logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutuo liquidità settembre 2025: rate a partire da 902€ con ING

7 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Consulenti illustrano tassi mutui

Settembre 2025 conferma l’interesse crescente verso i mutui liquidità, strumenti scelti da chi desidera ottenere somme importanti garantendo l’ipoteca sulla propria casa. 

Con un valore dell’immobile pari a 300.000 euro e una richiesta di 200.000 euro da restituire in 30 anni, una delle proposte più interessanti del mese arriva da ING, con rata fissa attorno ai 1.093 euro.

Mutui Liquidità: ottieni fino a 500.000 euro
Mutui Liquidità: ottieni fino a 500.000 euro

Cosa sono i mutui liquidità e quando convengono

Il mutuo liquidità è una particolare tipologia di mutuo che consente di ottenere denaro in prestito non per acquistare un’abitazione, ma per avere liquidità aggiuntiva da utilizzare per diversi scopi, come ristrutturazioni, investimenti personali, studio dei figli o spese mediche.

A differenza del classico mutuo prima casa, qui l’immobile di proprietà funge da garanzia ipotecaria, mentre la somma ricevuta può essere gestita con maggiore libertà. Si tratta di una soluzione scelta soprattutto da famiglie che hanno bisogno di un sostegno economico importante, o da chi preferisce consolidare debiti con un’unica rata.

Perché scegliere un mutuo liquidità

Il vantaggio principale di questa formula è la possibilità di accedere a importi elevati, spesso maggiori rispetto a un semplice prestito personale, e di spalmare la restituzione su un arco temporale più lungo, così da mantenere la rata più bassa.

Naturalmente è importante valutare con attenzione i tassi d’interesse, che in questo tipo di mutui possono essere più alti rispetto a quelli destinati all’acquisto della casa, e confrontare diverse offerte per individuare quella più sostenibile.

Le offerte di mutuo liquidità a settembre 2025

A settembre 2025, tra le proposte più competitive spiccano quelle di ING, che ha messo a disposizione due soluzioni del suo prodotto Mutuo Arancio dedicate a rifinanziamento e liquidità. In questo modo il cliente può scegliere se puntare alla stabilità di un tasso fisso o alla convenienza iniziale del tasso variabile.

L’offerta ING Mutuo Arancio Liquidità a tasso fisso

La proposta simulata sul portale Facile.it con i seguenti parametri: valore casa 300.000 euro, importo richiesto 200.000 euro, durata 30 anni, prevede:

  • Prodotto: Mutuo Arancio Rifinanziamento e Liquidità
  • Tasso fisso: 5,16% (Irs 30A + 2,25%)
  • TAEG: 5,41%
  • Importo rata: 1.093,29€
  • Costi servizio Facile.it: 0€

Questa soluzione si rivolge a chi desidera una rata stabile e prevedibile, senza sorprese legate all’andamento dei mercati, e punta a ottenere liquidità con la tranquillità di un piano di ammortamento definito.

L’offerta ING Mutuo Arancio Liquidità a tasso variabile

Sempre sulla stessa simulazione, ING propone anche una versione a tasso variabile, che parte da una rata più contenuta rispetto al fisso:

  • Prodotto: Mutuo Arancio Rifinanziamento e Liquidità
  • Tasso variabile: 3,54% (Euribor 3M + 1,45%)
  • TAEG: 3,72%
  • Importo rata: 902,56€
  • Costi servizio Facile.it: 0€

Questa formula è pensata per chi vuole risparmiare subito sulla rata e non teme le oscillazioni future dei tassi, accettando il rischio di un possibile aumento nel tempo.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Mutui Liquidità: ottieni fino a 500.000 euro
Mutui Liquidità: ottieni fino a 500.000 euro

Offerte Mutuo da 200.000 euro

Rata mensile
1.057,86€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,48% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,57%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 253.885,97
Rata mensile
1.057,86€
Rata mensile
1.099,21€
Prodotto
Mutuo Giovani Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 263.810,40
Rata mensile
1.099,21€
Rata mensile
1.099,21€
Prodotto
Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,05%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 263.810,40
Rata mensile
1.099,21€
Rata mensile
1.107,19€
Prodotto
Mutuo Domus Giovani - Fondo Garanzia Prima Casa
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
2,98% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 265.726,53
Rata mensile
1.107,19€
Rata mensile
1.173,32€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 200.000
Tasso
3,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,76%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 281.597,82
Rata mensile
1.173,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 4 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 3 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 3 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 3 settembre 2025.
pubblicato il 3 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 2 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 2 settembre 2025.
pubblicato il 2 settembre 2025
Mutuo casa 2025, spese accessorie fino a 12.500€: quali sono e come risparmiare

Mutuo casa 2025, spese accessorie fino a 12.500€: quali sono e come risparmiare

Quando si valuta il miglior mutuo, bisogna considerare i costi accessori. Come dimostra una recente indagine di Facile.it, infatti, questi ultimi hanno un peso significativo sul costo del finanziamento. In questo articolo analizziamo tutti le spese accessorie ai mutui e le strategie di risparmio.
pubblicato il 2 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 1 settembre 2025.
pubblicato il 1 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 29 agosto 2025.
pubblicato il 30 agosto 2025
Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Ad agosto 2025, i giovani under 36 possono approfittare di offerte di mutuo particolarmente vantaggiose per acquistare la prima casa. Le proposte sul mercato offrono tassi fissi a partire dal 2,65%, condizioni agevolate per immobili green e in alcuni casi zero spese di istruttoria e perizia. Scoprile su Facile.it

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.