
Tre soluzioni per la surroga del mutuo a Gennaio 2021
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
A partire dal 2019, le domande per l’ottenimento dei mutui Inps riservati ai dipendenti pubblici, insieme a tutta la documentazione richiesta, dovranno essere inoltrate attraverso il portale Inps esclusivamente per via telematica, dal 15 gennaio al 10 ottobre di ogni anno.
Scopri tutte le novità sui mutui Inps previsti per il nuovo anno.
Possono usufruire del servizio, accessibile con il Pin dispositivo, selezionando la voce ‘Domande mutui ipotecari edilizi’, i dipendenti (o i pensionati) regolarmente iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
La nuova metodologia punta a una semplificazione dell’iter. Più in particolare, il nuovo sistema prevede l’invio di una richiesta preliminare a fronte della quale il richiedente riceverà una notifica con un numero identificativo ed entro 48 ore il relativo esito che verrà pubblicato nella sua area riservata. Se l’esito delle verifiche preliminari è positivo si potrà inoltrare la richiesta di mutuo vera e propria.
La durata dei mutui Inps, con tasso d'interesse fisso o variabile, può essere di 5, 10, 15, 20, 25, 30 anni salvo che per i cittadini che, al momento della presentazione della domanda, abbiano compiuto i 65 anni di età, per i quali la durata massima è di 15 anni.
Il rimborso del mutuo avviene in rate trimestrali costanti e posticipate secondo il ‘sistema alla francese’, utilizzato in Italia dalla maggior parte delle banche, e che prevede una rata del mutuo composta da una quota interessi, preponderante all’inizio del rimborso ma che cala via via, e di una quota capitale più bassa all’inizio e che cresce man mano che si procede con il rimborso.
Gli importi concessi variano invece in base alla finalità del mutuo e non possono superare i 300mila euro in caso di acquisto dell’abitazione, i 150mila se il finanziamento viene richiesto per lavori di ristrutturazione (mutuo ristrutturazione) e i 75mila euro se si vuole acquistare un box o un posto auto.
Sempre sul portale dell’Inps è disponibile un servizio che permette di simulare il piano di ammortamento.
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,35% (Irs + 0,31%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 51.931,98 |
Prodotto: | Mutuo Acquisto Tasso Fisso Last Minute |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,54% (Irs 20A + 0,50%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,90% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.916,00 |
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,99% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Oggi più che mai, le giovani coppie cercano un...
Se due coniugi fissano la residenza in comuni...
Anche all’inizio del 2021 non bisogna farsi...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie