Surroga mutuo ottobre 2025: tassi medi e offerte a confronto
31 ott 2025 | 5 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Ad ottobre 2025, chi valuta di trasferire il proprio mutuo tramite la surroga ha davanti un contesto relativamente favorevole. La media dei tassi sulle operazioni di surroga si sta stabilizzando su livelli competitivi, creando un’opportunità concreta per ridurre la rata o mettere al sicuro il bilancio familiare con condizioni più sostenibili nel lungo periodo.
In un contesto in cui gli istituti di credito tornano a sfidarsi sul fronte dei mutui, il momento è favorevole per chi desidera ottenere condizioni migliori senza sostenere costi aggiuntivi, approfittando di offerte più flessibili e tassi più bassi rispetto a quelli sottoscritti negli anni scorsi.
Media dei tassi surroga a ottobre 2025: il contesto attuale
Le migliori offerte di ottobre mostrano un intervallo che, sulle surroghe a tasso fisso, oscilla in media tra il 3,0% e il 3,5%, mentre per le surroghe a tasso variabile le proposte più competitive possono scendere tra il 2,2% e il 2,8% a seconda della durata residua e del profilo del cliente. La fotografia generale mostra un mercato più dinamico rispetto a pochi mesi fa e con una maggiore aggressività commerciale da parte di alcuni istituti, soprattutto sulle formule variabili.
Questo permette a molti mutuatari con tassi sottoscritti al 4% o più di ottenere un risparmio concreto sulla rata e, soprattutto, sugli interessi totali da qui alla fine del piano di ammortamento. Tuttavia, non esiste una soluzione valida per tutti. Le differenze tra un fisso e un variabile, e tra una banca e l’altra, restano molto marcate e vanno comprese nel dettaglio prima di scegliere.
Analisi delle principali offerte di ottobre
Una delle soluzioni più interessanti del mese arriva dalle surroghe a tasso variabile puro, dove alcuni istituti propongono spread contenuti che permettono di partire con rate particolarmente leggere. È il caso di alcune offerte indicizzate all’Euribor con margini molto competitivi, che consentono di sfruttare il livello ancora moderato dei parametri di mercato. Il vantaggio principale è un risparmio immediato sulla rata, accompagnato però dall’incognita dei futuri movimenti dei tassi, una scelta adatta a chi non teme un’eventuale oscillazione nel tempo e desidera massimizzare il beneficio nell’immediato.
Il discorso cambia con le offerte a tasso variabile a rata protetta o costante, che rappresentano una via intermedia. Le rate non subiscono sbalzi bruschi, pur mantenendo un legame con l’andamento dei tassi. Sono soluzioni apprezzate da chi desidera un equilibrio, meno rischio rispetto a un variabile puro, ma condizioni più convenienti rispetto a molti tassi fissi.
Infine, le offerte surroga a tasso fisso restano la scelta di chi privilegia la stabilità. Il tasso fisso di ottobre sulla surroga si posiziona su livelli ancora interessanti, con proposte attorno al 3%–3,3% nelle condizioni migliori. Questa strada offre la serenità di una rata immutabile per tutta la durata residua, una tranquillità preziosa soprattutto per chi ha una pianificazione familiare rigida o redditi a maggiore prevedibilità. La contropartita è un costo iniziale leggermente superiore rispetto ai migliori variabili, ma con la certezza di non esporsi al rischio di rialzi futuri.
Media tassi surroga ottobre: 2 offerte a confronto
Nel panorama delle surroghe di ottobre emergono soluzioni particolarmente competitive, sia per chi cerca la stabilità del tasso fisso sia per chi desidera sfruttare le condizioni attuali del variabile. Le due offerte che seguono, riferite ad una simulazione di un finanziamento su un immobile del valore di 200.000€, con capitale residuo pari a 143.000€ e durata residua 20 anni, rappresentano un esempio concreto di come, a parità di durata e capitale residuo, le banche possano proporre approcci molto diversi, da un lato la tranquillità di una rata immutabile nel tempo, dall’altro la possibilità di ridurre subito l’esborso mensile beneficiando dell’andamento del mercato. Confrontarle permette di capire quale strategia risponde meglio alle proprie esigenze finanziarie e alla propria tolleranza al rischio.
| Banca / Mutuo | Rata mensile | Tipo tasso | Durata | Valore immobile | Capitale residuo | Tasso | TAEG | Spese istruttoria / perizia | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Crédit Agricole Italia – Mutuo CA Greenback Surroga Green | 775,30 € | Fisso | 20 anni | 200.000 € | 143.000 € | 2,75% | 2,86% | Istruttoria: 0 €Perizia: rimborso integralePolizza vita obbligatoria | 
| Monte dei Paschi di Siena – Mutuo MPS Mio Surroga Green | 736,35 € | Variabile | 20 anni | 200.000 € | 143.000 € | 2,19% (Euribor 1M + 0,30%) | 2,28% | Istruttoria: 0 €Perizia: a carico banca | 
Offerta tasso fisso
Crédit Agricole Italia – Mutuo CA Greenback Surroga Green
Questa soluzione offre la sicurezza di una rata immutabile per tutta la durata del mutuo, con un tasso fisso competitivo e spese iniziali azzerate. È pensata da Crédit Agricole per chi desidera una pianificazione stabile nel lungo periodo e possiede un immobile ad alta efficienza energetica, beneficiando inoltre del rimborso della perizia e di condizioni agevolate legate alla sostenibilità. La presenza della polizza vita rappresenta un requisito di accesso, ma assicura maggiore tutela per la famiglia e la protezione del debito.
- Importo rata: 775,30€
- Tipo tasso: fisso
- Durata: 20 anni
- Valore dell’immobile: 200.000€
- Capitale residuo: 143.000€
- Tasso: 2,75% (tasso finito)
- Taeg: 2,86%
- Spese istruttoria: zero
- Spese perizia: rimborso integrale
- Offerta valida per immobili in classe energetica A o B
- Solo con attivazione polizza vita
Offerta tasso variabile
Monte dei Paschi di Siena – Mutuo MPS Mio Surroga Green
Questa proposta di MPS punta sulla convenienza immediata, con un tasso variabile molto competitivo e una rata più leggera rispetto alle alternative a tasso fisso. L’assenza di spese accessorie e la perizia a carico della banca rendono l’ingresso particolarmente vantaggioso. È una scelta adatta a chi vuole approfittare del livello attuale dei tassi e non teme eventuali oscillazioni future, mantenendo allo stesso tempo condizioni orientate alla sostenibilità per immobili con buona efficienza energetica.
- Importo rata: 736,35€
- Tipo tasso: variabile
- Durata: 20 anni
- Valore dell’immobile: 200.000€
- Capitale residuo: 143.000€
- Tasso: 2,19% (Euribor 1M + 0,30%)
- Taeg: 2,28%
- Spese istruttoria: nessuna
- Spese perizia: a carico della banca
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,04% (Irs 20A + 0,10%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,28%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.396,13

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,24% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,47%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.001,32

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,60%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.184,12

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,34% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,59%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.306,30

- Prodotto
- Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,83%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.890,15
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 31/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 31/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 31/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui












Guide ai mutui








Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.