L’inflazione è in calo, ma gli italiani continuano a tagliare le spese: il sondaggio
18 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nonostante l'inflazione ufficialmente abbia rallentato molto la sua corsa, la percezione dei consumatori italiani è diversa: il 75% ritiene che i prezzi siano ancora in aumento.
Tutto questo si riflette nelle abitudini di spesa dei consumatori, che continuano a cercare il risparmio. In particolare, quali strategie vengono adottate?
Su Facile.it, leader nel confronto di conti online, analizziamo il sondaggio condotto da Kantar.
Da +5,3% e a +0,7% in un anno
Un recente sondaggio condotto da Kantar per Idealo rivela che, nonostante il tasso dell'inflazione registrato a settembre 20024 fosse a +0,7% su base annua (era a +5,3% un anno prima e all’8,95 nello stesso mese del 2022), la maggior parte degli italiani (75 su cento) percepisce ancora un incremento dei prezzi, soprattutto per i beni di prima necessità (che in effetti sono quelli, in proporzione, con aumenti maggiori).
Strategie per risparmiare
Questa discrepanza tra l’inflazione reale e quella percepita influenza le abitudini di spesa dei consumatori, spingendoli a cercare soluzioni per risparmiare. La caccia alle offerte e l'acquisto di prodotti di seconda mano sono tra le strategie più utilizzate allo scopo di spendere meno. Per far fronte al caro vita, gli italiani cercano infatti:
- Offerte e sconti: il 59% degli intervistati cerca attivamente promozioni e occasioni speciali, confrontando i prezzi tra diversi negozi e attendendo eventi come il Black Friday o i saldi
- Prodotti di seconda mano: il 18% si rivolge al mercato dell'usato, in crescita grazie alle piattaforme online specializzate. L'abbigliamento, l'attrezzatura sportiva e l'elettronica ricondizionata sono tra i settori più popolari
- Maggiore durata dei prodotti: il 41% cerca di utilizzare gli oggetti il più a lungo possibile, posticipando la sostituzione
Per cosa si spende di più
Esistono però settori in cui gli italiani sono meno propensi a scegliere il risparmio. Ecco quali sono:
- Cibo e bevande: nonostante il rincaro sui prodotti alimentari, la qualità degli alimenti rimane una priorità per quasi la metà dei consumatori
- Salute: il 45% delle generazioni meno giovani (Gen X e Baby Boomer) non è disposto a tagliare le spese per la salute, a differenza del 32% delle generazioni più giovani (Gen Z e Millennial)
- Viaggi: il 31% degli intervistati considera i viaggi verso nuove mete un'esperienza irrinunciabile
Qualche soldo da parte
Nonostante le difficoltà, l'87% degli italiani riesce a mettere da parte qualcosa ogni mese, anche se l'importo varia notevolmente: si va dal 19% che risparmia meno di 100 euro al mese, all'8% che supera i 400 euro. Il 13% dichiara invece di non riuscire a risparmiare a causa dei problemi economici.
Migliori Conti Correnti del mese

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€
Bonus100

Conto a canone zero per gli U35
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Costi e vantaggi del conto corrente SelfyConto di Mediolanum: perché richiederlo a settembre 2025

Apri un conto corrente a canone zero con Fineco: le 2 soluzioni di settembre 2025

Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Conti correnti per over 65 a settembre 2025: costi e vantaggi delle offerte consigliate da Facile.it
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.