logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Per due anni stop ai pignoramenti della prima casa

17 gen 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news per due anni stop ai pignoramenti della prima casa

A partire dal 2020 e sino al 31 dicembre 2021 sarà più difficile per le banche pignorare le prime case acquistate attraverso un mutuo ipotecario. Il mutuatario, che deve essere persona fisica, può invece, a certe condizioni, bloccare il pignoramento ricorrendo alla rinegoziazione del mutuo.

La novità è prevista dall’art. 41-bis del decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Il provvedimento, che ha carattere temporaneo, ha l’obiettivo di aiutare i consumatori in grave crisi economica e che non riescono a ripagare le rate del mutuo. Più in particolare, la misura si applica agli immobili per i quali sia stata avviata una procedura di pignoramento tra l’1 gennaio 2010 e il 30 giugno 2019, di solito destinati a essere messi all’asta.

Per poter accedere all’agevolazione è necessario che l’immobile sia abitazione principale (la tutela non si estende alle seconde case), che sia la casa dove il titolare del finanziamento ha la residenza anagrafica, che il mutuatario abbia restituito almeno il 10% del debito, che il creditore sia una banca e che, anzi, la banca sia l’unico creditore intervenuto nella procedura.

In presenza di tutti i requisiti appena elencati, la domanda di rinegoziazione può essere inoltrata entro il 31 dicembre 2021 per importi che non superano i 250mila euro e non inferiori al debito residuo più gli interessi. Se la banca accetta la rinegoziazione, si potrà rimborsare il debito in 30 anni al massimo e, comunque, non oltre gli 80 anni di età del mutuatario.

Se la banca rifiuta, la legge prevede che si possa ricorrere all’aiuto di un parente o affine entro il terzo grado che, a sua volta, ha la possibilità di ottenere la rinegoziazione, diventando titolare del mutuo e proprietario dell’immobile ipotecato.

Il mutuatario originario e la sua famiglia possono continuare ad abitare la casa, e a risiedervi, per cinque anni dalla data di trasferimento della proprietà dell’immobile. Trascorsi i cinque anni, il debitore originario può rimborsare quanto pagato alla banca dal parente e tornare in possesso dell’immobile, ricominciando a versare alla banca le rate del debito residuo, sempre che la banca acconsenta, mentre il parente viene sollevato da qualsiasi obbligo verso il creditore cioè la banca stessa.

In fase di rinegoziazione, infine, il debitore originario può ricorrere al Fondo di garanzia prima casa e ottenere così dallo Stato una copertura pari al 50% dell’importo rinegoziato.

Sinora, il divieto di pignoramento ha riguardato, a determinate condizioni, i consumatori in debito con il fisco, purché proprietari di un unico immobile adibito ad abitazione principale. Con il provvedimento introdotto con il decreto fiscale di quest’anno, la possibilità di blocco del pignoramento viene invece estesa, seppure temporaneamente, anche ai proprietari di case in debito con la banca.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.
pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.
pubblicato il 24 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.