Serve assistenza?02 55 55 222

Casa: come migliorarla per farla valere di più

15 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news come migliorare casa per farla valere di piu

Quando si ha intenzione di vendere un appartamento, occorre chiedersi, fra l'altro, se le sue condizioni sono migliorabili, in modo da poter chiedere un prezzo maggiore.

Ebbene, ci sono alcuni interventi piuttosto semplici e poco costosi che possono aiutarci per raggiungere quell’obiettivo.

Vuoi sapere quali sono?

Scoprili su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

L’importanza del bagno

Uno dei primi passi è la sostituzione della vecchia vasca da bagno con un piatto-doccia.

Più comodo, consente di risparmiare spazio e di consumare meno acqua.

L’alternativa? Far restaurare la vasca e munirla di un pannello scorrevole o pieghevole al posto della tenda di plastica.

Anche un nuovo lavabo e nuovo wc, meglio ancora se di tipo sospeso (senza colonna di sostegno), contribuiscono a rinnovare la stanza da bagno.

Una cucina comoda

La cucina è un’altra zona che gli aspiranti acquirenti valutano molto.

Il piano di lavoro è sciupato? Meglio metterne uno nuovo.

Vale lo stesso suggerimento per il piano-cottura (ultimamente vanno per la maggiore quelli a induzione, che si sporcano poco e sono più sicuri) e per la rubinetteria.

Porte e pareti

Un'imbiancata delle pareti di casa è indispensabile.

Le stesse porte interne, se non sono rovinate, possono essere tinteggiate.

In entrambi i casi sono preferibili il bianco o altri colori chiari.

Il parquet, quando c’è (di solito nelle camere), può essere lucidato.

Condizionatore e caldaia

L’aggiunta di un impianto per l'aria condizionata o la sostituzione di quello ormai antiquato già esistente è consigliabile: oggi la maggior parte delle persone se lo aspetta.

Tra l’altro è possibile accedere a una serie di agevolazioni per comprare uno con alte prestazioni e bassi consumi o sostituire quello vecchio.

Anche la caldaia (per riscaldamento e/o acqua calda) dovrebbe essere sostituita con una ecologica ad alta efficienza (tanto più che entro pochi anni le vecchie caldaie a gas diventeranno "fuorilegge”).

Infissi in ordine

Le finestre sono un altro punto debole delle abitazioni già abitate: se non hanno doppi vetri e/o sono sconnesse, l’effetto sugli acquirenti non è buono.

Cambiare gli infissi non si può definire economico, ma ne vale la pena, perché si recupera la spesa con un aumento del prezzo di vendita. Inoltre, ci sono ulteriori benefici fiscali che possono ridurre l’esborso. Qualora gli infissi fossero in buone condizioni, è consigliabile una bella verniciata.

Offerte Mutuo Ristrutturazione

Rata mensile
268,13€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Irs 20A + 0,15%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,01%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Facile - Tasso Fisso Penisola
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.059,96
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
273,56€
Prodotto
Mutuo CasaPiù Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,85% (Irs 20A + 0,50%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,30%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.654,25
Rata mensile
273,56€
Rata mensile
274,31€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,88% (Irs 20A + 0,55%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.833,16
Rata mensile
274,31€
Rata mensile
280,56€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,13% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,44%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.335,35
Rata mensile
280,56€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 25 gennaio 2025
Tassi sui mutui Banco BPM a gennaio 2025

Tassi sui mutui Banco BPM a gennaio 2025

Stai valutando di richiedere un mutuo Banco BPM? Su Facile.it puoi calcolare la rata dei mutui Banco BPM prima casa, seconda casa e ristrutturazione, per scoprire la rata proposta, i tassi applicati e le condizioni di finanziamento. Oggi ti presentiamo i migliori mutui Banco BPM di gennaio 2025.
pubblicato il 24 gennaio 2025
Tassi sui mutui in calo: le offerte sulla surroga mutuo a gennaio 2025

Tassi sui mutui in calo: le offerte sulla surroga mutuo a gennaio 2025

Gestire la restituzione del mutuo quando aumenta l’importo delle rate può risultare molto difficoltoso, al punto da mettere a rischio il finanziamento. Per fortuna esiste la procedura della surroga: scopriamo pertanto le 3 soluzioni per mutuo surroga di gennaio 2025.
pubblicato il 24 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 23 gennaio 2025.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 22 gennaio 2025.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Media aggiornata dei tassi sui mutui a gennaio 2025

Media aggiornata dei tassi sui mutui a gennaio 2025

Informarsi sulla media aggiornata dei tassi sui mutui a gennaio 2025 è fondamentale per chi sta comprando casa con un finanziamento. In base all’andamento dei mercati potrebbe infatti risultare più favorevole orientarsi verso il tasso fisso o verso il tasso variabile.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 21 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 21 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì' 21 gennaio 2025.
pubblicato il 21 gennaio 2025
Tre soluzioni per mutuo a tasso variabile a gennaio 2025

Tre soluzioni per mutuo a tasso variabile a gennaio 2025

Il mutuo a tasso variabile si sta facendo sempre più competitivo. I ripetuti tagli ai tassi di interesse decisi dalla BCE hanno infatti rallentato la corsa al rialzo del variabile, rendendolo maggiormente appetibile. Ecco alcune offerte che Facile.it propone a gennaio 2025.
pubblicato il 21 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 20 gennaio 2025.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 17 gennaio 2025.
pubblicato il 19 gennaio 2025
I tassi sui mutui Crédit Agricole a gennaio 2025

I tassi sui mutui Crédit Agricole a gennaio 2025

Facile.it questo mese ti propone le offerte mutui Crédit Agricole, con soluzioni finanziarie personalizzate, condizioni vantaggiose e servizi dedicati, per l'acquisto della tua casa. Trova il mutuo perfetto per te con la guida di Facile.it.
pubblicato il 18 gennaio 2025
Tassi sui mutui ING Bank a gennaio 2025 dopo il taglio della Bce

Tassi sui mutui ING Bank a gennaio 2025 dopo il taglio della Bce

A gennaio 2025, su Facile.it, i mutui ING Bank si distinguono per tassi competitivi e opzioni flessibili, una scelta attraente per chi desidera acquistare casa. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte per trovare il tuo mutuo ideale.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.