Mutuo da 100.000€ ad ottobre 2025: opzioni a tasso fisso, variabile e green
23 ott 2025 | 5 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Avere accesso a un mutuo da 100.000€ significa spesso trasformare finalmente un progetto in qualcosa di concreto, una casa tutta propria, una ristrutturazione importante o un investimento che può cambiare la quotidianità. Sempre più persone e famiglie valutano i mutui da 100.000€ perché rappresentano un equilibrio fra sogno e sostenibilità, un passo impegnativo ma alla portata di chi ha un reddito regolare e un obiettivo chiaro.
Perché proprio 100.000€: il significato di questa cifra nella vita reale
Questo importo è abbastanza alto da permettere l’acquisto di un immobile in zone meno costose o la ristrutturazione completa di una casa esistente, ma è allo stesso tempo una cifra gestibile, in particolare se si imposta il piano su 25 o 30 anni. È la scelta tipica di chi vuole entrare nel mercato senza esporsi in maniera eccessiva, mantenendo una rata sostenibile per sé e per la propria famiglia.
C'è chi richiede un mutuo da 100.000€ per l’acquisto della prima casa in periferia, chi per rinnovare un’abitazione datata e trasformarla in uno spazio moderno, oppure chi sceglie di comprare un piccolo immobile da affittare per integrare il reddito. In tutti questi casi, 100.000€ non sono solo un finanziamento, ma il mezzo per dare forma a un progetto di vita.
Chi richiede un mutuo da 100.000€ e per quali obiettivi
Le banche confermano che questo importo è richiesto soprattutto da tre profili: il primo è quello dei giovani e delle coppie che stanno costruendo la loro indipendenza abitativa. Con un reddito medio e un immobile dal prezzo non eccessivo, questo mutuo è la chiave che permette di uscire dall’affitto e mettere solide radici. Il secondo caso è quello delle famiglie che desiderano ristrutturare e migliorare la propria casa, anche puntando all’efficienza energetica per ridurre i consumi. Infine, c’è chi utilizza 100.000€ per un piccolo investimento, come l’acquisto di un bilocale da mettere a reddito, garantendosi un’entrata extra mensile e un bene tangibile nel tempo.
Le offerte di ottobre: fisso, variabile o green?
Sul mercato di ottobre emergono tre proposte tipo, utili per capire in quale direzione orientarsi.
La prima riguarda il mutuo a tasso fisso, scelto da chi vuole dormire sonni tranquilli. La forza di questa formula è la certezza di sapere esattamente quanto pagherai anche tra vent’anni, senza temere oscillazioni improvvise.
La seconda proposta è il mutuo a tasso variabile, che parte spesso con condizioni più leggere. È la strada di chi vuole partire con una rata più bassa e non teme che i tassi possano salire in futuro, magari perché ha margine nel proprio bilancio o perché pensa di estinguere anticipatamente.
La terza opzione, sempre più diffusa, è quella dei mutui green o delle offerte con agevolazioni giovani. Qui le banche, se l’immobile è in classe energetica elevata o se il richiedente ha determinati requisiti, applicano condizioni migliorative, con tassi più bassi e costi ridotti, ottimi per chi punta a risparmiare e ad avere un immobile più efficiente.
Mutui 100.000€: 3 soluzioni ad ottobre 2025
Di seguito 3 esempi di offerta mutuo 100.000€ a ottobre 2025, riferiti ad una simulazione eseguita tramite Facile.it, per acquisto prima casa in classe energetica B; durata 25 anni; età del richiedente inferiore ai 36 anni.
Prodotto nome | Tipo tasso | TAN | TAEG | Rata mensile |
---|---|---|---|---|
Crédit Agricole Italia – Mutuo CA Greenback Acquisto Green | fisso | 2,75% | 2,99% | 461,34€ |
Intesa Sanpaolo – Mutuo Green | fisso | 2,88% | 3,00% | 467,99€ |
BCC Centro Padana – Mutuo Green | fisso | 2,80% | 3,00% | 463,87€ |
Crédit Agricole Italia – Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Questa proposta di Crédit Agricole è un mutuo a tasso fisso pensato per chi desidera acquistare un immobile ad alta efficienza energetica e vuole una rata stabile nel tempo. Il finanziamento può coprire fino all’80% del valore dell’abitazione e prevede una durata fino a 30 anni. Nell’esempio indicato, il costo iniziale è contenuto grazie all’azzeramento delle spese di perizia, mentre resta una spesa di istruttoria pari a 1.000 euro. È una formula adatta a chi desidera la certezza della rata e vuole sfruttare i vantaggi offerti dal pacchetto green.
- Tipo tasso: fisso
- Rata mensile: 461,34€
- Tasso: 2,75% (finito)
- Taeg: 2,99%
- Valore dell’immobile: 125.000€
- Importo richiesto: 100.000€
- Spese istruttoria: 1.000€
- Spese perizia: 0€
Intesa Sanpaolo – Mutuo Green
Il mutuo green di Intesa Sanpaolo è pensato per chi punta su un immobile efficiente dal punto di vista energetico e desidera semplicità nei costi iniziali. Anche in questo caso il finanziamento è a tasso fisso e può arrivare fino all’80% del valore dell’abitazione. La banca offre un vantaggio concreto sull’ingresso, eliminando le spese di istruttoria; è invece prevista una spesa di 320 euro per la perizia. È una soluzione solida e trasparente, pensata per chi mette al primo posto la stabilità della rata e preferisce ridurre le spese iniziali.
- Tipo tasso: fisso
- Rata mensile: 467,99€
- Tasso: 2,88% (finito)
- Taeg: 3,00%
- Valore dell’immobile: 125.000€
- Importo richiesto: 100.000€
- Spese istruttoria: 0€
- Spese perizia: 320€
BCC Centro Padana – Mutuo Green
Il mutuo green proposto da BCC Centro Padana è un’altra alternativa a tasso fisso pensata per l’acquisto di un immobile ad alta efficienza energetica. È una scelta che offre un buon equilibrio tra condizioni economiche e trasparenza dei costi, con la stabilità del tasso fisso e la logica premiante del pacchetto green.
- Tipo tasso: fisso
- Rata mensile: 463,87€
- Tasso: 2,80% (finito)
- Taeg: 3,00%
- Valore dell’immobile: 125.000€
- Importo richiesto: 100.000€
- Spese istruttoria: pari allo 0,50% dell’importo erogato, con un minimo di 150€ e un massimo di 1.000€
- Spese perizia: 250€
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo da 100.000 euro

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 2,73% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,86%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.941,49

- Prodotto
- Mutuo Domus Giovani - Fondo Garanzia Prima Casa
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 3,23% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,38%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.941,82

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 3,54% (Irs 20A + 0,60%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,86%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 69.842,07

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 3,88% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 4,05%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 71.961,10

- Prodotto
- Prontomutuo Tasso Fisso
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 5,34% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 5,67%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 81.465,84
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 23/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 23/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 23/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui












Guide ai mutui








Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.