BCE conferma i tassi al 2%: cosa ha deciso il Consiglio direttivo oggi 30 ottobre 2025
30 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha deciso oggi di mantenere invariati i tre tassi di riferimento, confermando il livello raggiunto a giugno. La decisione arriva dopo un periodo di otto tagli tra il 2024 e la prima metà del 2025 e riflette una strategia di stabilità e prudenza nella politica monetaria, in un contesto economico globale ancora incerto. L’inflazione nell’area euro si è attestata recentemente intorno al 2,2%, lievemente sopra l’obiettivo della BCE, mentre l’economia continua a crescere grazie a un mercato del lavoro solido e ai bilanci resilienti di famiglie e imprese.
Sommario
Tassi invariati per la terza volta consecutiva
Anche ad ottobre, la BCE ha confermato che i tassi rimangono stabili, così come era già avvenuto a settembre e luglio 2025. Ecco il confronto tra i livelli attuali e quelli della riunione precedente.
| Tipologia di tasso | Ottobre 2025 | Settembre 2025 |
|---|---|---|
| Tasso sui depositi | 2,00% | Invariato rispetto a settembre 2025 |
| Tasso di rifinanziamento principale | 2,15% | Invariato rispetto a settembre 2025 |
| Tasso sulla facilità di prestito marginale | 2,40% | Invariato rispetto a settembre 2025 |
La decisione conferma la fase di stabilità monetaria della BCE e mantiene un approccio graduale e guidato dai dati (“data-driven”) per le prossime mosse.
I motivi dietro la decisione della BCE
Il Consiglio direttivo ha spiegato che la decisione si basa su diversi fattori, ecco i principali.
- Inflazione vicina all’obiettivo del 2% a medio termine, attualmente intorno al 2,2%.
- Crescita economica moderata, sostenuta da un mercato del lavoro solido e da bilanci privati resilienti.
- Aspettative di inflazione dei consumatori ancora stabili, secondo le ultime survey.
- Crediti e prestiti: le banche mantengono sostanzialmente invariati gli standard per i mutui abitativi, con un lieve inasprimento per i prestiti alle imprese.
Questi elementi hanno portato la BCE a ritenere che i tassi attuali siano adeguati per sostenere l’economia senza compromettere la stabilità dei prezzi.
Cosa significa per mutui e prestiti ai consumatori
La decisione di oggi ha un impatto diretto sulle attese di mercato: con i tassi invariati, le condizioni per i mutui a tasso variabile restano sostanzialmente allineate agli ultimi mesi, mentre i mutui a tasso fisso continueranno a riflettere i livelli di rendimento dei titoli a breve-medio termine. In pratica, per chi sta valutando una richiesta di mutuo:
- chi preferisce la stabilità del fisso non vede oggi segnali di forte discesa dei tassi;
- chi ha un mutuo variabile potrebbe non assistere a riduzioni immediate della rata, a meno che i margini bancari non cambino.
Il commento della Presidente Lagarde
Durante la conferenza stampa, la Presidente Christine Lagarde ha ribadito che la BCE mantiene tutte le opzioni aperte per garantire che l’inflazione si stabilizzi sull’obiettivo del 2% a medio termine. L’economia dell’area euro mostra una buona tenuta nonostante le difficoltà internazionali, grazie ad un mercato del lavoro solido e a bilanci delle famiglie e delle imprese resilienti.
Lagarde ha sottolineato che tutti gli strumenti della Banca centrale restano a disposizione per assicurare la stabilità dei prezzi e il corretto funzionamento del sistema finanziario. In particolare, lo strumento di protezione della trasmissione della politica monetaria potrà essere utilizzato per contrastare dinamiche di mercato ingiustificate o disordinate, garantendo così un’efficace trasmissione della politica monetaria.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,20%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,00%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.618,95

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,31%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,15%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 30/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 30/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 30/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui












Guide ai mutui







Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.