Serve assistenza?02 55 55 222

Prima casa: come aiutare i figli nell’acquisto

30 nov 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

mutui news prima casa come aiutare i figli nell acquisto

La difficoltà nell’ottenere un mutuo casa da parte dei più giovani, soprattutto a causa dell’elevata precarietà lavorativa che impedisce di fornire adeguate garanzie di rimborso alla banca, vede spesso come unica soluzione l’intervento dei genitori, in qualità di garanti ma non solo.

Vediamo in quali modi è possibile aiutare i figli nell’acquisto della prima casa.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

La prima soluzione a disposizione di un genitore per aiutare un figlio nell’acquisto della casa è farsi garante del pagamento delle rate. La fideiussione è una soluzione molto comune, si utilizza ad esempio quando il figlio ha un lavoro da diverso tempo e un reddito adeguato, ma la stabilità lavorativa non è garantita o la compatibilità tra reddito e rata mensile da pagare rientra di poco nei limiti necessari. In questo caso la presenza di un garante, un genitore che può contare su un’entrata sicura e adeguata a farsi carico del pagamento del mutuo del figlio in caso di difficoltà, sblocca la situazione e consente nella maggior parte dei casi di ottenere il mutuo più rapidamente.

Una seconda soluzione potrebbe essere un mutuo intestato ai genitori per una casa intestata ai figli. Il figlio diventa proprietario della sua prima casa, mentre i genitori si occupano per intero del finanziamento. Questa opzione ha come contro il fatto che rende impossibile detrarre gli interessi passivi del mutuo, perché condizione necessaria per questo tipo di detrazione è che titolare dell’immobile e titolare del mutuo coincidano.

Deve inoltre trattarsi dell’abitazione principale del proprietario dell’immobile, che vi si deve trasferire tassativamente entro un anno dall’acquisto. L’unico modo per detrarre almeno una parte degli interessi passivi sarebbe cointestare il mutuo tra figli e genitori. Una terza soluzione è la donazione al figlio, a mezzo di un atto notarile, delle somma di denaro necessaria all’acquisto della casa. È un’opzione utile anche quando il figlio può da solo offrire adeguate garanzie alla banca, ma è senza la necessaria liquidità per coprire il 20% del prezzo dell’immobile, e la banca, come succede di norma, si offre di finanziare solo l’80% della spesa.

In ultimo si può procedere alla donazione ai figli di un immobile di cui si è proprietari, sfruttando le agevolazioni fiscali collegate al fatto che per il beneficiario si tratterebbe di una prima casa. Anche in questo caso ovviamente serve un atto notarile e vanno soppesati tutti i costi collegati all’operazione.

Offerte Mutuo a tasso variabile

Rata mensile
292,45€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,60% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
4,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.188,59
Rata mensile
292,45€
Rata mensile
292,45€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,60% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
4,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.188,59
Rata mensile
292,45€
Rata mensile
292,56€
Prodotto
Mutuo CasaPiù Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,60% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
4,08%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.213,38
Rata mensile
292,56€
Rata mensile
292,61€
Prodotto
Mutuo Variabile Con Floor
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,60% (Euribor 3M + 0,83%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
4,32%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.225,77
Rata mensile
292,61€
Rata mensile
293,75€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,65% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
4,58%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.498,81
Rata mensile
293,75€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 24 gennaio 2025
Tassi sui mutui in calo: le offerte sulla surroga mutuo a gennaio 2025

Tassi sui mutui in calo: le offerte sulla surroga mutuo a gennaio 2025

Gestire la restituzione del mutuo quando aumenta l’importo delle rate può risultare molto difficoltoso, al punto da mettere a rischio il finanziamento. Per fortuna esiste la procedura della surroga: scopriamo pertanto le 3 soluzioni per mutuo surroga di gennaio 2025.
pubblicato il 24 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 23 gennaio 2025.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Media aggiornata dei tassi sui mutui a gennaio 2025

Media aggiornata dei tassi sui mutui a gennaio 2025

Informarsi sulla media aggiornata dei tassi sui mutui a gennaio 2025 è fondamentale per chi sta comprando casa con un finanziamento. In base all’andamento dei mercati potrebbe infatti risultare più favorevole orientarsi verso il tasso fisso o verso il tasso variabile.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 22 gennaio 2025.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 21 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 21 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì' 21 gennaio 2025.
pubblicato il 21 gennaio 2025
Tre soluzioni per mutuo a tasso variabile a gennaio 2025

Tre soluzioni per mutuo a tasso variabile a gennaio 2025

Il mutuo a tasso variabile si sta facendo sempre più competitivo. I ripetuti tagli ai tassi di interesse decisi dalla BCE hanno infatti rallentato la corsa al rialzo del variabile, rendendolo maggiormente appetibile. Ecco alcune offerte che Facile.it propone a gennaio 2025.
pubblicato il 21 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 20 gennaio 2025.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 17 gennaio 2025.
pubblicato il 19 gennaio 2025
I tassi sui mutui Crédit Agricole a gennaio 2025

I tassi sui mutui Crédit Agricole a gennaio 2025

Facile.it questo mese ti propone le offerte mutui Crédit Agricole, con soluzioni finanziarie personalizzate, condizioni vantaggiose e servizi dedicati, per l'acquisto della tua casa. Trova il mutuo perfetto per te con la guida di Facile.it.
pubblicato il 18 gennaio 2025
Tassi sui mutui ING Bank a gennaio 2025 dopo il taglio della Bce

Tassi sui mutui ING Bank a gennaio 2025 dopo il taglio della Bce

A gennaio 2025, su Facile.it, i mutui ING Bank si distinguono per tassi competitivi e opzioni flessibili, una scelta attraente per chi desidera acquistare casa. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte per trovare il tuo mutuo ideale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 16 gennaio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.