logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Casa: come migliorarla per farla valere di più

15 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news come migliorare casa per farla valere di piu

Quando si ha intenzione di vendere un appartamento, occorre chiedersi, fra l'altro, se le sue condizioni sono migliorabili, in modo da poter chiedere un prezzo maggiore.

Ebbene, ci sono alcuni interventi piuttosto semplici e poco costosi che possono aiutarci per raggiungere quell’obiettivo.

Vuoi sapere quali sono?

Scoprili su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

L’importanza del bagno

Uno dei primi passi è la sostituzione della vecchia vasca da bagno con un piatto-doccia.

Più comodo, consente di risparmiare spazio e di consumare meno acqua.

L’alternativa? Far restaurare la vasca e munirla di un pannello scorrevole o pieghevole al posto della tenda di plastica.

Anche un nuovo lavabo e nuovo wc, meglio ancora se di tipo sospeso (senza colonna di sostegno), contribuiscono a rinnovare la stanza da bagno.

Una cucina comoda

La cucina è un’altra zona che gli aspiranti acquirenti valutano molto.

Il piano di lavoro è sciupato? Meglio metterne uno nuovo.

Vale lo stesso suggerimento per il piano-cottura (ultimamente vanno per la maggiore quelli a induzione, che si sporcano poco e sono più sicuri) e per la rubinetteria.

Porte e pareti

Un'imbiancata delle pareti di casa è indispensabile.

Le stesse porte interne, se non sono rovinate, possono essere tinteggiate.

In entrambi i casi sono preferibili il bianco o altri colori chiari.

Il parquet, quando c’è (di solito nelle camere), può essere lucidato.

Condizionatore e caldaia

L’aggiunta di un impianto per l'aria condizionata o la sostituzione di quello ormai antiquato già esistente è consigliabile: oggi la maggior parte delle persone se lo aspetta.

Tra l’altro è possibile accedere a una serie di agevolazioni per comprare uno con alte prestazioni e bassi consumi o sostituire quello vecchio.

Anche la caldaia (per riscaldamento e/o acqua calda) dovrebbe essere sostituita con una ecologica ad alta efficienza (tanto più che entro pochi anni le vecchie caldaie a gas diventeranno "fuorilegge”).

Infissi in ordine

Le finestre sono un altro punto debole delle abitazioni già abitate: se non hanno doppi vetri e/o sono sconnesse, l’effetto sugli acquirenti non è buono.

Cambiare gli infissi non si può definire economico, ma ne vale la pena, perché si recupera la spesa con un aumento del prezzo di vendita. Inoltre, ci sono ulteriori benefici fiscali che possono ridurre l’esborso. Qualora gli infissi fossero in buone condizioni, è consigliabile una bella verniciata.

Offerte Mutuo Ristrutturazione

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,41%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
277,30€
Prodotto
Mutuo Casa ScegliMI Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,00% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,46%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.551,71
Rata mensile
277,30€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.154,03
Rata mensile
279,81€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Irs 20A + 0,35%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,49%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.154,03
Rata mensile
279,81€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 15 luglio 2025
Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Richiedere una surroga del mutuo o la portabilità del proprio mutuo potrebbe diventare una necessità: si tratta della possibilità di trasferire il proprio finanziamento da una banca all'altra, così da ottenere condizioni vantaggiose.
pubblicato il 15 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 14 luglio 2025.
pubblicato il 14 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.