logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Sconto in fattura e cessione del credito: tornano per alcuni lavori

18 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news sconto in fattura e cessione del credito tornano

Sconto in fattura e cessione del credito col Superbonus? Ritornano per alcuni lavori.

È il caso dei lavori di edilizia libera, come l’installazione di infissi e caldaie.

Come beneficiare di queste misure?

Te lo spieghiamo oggi su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Rischio schivato

In questi casi chi ha versato l'acconto prima dello stop alla cessione non rischia più di dover pagare tutto subito e di ottenere la restituzione a rate nell'arco di vari anni.

In caso di lavori non iniziati ma contrattualizzati entro il 16 febbraio 2023, si mantengano cessione e sconto.

Cosa occorre dimostrare

Per ottenerli bisognerà dimostrare l'esistenza di un accordo tra fornitore e cliente.

Per esempio, ciò si verifica se l’acconto è stato versato con un bonifico non più tardi del 16 febbraio scorso.

Se non c'è stato un acconto, l’esistenza di un accordo vincolante deve essere attestata sia dal cedente o committente, sia dal cessionario o prestatore, mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.

La richiesta di titolo abilitativo

Nei casi di acquisto senza registrazione del preliminare viene cancellato il requisito che prevedeva di sottoscrivere quest'ultimo atto. Verrà verificata la data di presentazione della richiesta di titolo abilitativo per l’esecuzione dei lavori edilizi.

La detrazione a rate

Allo scopo di frenare l'aumento eccessivo dei crediti legati ai bonus edilizi, le recenti disposizioni vietano invece la possibilità di ottenere sconto in fattura o cessione del credito per le spese sostenute per i nuovi interventi: dal recupero del patrimonio edilizio all'efficienza energetica, dal Superbonus al rifacimento delle facciate.

Tuttavia, per il proprietario dell’immobile esiste ancora l'opportunità di usufruire direttamente della detrazione fiscale, a rate nel corso di alcuni anni.

Offerte Mutuo Ristrutturazione

Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,42%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.976,30
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,25%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.976,30
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 33.577,01
Rata mensile
279,81€
Rata mensile
281,57€
Prodotto
Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,17% (Irs 20A + 0,25%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 33.788,78
Rata mensile
281,57€
Rata mensile
283,09€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,23% (Irs 20A + 0,35%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,64%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 33.970,91
Rata mensile
283,09€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 16 settembre 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

A metà settembre 2025 i tassi sui mutui restano stabili, con il fisso intorno al 3%, e il variabile poco sotto. Confrontare i tassi mutui oggi è fondamentale per risparmiare, su Facile.it puoi scoprire subito tutte le offerte convenienti e trovare il mutuo giusto per te.
pubblicato il 16 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 15 settembre 2025.
pubblicato il 15 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 12 settembre 2025.
pubblicato il 11 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 10 settembre 2025.
pubblicato il 10 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 9 settembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.