15 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Quando si ha intenzione di vendere un appartamento, occorre chiedersi, fra l'altro, se le sue condizioni sono migliorabili, in modo da poter chiedere un prezzo maggiore.
Ebbene, ci sono alcuni interventi piuttosto semplici e poco costosi che possono aiutarci per raggiungere quell’obiettivo.
Vuoi sapere quali sono?
Scoprili su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Uno dei primi passi è la sostituzione della vecchia vasca da bagno con un piatto-doccia.
Più comodo, consente di risparmiare spazio e di consumare meno acqua.
L’alternativa? Far restaurare la vasca e munirla di un pannello scorrevole o pieghevole al posto della tenda di plastica.
Anche un nuovo lavabo e nuovo wc, meglio ancora se di tipo sospeso (senza colonna di sostegno), contribuiscono a rinnovare la stanza da bagno.
La cucina è un’altra zona che gli aspiranti acquirenti valutano molto.
Il piano di lavoro è sciupato? Meglio metterne uno nuovo.
Vale lo stesso suggerimento per il piano-cottura (ultimamente vanno per la maggiore quelli a induzione, che si sporcano poco e sono più sicuri) e per la rubinetteria.
Un'imbiancata delle pareti di casa è indispensabile.
Le stesse porte interne, se non sono rovinate, possono essere tinteggiate.
In entrambi i casi sono preferibili il bianco o altri colori chiari.
Il parquet, quando c’è (di solito nelle camere), può essere lucidato.
L’aggiunta di un impianto per l'aria condizionata o la sostituzione di quello ormai antiquato già esistente è consigliabile: oggi la maggior parte delle persone se lo aspetta.
Tra l’altro è possibile accedere a una serie di agevolazioni per comprare uno con alte prestazioni e bassi consumi o sostituire quello vecchio.
Anche la caldaia (per riscaldamento e/o acqua calda) dovrebbe essere sostituita con una ecologica ad alta efficienza (tanto più che entro pochi anni le vecchie caldaie a gas diventeranno "fuorilegge”).
Le finestre sono un altro punto debole delle abitazioni già abitate: se non hanno doppi vetri e/o sono sconnesse, l’effetto sugli acquirenti non è buono.
Cambiare gli infissi non si può definire economico, ma ne vale la pena, perché si recupera la spesa con un aumento del prezzo di vendita. Inoltre, ci sono ulteriori benefici fiscali che possono ridurre l’esborso. Qualora gli infissi fossero in buone condizioni, è consigliabile una bella verniciata.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968