Boom dei mutui in Italia: +16,4%, rate leggere e preferenza per il tasso fisso
28 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Pochi giorni fa, il CRIF ha comunicato i dati emersi dal sistema di informazioni creditizie EURISC, relativi all’andamento del mercato mutui nei primi nove mesi del 2025.
L’aumento delle richieste di preventivo mutuo, pari al +16,4%, evidenzia un vero e proprio boom del settore e conferma il rinnovato e crescente interesse degli italiani per il mercato immobiliare.
Facile.it riporta tutti i dati aggiornati.
Rate leggere e tasso fisso, aumentano le richieste di mutuo e l’importo medio
Il 2025 chiude un bilancio più che positivo per il settore mutui in Italia. A confermarlo sono gli ultimi dati EURISC pubblicati dal CRIF, dai quali emerge che:
- nei primi 9 mesi dell’anno, le richieste di mutuo sono aumentate del +16,4%;
- l’importo medio è aumentato del +4,3% (valore complessivo 152.720 euro);
- gli italiani preferiscono accedere a mutui a tasso fisso;
- circa un mutuo su 2 ha un piano di rimborso superiore ai 25 anni;
- i tassi d’interesse medi si sono abbassati e le rate sono diventate più leggere;
- il mercato è guidato dai mutui surroga, con un I semestre che chiude con un +46,2% rispetto allo stesso periodo del 2024.
L’andamento del mercato mutui nel 2025: un quadro completo
Dal sistema informativo del CRIF emerge che a gennaio 2025 si è registrato il picco massimo del boom delle richieste di mutuo (+27%), mentre nel solo mese di settembre, la domanda ha segnato un +7,6%.
Osservando il quadro generale, il picco per i mutui surroga (+46,2%) si è concentrato nel I semestre dell’anno, e i nuovi mutui erogati da banche e finanziarie in Italia crescono con un +16,2%.
Al III trimestre (luglio - agosto -settembre 2025) l’importo medio richiesto è aumentato del 4,3%, per un valore complessivo di 152.720 euro. Nel dettaglio, settembre ha seguito lo stesso trend, con un +6,1% e un valore di 156.353 euro.
Mutui compresi fra 100.000€ e 150.000€. La maggior parte delle richieste proviene dai giovani
Confermato anche l’interesse dei giovani ad acquistare immobili con un mutuo prima casa. Secondo il CRIF, i richiedenti tra i 25 e i 44 anni rappresentano il 63% del totale, mentre il 31,5% è composto dai 45-64 anni.
Se assieme al mutuo surroga è il mutuo giovani a trainare il mercato, poco cambia sul fronte dell’importo medio preferito, che continua ad attestarsi tra 100.000 e 150.000 euro nella maggior parte dei casi.
Di seguito, il dettaglio degli importi e della distribuzione in percentuale da gennaio a settembre 2025:
- mutuo fino a 75.000€: 15,7%
- mutuo 75.001-100.000€: 17,3%
- mutuo 100.001-150.000€: 31,0%
- mutuo 150.001-300.000€: 30.06%
- mutuo oltre 300.000€: 5,4%
Ecco invece la percentuale di distribuzione per classe di età:
- 18-24: 3,6%
- 25-34: 31,8%
- 35-44: 31,2%
- 45-54: 21,8%
- 55-64: 9,7%
- 65-74: 1,8%
- oltre 74: 0,1%
Il futuro dell’immobiliare è giovane e green
Di recente, abbiamo evidenziato che nel 2025 gli acquirenti sono sempre più giovani e interessati alle case ristrutturate e green. In effetti, più di una fonte conferma che il trend mutui green potrebbe, anche nel breve termine, rappresentare uno dei segmenti di mercato più floridi e dinamici.
Come evidenzia Simone Capecchi, Executive Director di CRIF, l’Italia recepirà il testo della Direttiva EU Case Green, dalla quale possiamo attenderci un nuovo balzo in avanti per quanto riguarda la convenienza delle case di classe energetica medio-alta e una maggiore propensione di spesa verso questa tipologia di immobile.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Migliori Mutui prima casa di oggi

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,20%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,00%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.618,95

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,31%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,15%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 28/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 28/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 28/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui












Guide ai mutui







Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.