 euro di risparmio.

Euribor in calo, Irs più stabile: cosa aspettarsi

L’effetto diretto della politica monetaria espansiva della BCE è visibile nei dati di maggio 2025: Euribor a un mese al 2,09% e a tre mesi al 2,10%, con previsioni di ulteriore calo sotto il 2% entro l’estate e stabilizzazione attorno all’1,80% entro la fine dell’anno. L’Irs, invece, resta più stabile, oscillando tra il 2,56% e il 2,68% a seconda della durata del mutuo.

Questa situazione rafforza la convenienza del variabile, almeno nel breve-medio termine, in attesa di conferme più strutturali sul fronte dei tassi fissi.

Cosa scegliere oggi: tasso fisso o variabile?

La risposta dipende da orizzonte temporale, propensione al rischio e scenari futuri. Il variabile torna competitivo, e potrebbe offrire risparmi importanti nei prossimi mesi, se il calo dell’Euribor continuerà come previsto. Tuttavia, per chi cerca stabilità e sicurezza nei pagamenti, soprattutto in un’ottica di lungo periodo, il fisso resta una scelta prudente, anche se oggi leggermente più costosa.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Migliori Mutui prima casa di oggi

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte Mutuo Surroga

Rata mensile
271,83€
Prodotto
Surroga Mutuo Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.237,91
Rata mensile
271,83€
Rata mensile
277,55€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,01% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,24%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.611,80
Rata mensile
277,55€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 15 luglio 2025
Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Richiedere una surroga del mutuo o la portabilità del proprio mutuo potrebbe diventare una necessità: si tratta della possibilità di trasferire il proprio finanziamento da una banca all'altra, così da ottenere condizioni vantaggiose.
pubblicato il 14 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.