Case, superbonus e crediti: le modifiche definitive
17 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nella seduta del 30 marzo 2023 la Camera a maggioranza ha votato la fiducia posta dal Governo sul disegno di legge in materia di cessione dei crediti.
Il 5 aprile l'ha votata definitivamente anche il Senato.
Vediamo allora quali sono le misure che verranno prese in merito a casa e Superbonus.
Eccole su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Proroga per le case unifamiliari
Così è arrivata, prima di tutto, l'attesa proroga al 30 settembre 2023 della scadenza prevista sul fronte dell’utilizzo del Superbonus 110% per case unifamiliari che al 30 settembre 2022 hanno già completato il 30% dell’intervento complessivo.
Sospensioni e deroghe
Ecco gli altri più importanti provvedimenti approvati:
- Stop a cessioni e sconto in fattura: dal 17 febbraio 2023, data di entrata in vigore del decreto, sono vietate le operazioni che prima avevano consentito di far svolgere lavori senza pagare nulla o quasi
- Lavori che non prevedono la cessione del credito: i lavori per le barriere architettoniche; quelli sugli edifici danneggiati dall'alluvione delle Marche e dai terremoti successivi al primo aprile del 2009; i lavori svolti da Iacp, onlus e cooperative di abitazione; i lavori di riqualificazione urbana
- Infissi e caldaie: qualora i lavori non siano stati avviati entro il 16 febbraio 2023, sconto e cessione potranno rimanere nel caso in cui l'acconto di acquisto sia stato versato entro il 16 febbraio. Senza un acconto, l'esistenza di un accordo vincolante fra le parti deve essere attestata sia dal cedente o committente, sia dal cessionario o prestatore, mediante dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
- Cessioni del 2022: le spese sostenute durante l'anno scorso potranno essere ancora cedute dopo la scadenza del 31 marzo 2023 pagando una sanzione di 250 euro. Fino al 30 novembre sarà valida la cosiddetta remissione in bonis: è una modalità prevista dallalegge per potere sanare eventuali irregolarità od omissioni di natura formale
- Detrazioni in dieci anni: offerta un'opportunità per chi ha un reddito basso con una limitata capienza fiscale (è il massimo sconto sulle tasse che un contribuente può ricevere in virtù dei redditi prodotti e delle imposte versate). Per le spese sostenute dal primo gennaio al 31 dicembre 2022 si potrà scegliere - in modo irrevocabile - il riparto della detrazione in 10 quote annuali, a partire dal periodo d'imposta 2023. Vale se la rata di detrazione riferita al periodo d'imposta precedente, quello 2022, non sia stata indicata nella relativa dichiarazione dei redditi
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.