Riforma del Catasto: cosa prevede e perché divide
11 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Cosa cambierà con la riforma del Catasto e perché ha creato divisioni in Parlamento? La modifica prevede un'integrazione delle informazioni presenti nel Catasto dei fabbricati a partire dall'inizio del 2026. Secondo il centrodestra, ciò provocherà un aumento delle tasse pagate dai cittadini.
Scopri qui su Facile.it, leader nel confronto dei mutui online, tutti i dettagli della riforma.
Il piano di Draghi
La maggioranza che sostiene il governo Draghi nei giorni scorsi si è spaccata proprio in questo campo. Il premier vorrebbe che nei registri pubblici fossero inclusi terreni e immobili non registrati del tutto oppure registrati scorrettamente. Al centro delle polemiche c'è l’articolo 6 della legge delega per la riforma fiscale, che affida al Governo il compito di occuparsi della questione.
Dal 1° gennaio 2026
La norma prevede la modifica della disciplina relativa al sistema di rilevazione catastale, al fine di modernizzare gli strumenti di individuazione e di controllo delle consistenze dei terreni e dei fabbricati, e un'integrazione delle informazioni presenti nel catasto dei fabbricati in tutto il territorio nazionale, da rendere disponibile a decorrere dal 1° gennaio 2026.
Varie novità
Inoltre è previsto che per ogni immobile, oltre alla rendita catastale già prevista, siano determinati anche il valore patrimoniale e una rendita calcolata sui parametri del mercato. Si chiarisce che le informazioni rilevate dal Fisco - come Isee e Imu - non debbano essere usate per la determinazione della base imponibile dei tributi la cui applicazione si fonda sulle risultanze catastali e, comunque, per finalità fiscali.
Quali ripercussioni
Secondo un'esame sugli effetti della riforma, queste novità non dovrebbero avere ripercussioni fiscali dirette. Tuttavia si segnala che 39.000.000 persone fisiche e 1.500.000 giuridiche sarebbero toccate dalla riforma. Soprattutto la Lega, teme che un aumento delle tasse. Il 3 Marzo scorso, in commissione Finanze, c'è stata l'opposizione del centrodestra (incluso FdI) e la norma è passata solo con un voto in più a favore.
Il premier insiste
Il 9 Marzo alla Camera, tra le contestazioni degli oppositori, il premier Draghi ha però sostenuto che l'impianto del catasto va cambiato: È del 1939, tante cose ci sono state in mezzo, anche la Seconda guerra mondiale. Poi ha assicurato che nessuno cittadino pagherà più tasse. Vedremo gli sviluppi parlamentari.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 02/05/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 02/05/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 02/05/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 02/05/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

3 mutui a tasso fisso al 90% vantaggiosi a maggio 2025

Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Tassi sui mutui green a fine aprile 2025: calcolo rata e soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

3 offerte surroga mutuo di aprile 2025 dopo il taglio Bce

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025 dopo il taglio Bce
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.