logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

La Bce taglia i tassi di 25 punti base: l’impatto sulle rate dei mutui

12 dic 2024 | 3 min di lettura

Persona che calcola tassi mutuo

Oggi 12 dicembre 2024, la Banca Centrale Europea ha annunciato un nuovo taglio dei tassi di interesse, confermando le aspettative di un intervento monetario per sostenere l’economia della zona euro.

In quello che è stato il quarto e ultimo taglio dell'anno, la BCE ha deciso di ridurre i tassi di 25 punti base. Come impatterà la riduzione dei tassi sui mutui, e per quando sono previsti i prossimi tagli?

Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

La Bce conferma il quarto e ultimo taglio dell'anno

Nel suo ultimo intervento dell’anno, la BCE ha deciso di applicare il quarto taglio consecutivo, riducendo i tassi di interesse di 25 punti base. Questa nuova riduzione - che entrerà in vigore dal 18 dicembre 2024 - porta il tasso sui depositi, le operazioni di rifinanziamento principali e quelle marginali a scendere ulteriormente, con l’intento di stimolare l’economia e supportare la stabilità dei prezzi nell’Eurozona. Dal 18 dicembre, i tassi saranno così modificati:

  • Tasso sui depositi: scende al 3%
  • Tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali: scende al 3,15%
  • Tasso sui prestiti marginali: scende al 3,40%

Il taglio dei tassi arriva dopo una valutazione complessiva delle prospettive inflazionistiche e della situazione economica. Secondo la BCE, il processo di disinflazione è ormai ben avviato, con un'inflazione che dovrebbe scendere gradualmente nel corso dei prossimi anni. Le stime per il 2024 parlano di un'inflazione complessiva media al 2,4%, mentre nel 2025 si prevede che si attesti al 2,1%. L’obiettivo della BCE resta quello di mantenere l’inflazione vicino al 2% a medio termine, e la decisione di oggi fa parte di una strategia per raggiungere questo obiettivo.

Impatto sulle rate dei mutui

Uno degli aspetti più attesi del taglio dei tassi è l'impatto sulle famiglie e le imprese, in particolare per quanto riguarda i mutui. Per le famiglie, la riduzione dei tassi si traduce in una possibilità di abbassare le rate mensili sui mutui, in particolare quelli a tasso variabile.

Secondo i calcoli del Codacons, il taglio dei tassi della BCE dello 0,25% comporterà un risparmio sulle rate dei mutui, variabile tra i 13 e i 30 euro al mese, a seconda delle caratteristiche del finanziamento. Per un mutuo di 100.000-200.000 euro a 20 anni, il risparmio si aggira tra i 13 e i 27 euro mensili, con una riduzione annuale compresa tra 156 e 324 euro. Su mutui di 30 anni, il risparmio medio può arrivare fino a 360 euro all’anno. Tuttavia, è importante notare che, per i mutui a tasso variabile, alcune famiglie hanno visto aumenti dei costi annuali fino a 5.000 euro rispetto al 2021.

Previsioni per il 2025: le date dei prossimi tagli

La BCE non ha escluso ulteriori riduzioni dei tassi nel prossimo anno, soprattutto se l'inflazione dovesse continuare a stabilizzarsi e le condizioni economiche non dovessero migliorare rapidamente. Secondo le stime degli analisti, nel 2025 potrebbero esserci ulteriori tagli tra i 50 e i 75 punti base. Le decisioni verranno prese in base all’andamento dell’economia e alle prossime proiezioni sul mercato del lavoro e sull'inflazione. I prossimi appuntamenti sono già fissati, pertanto le date indicate per i possibili futuri tagli sono:

  • 30 gennaio 2025
  • 6 marzo 2025
  • 17 aprile 2025
  • 5 giugno 2025
  • 24 luglio 2025
  • 11 settembre 2025
  • 30 ottobre 2025
  • 18 dicembre 2025

Questi incontri saranno determinanti per comprendere l'andamento dei tassi nei mesi a venire, considerando che la BCE continuerà a monitorare l’evoluzione economica e inflazionistica.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo da 200.000 euro

Rata mensile
1.069,58€
Prodotto
Mutuo Giovani Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,76%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 256.698,26
Rata mensile
1.069,58€
Rata mensile
1.069,58€
Prodotto
Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,73%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 256.698,26
Rata mensile
1.069,58€
Rata mensile
1.069,58€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 256.698,26
Rata mensile
1.069,58€
Rata mensile
1.111,20€
Prodotto
Mutuo Webank Giovani Fisso Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
3,02% (Irs 20A + 0,25%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,08%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 266.687,68
Rata mensile
1.111,20€
Rata mensile
1.124,27€
Prodotto
Prontomutuo Consap Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
3,15% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,30%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 269.825,54
Rata mensile
1.124,27€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.
pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.
pubblicato il 24 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.