logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

La surroga del mutuo oggi conviene? I fattori da valutare a marzo 2024

29 feb 2024 | 3 min di lettura

surroga mutuo

La surroga del mutuo permette di passare da un'offerta di mutuo già sottoscritta ad una nuova, con parametri diversi da quelli pattuiti nel momento in cui è stato richiesto il finanziamento.

In tanti si chiedono se, in questo momento di tassi in discesa, la surroga è l'affare del momento per tutti, oppure no. Cerchiamo di capirlo.

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Surroga: i fattori che devi valutare a marzo 2024

Non possiamo dire con certezza che la surroga oggi conviene a tutti, poiché si tratta di una valutazione che deve fare il singolo, sulla base del mutuo sottoscritto e, in generale, della propria situazione. 

Ci sono tuttavia dei fattori che puoi prendere in considerazione per capire se la surroga è effettivamente l'affare del momento per te, oppure no. 

Valutazione dei tassi

Quali sono i fattori da considerare? Innanzitutto, devi effettuare una valutazione dei tassi. Non sempre, infatti, EURIRS ed EURIBOR convengono in egual misura: questi sono i parametri che le banche utilizzano per stabilire i tassi di interesse da applicare ai contratti di mutuo e cambiano di giorno in giorno. 

Tasso fisso o variabile?

Ad oggi, è l'EURIRS la scelta più conveniente, ovvero l'indice legato al mutuo fisso: secondo l'attuale andamento dei tassi, infatti, questo si mantiene più basso dell'EURIBOR, ovvero il parametro legato al tasso variabile, rendendo di fatto conveniente il passaggio da un mutuo variabile ad uno fisso. Questa è la situazione attuale, che tuttavia potrebbe cambiare da un giorno all'altro: pertanto, le tempistiche sono fondamentali. 

Le banche

Un ulteriore fattore da prendere in considerazione è la banca: non è detto, infatti, che tutti gli istituti finanziari siano disposti ad erogare la surroga. Tuttavia, c'è da dire che in questo momento la surroga è un prodotto che sta raccogliendo molti favori, pertanto l'offerta delle banche si è chiaramente adeguata, rendendo più semplice la ricerca di un prodotto adatto alle proprie esigenze. 

Quanto costa la surroga del mutuo?

Infine, devi sapere che la surroga è gratuita per il mutuatario, il che la rende un'opportunità davvero interessante. Alcune banche possono prevedere l'apertura di un nuovo conto corrente, che tuttavia non dovrebbe comportare ulteriori spese. 

La surroga è l'affare del momento?

La surroga può essere valutata mettendo a confronto la rata attuale con una simulazione della nuova, a patto che si abbia la sicurezza del tasso. In generale, è più semplice valutare il passaggio da fisso a fisso, mentre diventa più difficile in caso di passaggio a mutuo variabile: in questo caso, è consigliabile affidarsi ad un esperto. 

Di certo, per alcuni la surroga è davvero l'affare del momento, un'opportunità imperdibile per mettere da parte del denaro in più ogni mese. Se vuoi scoprire concretamente quanto risparmieresti, effettua un preventivo utilizzando il nostro strumento gratuito e senza impegno.

Offerte Surroga Mutuo

Rata mensile
271,83€
Prodotto
Surroga Mutuo Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.237,91
Rata mensile
271,83€
Rata mensile
277,55€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,01% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,24%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.611,80
Rata mensile
277,55€
Rata mensile
277,55€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,01% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,24%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.611,80
Rata mensile
277,55€
Rata mensile
280,06€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,11% (Irs 20A + 0,40%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,34%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.214,44
Rata mensile
280,06€
Rata mensile
302,46€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,98% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,05%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 72.591,24
Rata mensile
302,46€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 7 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 4 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.